Riflessioni sul potere, sulla famiglia e sull’oggi ne “Il Principe” di Elio Gimbo, da Machiavelli, a Catania nella nuova Sala Di Martino, residenza di Fabbricateatro

Dopo l’inaugurazione, la scorsa settimana, della nuova residenza artistica della Compagnia Fabbricateatro nella Sala Giuseppe Di Martino, intitolata con orgoglio al mai dimenticato regista e maestro per tanti attori catanesi, in via Caronda 82-84, a Catania, riprendono il 16 Marzo e fino al 19 (ore 21.00 e domenica alle 18.00) le repliche del nuovo spettacolo…

“Red Shawl”, Catania si tinge di “rosso” con una nuova web series tutta al femminile

Andare al di là di ciò che è mafia e stereotipo siciliano: Catania, città di arte e cultura, è una meta ambita anche per i progetti cinematografici. Proprio in questa direzione si sono mosse Sara Aguiari e Angelica Lazzarin (rispettivamente madre e figlia), sceneggiatrice e regista di “Red Shawl”,  la prima web series fanta-horror ideata…

Al “Verga” di Catania dal 16 al 21 Marzo in scena “Due donne che ballano” di Josep Maria Benet i Jornet

Maria Paiato e Arianna Scommegna, tra le più prestigiose stelle della scena non solo nazionale, recitano per la prima volta insieme in “Due donne che ballano”, intensa pièce del grande drammaturgo contemporaneo Josep Maria Benet i Jornet. La produzione realizzata dal Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano di Milano sarà ospite del Teatro Stabile di Catania alla Sala Verga…

Al “Piccolo” di Catania, per la rassegna Monofest, in scena il 16 Marzo “Famosa” di e con Alessandra Mortelliti

Giovedì 16 Marzo, al Piccolo Teatro della Città,  ore 21, a Catania, andrà in scena “Famosa” di e con Alessandra Mortelliti nell’ambito della rassegna teatrale Monofest ideata e promossa dall’associazione culturale NORA 2.0 e dall’associazione Città Teatro. Questo spettacolo ha la supervisione alla regia di Rocco Mortelliti, musiche di Paola Ghigo, organizzazione di Annalisa Gariglio.…

“Suoni Armonici Rigeneranti”, a grande richiesta ritorna il 18 marzo a Catania l’evento per curare l’anima dallo stress

Sabato 18 marzo, ore 20.30, nella suggestiva cornice dell’Accademia dell’Armonia i Maestri di Gong e Campane Tibetane Alfio Sciacca e Nicola Savoca dopo le numerose richieste ripeteranno l’esclusivo evento “Suoni Armonici Rigeneranti”. Un trattamento vibrazionale per ritrovare la propria pace interiore rigenerando l’equilibrio energetico ed armonico del nostro corpo, attraverso l’unione del suono e delle vibrazioni…

Al “Canovaccio” di Catania dal 16 al 19 Marzo “Camposanto Mon Amour”, commedia musicale di Paride Acacia

Come quarto spettacolo in cartellone per la stagione 2016/2017 va in scena al Teatro del Canovaccio (via Gulli 12, Catania) da giovedì 16 a domenica 19 Marzo (ore 21.00) “Camposanto Mon Amour”, una commedia musicale grottesca sulla morte e sulla rinascita, trattate con anarchica irriverenza e con musiche originali e inedite suonate dal vivo da una…

Anche quest’anno il gemellaggio teatrale Sicilia-Sardegna con “La Scuola delle mogli” e “La Casa di Bernarda Alba”

Continua anche quest’anno l’interscambio e gemellaggio tra due note compagini teatrali, la Compagnia sarda dell’Effimero Meraviglioso, diretta da Maria Assunta Calvisi e quella guidata da Enrico Guarneri – produzione ABC di Catania che proporranno due spettacoli di assoluto valore. La compagnia, guidata da Enrico Guarneri, ABC Produzioni e con la regia di Guglielmo Ferro, proporrà…

L’11 Marzo alla Sala Magma di Catania incontro-seminario con Antonino Cicero e Luciano Troja

Se un fagotto incontra un pianoforte ed entrambi gli strumenti si insinuano fra le note di Giovanni D’Anzi cosa può accadere? Sabato 11 Marzo, alle ore 21, alla Sala Magma di Catania (via Adua n. 3) daranno le loro personali risposte due musicisti siciliani – messinesi, per la precisione – Antonino Cicero (fagotto) e Luciano…

Alla Sala Pasolini di Salerno domani la rassegna Young con “Cip cip bau bau. Il linguaggio degli animali”

Cip cip bau bau. Il linguaggio degli animali, di CTA – Centro Teatro Animazione e Figure  di Gorizia – in scena sabato 11 Marzo alle ore 16.30 alla Sala Pasolini a Salerno, per bimbi dai 3 anni ai 5 anni, è il tenerissimo spettacolo proposto nell’ambito della rassegna “Young”, a cura di Le Nuvole/Casa del…

“Festina lente” della regista Lucilla Colonna raccoglie riconoscimenti di livello internazionale e si prepara per una regolare programmazione

Dopo la positiva esperienza del Capri Hollywood International Film Festival, che ha voluto proiettare il film al Cinema Paradiso proprio il primo dell’anno, questo 2017 riserva un’altra gradita sorpresa: “Festina lente” (Affrettati lentamente), lungometraggio che racconta il Rinascimento italiano visto attraverso gli occhi della poetessa Vittoria Colonna, interpretata da Francesca Ceci, sta per arrivare in sala con…