A Palazzo degli Elefanti di Catania in scena dal 4 al 14 Maggio “(Uno Studio) Sui generis” di Pamela Toscano per la rassegna “Altrove: il teatro va in città”

Dedicato all’irrisolta questione della parità di genere, tanto legittima e necessaria, quanto lontana dall’essere compiutamente affermata. Dedicato ai mille volti della diversità. È il secondo spettacolo della rassegna “Altrove: il teatro va in città”, che lo Stabile di Catania programma “in siti storici del centro cittadino, insistendo su tematiche di carattere sociale e civile”, secondo le parole del commissario straordinario Giorgio…

La voglia di emergere di Gerry Garozzo e l’immutabile Catania in scena al “Piscator” con “Glam City” di Domenico Trischitta e con l’istrionico Silvio Laviano

In circa 70’ racconta della Catania vulcanica, debole ed aggressiva, immobile e pulsante degli anni Settanta, attraverso un personaggio rappresentativo di quegli anni come Gerry Garozzo, giovane diverso alle prese con una città bella e spietata e con il sogno di entrare nel mondo dello spettacolo, del travestitismo, folgorato dal mito di Marc Bolan, l’astro…

Il raffinato “Novembre” di Flaubert al “Canovaccio” di Catania nella trasposizione poetica di Gianni Scuto

Un “Novembre” raffinato, poetico ed originale, quello proposto, nell’ambito della stagione di prosa del Teatro del Canovaccio di Catania, dal regista Gianni Scuto con la trasposizione e l’adattamento dell’omonimo romanzo breve, in chiave autobiografica, di Gustave Flaubert, scritto nel 1842. L’atto unico, di circa 70’, prodotto  da Theatre du Gymnase e Teatro Gamma, è una…

Al Centro Zo di Catania la nuova e grottesca “Operazione Rimpatrio” di Guglielmo Ferro, prodotta da Teatro Mobile

E’ uno spettacolo frizzante, surreale e che si sofferma su tematiche ampiamente dibattute come emigrazione ed immigrazione, ricerca di un posto di lavoro, difesa del proprio spazio, vizi e virtù del popolo siciliano, sete e ambizione di potere. Stiamo parlando di “Operazione Rimpatrio” di Guglielmo Ferro, proposto al Centro Zo di Catania da Teatro Mobile…

Il 4 Maggio al Centro Zo di Catania, per “Altrescene 2017”, Roberto Latini in “Noosfera Lucignolo”

La rassegna di Altrescene 2017 organizzata dal centro Culturale Zo, giunge al suo penultimo appuntamento con un ospite eccezionale nel panorama del teatro contemporaneo. Roberto Latini, il 4 Maggio alle ore 21, presenta lo spettacolo “Noosfera Lucignolo”. La mattina dello stesso giorno, alle ore 12, nell’aula 268 dell’ex Monastero dei Benedettini, Latini incontrerà gli studenti…

“I Promessi Sposi, Amore e Provvidenza”, all’Ambasciatori di Catania un musical da vivere tutto d’un fiato

Con la replica di oggi pomeriggio si concludono al teatro Ambasciatori di Catania le repliche della commedia musicale “I Promessi sposi, amore e provvidenza”. Si tratta di uno spettacolo davvero originale nella sua messa in scena, grazie alla snella ed essenziale scenografia di Gaetano Tropea, in forma di commedia musicale, con la perfetta direzione musicale…

A Sant’Agata Li Battiati concerto “Le Ultime Sette Parole di Cristo sulla Croce”

Nella Biblioteca comunale di Sant’Agata Li Battiati, organizzato dall’Amministrazione comunale, è stato eseguito il concerto “Le Ultime Sette Parole di Cristo sulla Croce”, diretto dal m° Fabio Raciti, docente di violino nell’I.S.S. “G. Turrisi Colonna”. Il primo movimento “Adagio” della Sinfonia n.49 “La Passione” di Joseph Haydn ha aperto la straordinaria serata musicale col concerto…

Al “Brancati” di Catania la lunga corrispondenza amorosa di Melissa e Andrew in “Love Letters” di A.R. Gurney

Il Teatro Vitaliano Brancati di Catania, nell’ambito della stagione di prosa diretta da Tuccio Musumeci, sta proponendo (repliche sino al 7 Maggio) nella sala di via Sabotino 2/C, l’atto unico “Love Letters” (Lettere d’amore) del drammaturgo americano A.R. Gurney, testo finalista del premio Pulitzer per il teatro, spettacolo incentrato sulle parole d’amore. Protagonisti di un…

One Day Music Festival 2017, attese a Catania, per il 1° Maggio, più di 20mila persone da tutto il Sud Italia

One Day Music Festival è il festival diventato un punto di riferimento per la Sicilia e tutto il sud Italia. Per il nono anno consecutivo infatti il festival anche questo 1° Maggio infiammerà la spiaggia di Catania trasformandola in un dancefloor con live e dj set per migliaia di giovani, coinvolgendo artisti italiani ed internazionali…

Domani per gli incontri seminariali del Centro Magma di Catania, Davide Sciacca parla dei “nuovi linguaggi della chitarra in Sicilia”

Domani 29 aprile, con inizio alle ore 18,30, nella propria Sala di via Adua 3, il Centro Magma di Catania, per le attività dedicate alla musica, organizza il seminario dal titolo “I nuovi linguaggi della Chitarra contemporanea in Sicilia”; relatore sarà Davide Sciacca; parteciperanno i compositori Andrea Amici e Andrea Schiavo; introdurrà e coordinerà i…