Il 20 e 21 Maggio al Teatro Salesiani di Catania si riflette sull’editoria corrotta con “Un giornalista all’inferno” di Santo Privitera, regia di Alfio Guzzetta

Torna sulle assi di un palcoscenico l’azione socioculturale di Terre forti, il collettivo artistico nato dieci anni fa a Librino per fare da “ponte” fra culture diverse, fra tradizione ed innovazione, facendo dell’arte uno strumento di educazione, promozione sociale e coinvolgimento. È una commedia il nuovo appuntamento della stagione 2016/17 dell’associazione, tornata convintamente ad un…

Al Centro Magma di Catania il 19 Maggio Sara Musumeci illustra l’opera del musicista Giuseppe Cantone

Nell’ambito delle proprie attività seminariali “intorno alla musica”, il Centro Magma di Catania, organizza nella propria Sala di via Adua 3, il terzo appuntamento di quest’anno. Da tempo, l’associazione catanese insiste su momenti di riflessione e confronto sulla musica del panorama siciliano contemporaneo, affidando le relazioni a importanti studiosi ed auspicando che gli interventi fungano…

“Tè alla menta o tè al limone”, consensi ed applausi per lo spettacolo conclusivo della positiva stagione di Pensieri Riflessi

Situazioni paradossali e ritmo frenetico sono gli ingredienti della brillante commedia francese “Tè alla menta o tè al limone” di Danielle Navarro e Patrick Haudecoeur, tradotta da David Conati, messa in scena dalla Compagnia Pensieri Riflessi, socio Fita, Federazione Teatro Amatori, sul palco del Sipario Blu di Catania. Ultimo divertente appuntamento dell’applaudita stagione che ha…

Al Teatro Greco Romano di Catania, da domani al 28 Maggio, la pièce itinerante “Troiane, canto di femmine migranti”, elaborazione di Nicola Alberto Orofino

Dedicato alle tragedia delle popolazioni sradicate dalle proprie terre ed in particolare al calvario delle donne, spazzate via dai venti di guerra. È il terzo spettacolo della rassegna “Altrove”, promossa dal Teatro Stabile di Catania nei luoghi storici della città per riflettere sui grandi temi della società civile. Di donne deportate, offese nel corpo, piagate…

Al Municipio di Catania lo “Studio sui generis” di Pamela Toscano per riflettere su pseudo certezze e discriminazioni

Si sono concluse la scorsa settimana le repliche della mise en espace “(Uno studio) Sui generis” dell’attrice, scrittrice ed insegnante Pamela Toscano, lavoro prodotto dal Teatro Stabile di Catania e proposto nella Sala Bellini del Municipio di Catania all’interno della rassegna “Altrove: il teatro va in città”. La pièce, diretta dalla stessa autrice, si sviluppa…

A Catania, successo per la prima tappa del festival “CineMigrare”, premi ai registi Francesco Di Martino, Fabio Schifilliti e Daniel Pellegrino

Si è conclusa la prima tappa del CineMigrare – Rassegna Internazionale di Cinema Senza Frontiere organizzata dall’Associazione No_Name con la collaborazione di ProGeo, HUBITALIA e Gravina Arte e con il patrocinio del Comune di Catania e dell’Università degli Studi di Catania. Un appuntamento che ha visto registi, attori, docenti universitari, giornalisti e appassionati di cinema discutere su un tema…

Al “Brancati” di Catania risate ed emozioni assicurate con il classico di Luigi Capuana “Il Cavaliere Pedagna”

Ultimo spettacolo della stagione teatrale 2016/2017 per il Teatro Vitaliano Brancati  di Catania. Ha infatti debuttato la commedia in tre atti dello scrittore siciliano Luigi Capuana, “Il Cavaliere Pedagna” che verrà replicata, nella sala di via Sabotino 2/C, fino al 28 Maggio. Lo spettacolo, con l’agile regia di Giuseppe Romani e l’elegante scena (il salotto…

Sicilia Queer Filmfest, il grande cinema internazionale a Palermo dal 24 maggio al 1 giugno

Con oltre sessanta opere in programma, tra corti e lungometraggi, grandi ospiti internazionali, workshop, incontri, riscoperte di capolavori dimenticati e tante altre sorprese, la settima edizione del Sicilia Queer Filmfest si preannuncia più ricca che mai. Tra il 24 maggio e l’1 giugno, in luoghi diversi della città, distribuiti tra i Cantieri Culturali alla Zisa…

Dal 19 al 21 Maggio al “Verga” di Catania Leo Gullotta in “Minnazza. Letture tra i miti e le pagine di Sicilia” di Fabio Grossi

Sarà Leo Gullotta, il grande attore catanese che sul palcoscenico dello Stabile etneo ha mosso i primi passi di un’esaltante carriera, a chiudere la stagione alla Sala Verga con un atteso fuori abbonamento. Parliamo dell’allestimento di “Minnazza. Letture tra i miti e le pagine di Sicilia”, uno spettacolo di Fabio Grossi, su musiche di Germano…

Il 13 Maggio al Teatro Comunale Santa Maria a Monte ritorna la “Filumè” di e con Franco Di Corcia Jr.

Sabato 13 Maggio, alle ore 21.00, al Teatro Comunale Santa Maria a Monte (Pisa), alla vigilia della Festa della Mamma, torna in scena “Filumè- Una Voce e Mille Pensieri”, pièce liberamente ispirata a “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo di e con  Franco Di Corcia Jr.  con la regia di Mario Matteoli.  La consulenza emotiva…