Sulla Quarta di Alessio Pianelli. Il compositore e violoncellista siciliano tra sogno e incubo

«Nel 2013 nasceva Almendra Music e con essa il mio personale progetto di incidere le sei Suites di Johann Sebastian Bach. Un’integrale delle Suites è un grande punto di arrivo per qualsiasi violoncellista, e io allora stavo ancora ultimando la mia formazione, alla ricerca del mio vero suono. Con Gianluca e Luca, produttori di Almendra, pensai che potesse…

Al Teatro Greco Romano di Catania il terrificante grido delle vittime di guerre e soprusi con “Troiane, canto di femmine migranti” di Nicola Alberto Orofino

E’ certamente uno spettacolo forte, estremamente coinvolgente e che permette a tutti noi di riflettere e di analizzare le tragedie, i pericoli, le ossessioni che, provenienti dal passato, si rivolgono al presente. Gli Ambulacri del Teatro Greco Romano di Catania ospitano fino a domani 28 Maggio, dalle 20.15, la mise en espace “Troiane, canto di…

A Etnapolis il 2 giugno arriva Riki, rivelazione di Amici, il giovane artista incontrerà i fan siciliani

È uno dei finalisti più popolari dell’edizione 2017 di “Amici” e venerdì 2 giugno, ospite di Media World, sarà a Etnapolis dalle 17.30 per incontrare le migliaia di fan siciliani. Parliamo del cantante milanese Riccardo Marcuzzo, ribattezzato Riki da migliaia di suoi supporter, cantautore rivelazione dell’ultima edizione di Amici. A pochi giorni dalla pubblicazione sulle piattaforme…

Alla Sala Chaplin di Catania chiusura di stagione con “L’altalena” di Nino Martoglio, regia di Cosimo Coltraro

Chiusura di stagione in questo fine settimana per la Sala Chaplin di Catania. In scena il classico “L’altalena” (Voculanzìcula), tre atti di Nino Martoglio,  venerdì 26 e sabato 27 Maggio (ore 21.00), domenica 28  (ore 18.30). Con questo lavoro si conclude la stagione artistica dell’Associazione culturale Sala Chaplin con sei lavori messi in scena, così…

Il chitarrista Claudio Quartarone domani alla Sala Magma di Catania con il contrabbassista Carmelo Venuto per “Fuorischema 2017”

Si conclude alla Sala Magma di Catania, via Adua n. 3, con il concerto di sabato 27 Maggio (inizio alle ore 21) il ciclo primaverile di “Fuorischema 2017” che, presto, si trasferirà in altri siti per le attività estive. Sarà un concerto in tono con l’intera programmazione che ha voluto frequentare, su progetto di Davide…

Domani “Oi Dipnoi” in concerto al Centro Zo di Catania, storie ed aneddoti per una “chiacchierata musicale”

Martedì 23 Maggio, alle ore 21.30, al Centro Zo di Catania appuntamento per una “chiacchierata musicale” con il gruppo “Oi Dipnoi” formato, ricordiamo, da Mario Gulisano (tamburello, marranzano, cajon, darbouka), Valerio Cairone (organetto e zampogna) e Marco Carnemolla (contrabbasso, basso acustico). Il trio si è costituito nel 2013 e la poetica elaborata nasce dall’incontro fra…

Al “Canovaccio” di Catania dal 25 al 28 Maggio in scena “Coppia aperta quasi spalancata” di Franca Rame e Dario Fo

In chiusura di stagione il Teatro del Canovaccio di Catania, in via Gulli 12, mette in scena dal 25 al 28 Maggio (ore 21.00 e 17.30 – 18.00) “Coppia aperta quasi spalancata” di Franca Rame e Dario Fo, regia di Camillo Mascolino, con Valentina Ferrante e Concetto Venti e la partecipazione di Antonio Carone e dei ballerini…

Con “Minnazza” di Fabio Grossi al “Verga” di Catania in scena la Sicilia dei miti conversando con Leo Gullotta

Nella sala del “Verga”, nei tre giorni che hanno chiuso la stagione di prosa 2016-2017 dello “Stabile” di Catania, abbiamo avuto l’impressione di stare, per circa 90′, in una terrazza siciliana, piena di colori, di odori, di sole, conversando amichevolmente con un amico – il versatile Leo Gullotta –  che conosce bene la Sicilia e…

Le prime anticipazioni della 63^ edizione di Taormina FilmFest (6 – 9 Luglio)

Avviata la macchina organizzativa di Taormina FilmFest che si svolgerà dal 6 al 9 Luglio prossimo. La 63^ edizione di Taormina FilmFest sarà una maratona di cinema nazionale ed internazionale che punterà alla qualità e l’impegno sociale e culturale dei film selezionati. Annunciate già due Master Class: Il 7 luglio Palazzo dei Congressi (Sala A)…

Al “Bellini” di Catania, dal 21 al 28 Maggio, il nuovo allestimento di Pier Luigi Pizzi di “Salomè”, musica di Richard Strauss

La produzione di “Salome”, in cartellone dal 21 al 28 Maggio al Teatro Massimo Bellini di Catania, punta all’eccellenza con il nuovo allestimento firmato integralmente – regia, scene e costumi – da un nome prestigioso come Pier Luigi Pizzi. Nella medesima ottica a concertare la partitura di Richard Strauss è stato chiamato un direttore del calibro…