“Tanna” di Martin Butler e Bentley Dean, storia “shakespeariana” nell’arcipelago di Vanuatu

“Tanna”, la storia “shakespeariana” nell’arcipelago di Vanuatu, è il primo film di produzione australiana ad essere stato nominato agli Oscar e primo della storia in lingua nauvhal. “Il primo film che abbiamo visto nella nostra vita è quello che abbiamo interpretato”: a dirlo è il capo tribù di Yakel, villaggio dell’isola di Tanna, nella Repubblica…

Ritorna stasera, al “Centro Zo” di Catania, “Operazione rimpatrio” di Guglielmo Ferro, produzione Teatro Mobile

Dopo i consensi di pubblico durante il primo week end di Aprile, il Teatro Mobile di Catania ripropone stasera, giovedì 27 Aprile, ore 21.00, al Centro Zo di Catania, lo spettacolo “Operazione rimpatrio” di Guglielmo Ferro, regia e idea scenica Francesca Ferro. In scena Ileana Rigano,Agostino Zumbo, Domenico Gennaro, Plinio Milazzo, Mirella Petralia, Renato Zapato,Verdiana…

“La Famiglia e tutte le sue declinazioni”, bando 2017 per film, documentari e spot con immagini d’archivio amatoriali in collaborazione con l’Istituto Luce

Scadono il 30 luglio 2017 i termini per le iscrizioni alla quinta edizione del festival di cinema vintage “Il gusto della memoria,” rassegna di film ispirati alle immagini d’archivio che si terrà a Roma il 28, 29 e 30 settembre 2017. Per il quarto anno è aperto il contest per registi appassionati di immagini d’archivio e…

“Tutta un’altra storia” di Nino Bellia, al “Sangiorgi” di Catania la magica arte, i Pupi dei Fratelli Napoli e le sonorità dei Lautari incontrano il mito Angelo D’Arrigo

L’incanto eterno dei pupi della Famiglia Napoli, le sonorità, le note ammalianti dei Lautari, notissimo gruppo di musica popolare, sono già garanzia di una operazione culturale e di spessore, ma se poi mescolate, con il tocco registico di Elio Gimbo, un testo di Nino Bellia ricco di spunti, l’opera di due attrici come Tiziana Giletto…

“Novembre” di Gustav Flaubert in scena al “Canovaccio di Catania dal 27 al 30 Aprile, regia di Gianni Scuto

Da giovedì 27 a domenica 30 Aprile (ore 21.00- Domenica ore 18.00) va in scena al Teatro del Canovaccio (via Gulli 12, Catania) il quinto spettacolo in cartellone per la stagione 2016/2017. Si tratta di “Novembre” di Gustav Flaubert, diretto da Gianni Scuto, scene di Franco Weber, costumi Atelier Gagliani, con Elmo Ler e Loriana Rosto – Produzione Theatre Gymnase…

Al Teatro del Tre di Catania il 23 Aprile Gaetano Lembo omaggia il grande Ettore Petrolini con “Ti à piaciato?”

Il 23 Aprile alle ore 18:30 va in scena in anteprima nazionale al Teatro del Tre di Catania lo spettacolo “Ti à piaciato? diretto e interpretato da Gaetano Lembo. Un omaggio alla figura del grande Ettore Petrolini, attore, cantante, uomo di spettacolo a tutto tondo che attraverso i suoi Sketch, le parodie e le canzoni…

Dal 18 al 21 Luglio a Scenario Pubblico “11^ Uva Grapes” – Focus Spellbound/Mauro Astolfi

“Uva Grapes”, appuntamento estivo organizzato dal Centro di Produzione della Danza Scenario Pubblico, alla sua 11^ edizione si trasforma da contenitore generico a evento mirato. Ogni anno ad un coreografo verrà dedicato un focus, con un’attenzione particolare agli artisti italiani. Quest’anno, dal 18 al 21 Luglio, ospiteremo la compagnia Spellbound Contemporary Ballet e il suo…

Domani al “Piccolo” di Catania torna “Peter Pan” di Lina Maria Ugolini, da Barrie, regia di Gianni Salvo

Domenica 23 Aprile alle 17.30, andrà in scena al Piccolo Teatro della Città  di via F. Ciccaglione, 29, “Peter Pan” di Lina Maria Ugolini, da Barrie con Ezio Garfi, Egle Doria, Giuseppe Carbone, Evelyn Famà, Nicola Alberto Orofino, Alessandra Lombardo. Regia di Gianni Salvo.  Il 27 dicembre 1904 al teatro Duke of York di Londra,…

Al “Piscator” di Catania dal 28 al 30 Aprile debutta la novità di Domenico Trischitta “Glam City” con Silvio Laviano, regia di Nicola Alberto Orofino

Il 28, 29 (ore 21.oo) e il 30 Aprile (ore 18.00) debutterà al Teatro Piscator di Catania la novità assoluta “Glam City”, tratto dal romanzo omonimo di Domenico Trischitta. “Glam city” (Avagliano editore) racconta la rivoluzione mancata e romantica di Gerry Garozzo, artista diverso e trasgressivo che porterà una ventata di novità e colore nella…

Al “Verga” di Catania dal 22 al 30 Aprile la Compagnia Mauri Sturno in “Edipo a Colono” ed “Edipo Re” per lo “Stabile” etneo

A distanza di vent’anni la Compagnia Mauri Sturno ritorna a mettere in scena Edipo, unificando i due capolavori di Sofocle per analizzare più compiutamente un mito immortale nella traduzione di Dario Del Corno e affidando la regia a due diversi metteur en scene: il grande Glauco Mauri per Edipo a Colono e Andrea Baracco per…