Sergio Casabianca al Gravina International Jazz il 4 ottobre

Venerdì 4 ottobre alle ore 21.00 Sergio Casabianca si esibirà live in trio all’interno del Gravina International Jazz a Gravina di Catania. Sergio Casabianca, all’interno della splendida cornice della Sala delle Arti “Emilio Greco” in occasione del Gravina International Jazz, proporrà live alcuni brani tratti all’ultimo album “De Visu” (uscito il 6 ottobre 2023 per TRP…

Il nuovo brano di EMAN “L’amuri è assenza” una rumba in dialetto siciliano

Il nuovo brano di EMAN “L’amuri è assenza” è una rumba in dialetto siciliano che fonde il suono latino dalle sfumature suadenti e lunari, con la ricchezza della lingua siciliana. In questo contesto il dialetto perde la sua connotazione locale per trasformarsi quasi in una lingua straniera evocando un’esperienza musicale unica e coinvolgente. “L’amuri è assenza”,…

“La Bocca dell’Anima”, opera prima del palermitano Giuseppe Carleo

Esce in sala il 26 settembre, La Bocca dell’Anima, esordio al lungometraggio di finzione del regista palermitano Giuseppe Carleo, prodotto da Favorita Film in associazione con El Deseo, con il contributo del MiC – DG Cinema e Audiovisivo e della Regione Siciliana – Sicilia Film Commission,  presentato in anteprima mondiale al 70° Taormina Film Festival. Il film, distribuito in Italia da Artex Film, con tour del cast in diverse città italiane, verrà distribuito negli Stati…

Il 26 settembre al Cortile Platamone di Catania Salvatore Guglielmino è “Ulisse nell’Ade” per il “Mitoff Catania Festival”

Il primo appuntamento con gli spettacoli dedicati al teatro classico, all’interno dell’ambizioso progetto culturale “Mitoff Catania Festival”, ideato e diretto da Salvatore Guglielmino sarà dedicato al mito di “Ulisse nell’Ade”, per una produzione Compagnia dei miti. Sabato 28 settembre, alle ore 21.00, nella magnificenza della Corte del Cortile Platamone dopo le numerose richieste del pubblico…

“La Traviata” senza filtri del “Sicilia Classica Festival” registra il sold out a Taormina

Osa definirla una Traviata senza filtri lo stesso regista Lorenzo Lenzi, l’interpretazione targata Sicilia Classica Festival andata in scena ieri sera, domenica 15 settembre, al Teatro Antico di Taormina, dove ha registrato il sold out. Degno finale per la stagione estiva della produzione che quest’anno ha conquistato il pubblico accorso nella cittadina messinese anche con…

“Tra ‘u mari e li campagni”, Alessandro D’Andrea Calandra nel ricordo del giudice Beato

“Tra mare e campagna”, nella sua Canicattì, c’è un bambino al quale la vita sorride. È il beato giudice Rosario Angelo Livatino, assassinato dalla criminalità organizzata il 21 settembre del 1990. Il cantautore Alessandro D’Andrea Calandra ricorda la tragedia del magistrato, simbolo dell’integrità morale dei siciliani migliori. Un uomo del nostro tempo. Se non fosse stato ucciso, oggi…

Al Parco Archeologico di Naxos “Teras, Tiresia” con Rita Fuoco Salonia

Nuovo appuntamento con il festival Interpretare l’Antico, in programma al Teatro della Nike del Parco Archeologico di Naxos (Via Calcide Eubea 1, – Giardini Naxos).   Martedì 17 settembre alle 21.30 “Teras, Tiresia” (nuova coproduzione Teras Teatro – Bottega del Pane) di Valeria La Bua, che ne cura anche la regia con Davide A. Toscano; protagonista l’attrice Rita Fuoco Salonia, apprezzatissima interprete della versione corta dello stesso…

La MiC Open Orchestra alle Ciminiera di Catania

Gran finale per Mic Expo, l’evento internazionale che in questi giorni ha fatto tappa a Catania, con il concerto della MiC Open Orchestra all’Anfiteatro delle Ciminiere di Catania sabato 14 settembre alle ore 21.00 (ingresso gratuito). MiC Expo ha coinvolto Catania con conferenze, workshop e concerti, rendendo la città etnea un punto di incontro di professionisti dell’industria musicale di spessore, a livello nazionale ed internazionale. Un…