“Una Ragazza per il Cinema”, Alessia Antonetti, dall’Emilia Romagna, nuova eletta della XXXVI edizione

È Alessia Antonetti, “Una Ragazza per il Cinema” 2024, ha la passione per la recitazione che studia già da tempo e che potrà approfondire grazie ad una borsa di studio donatale da “La Casa dell’Attore”, diretta dal Regista Giulio Manfredonia e dall’Attrice Maria Rosaria Russo.  Sul podio: 2^ classificata la n. 60 Camilla Breda, premiata…

Per “Open Jazz”, da Zō, il 12 settembre, a Catania, il nuovo “Orizzonte” jazzistico di Carmelo Venuto

Giovedì 12 settembre, alle 21, sul palcoscenico all’aperto di SpiazZo, un nuovo appuntamento live per Open Jazz, la rassegna dedicata da Zo Centro culture contemporanee di Catania alle sonorità di ricerca della musica di improvvisazione. Sul palco il quartetto del musicista catanese Carmelo Venuto, già noto per essere bassista e contrabbassista tra i più noti…

Al “Mitoff Catania Festival” di Salvatore Guglielmino (27 settembre-6 ottobre) protagonisti Masciarelli, Coltorti e Cotugno

Dopo il successo di critica e  pubblico della 1° edizione di  “Mitoff Sicilia Fest”, il festival del teatro classico e del Mito, novità assoluta per la città di Catania,  Salvatore Guglielmino direttore artistico del progetto è pronto ad annunciare la seconda edizione del festival intitolato “Mitoff Catania Festival”. Un evento unico per la città di…

Il 13 e 20 settembre, per “Palcoscenico Catania”, a Librino e a “San Nullo” la pièce “Della Croce e del Lavoro” di Fabrizio D’Aprile

Il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, proporrà venerdì 13 settembre, alle 20.30, nell’associazione Campo San Teodoro Liberato dei Briganti, a Librino, con replica il 20 settembre alle 20.15 nella…

Il Belcanto di scena il 21 e 22 settembre nel “Teatro nero” di Catania per il Festival Lirico dei Teatri di Pietra

Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra si accinge a concludere l’edizione 2024, dedicata alla meraviglia, nel cuore barocco e vitale della città etnea, il Teatro greco romano di Catania, con un imperdibile dittico musicale: il capolavoro in un atto di Pietro Mascagni, Cavalleria Rusticana e con il recital di Diana Damrau. Il 21 Settembre…

Alle Gole dell’Alcantara gran finale di stagione del kolossal dei record “Inferno di Dante””

“Questi eventi di grande importanza culturale diventano fondamentali per completare l’offerta turistica e riescono a dare un indotto secondario che va riconosciuto e sottolineato”. Lo ha detto Elvira Amata, assessore regionale al Turismo e Spettacolo, riguardo a l’Inferno di Dante, in occasione del gran finale della stagione 2024 di quello che si è confermato come…

La XVIII edizione del SalinaDocFest dall’11 al 15 settembre

Al via, dall’11 al 15 settembre a Salina (Isole Eolie) la XVIII edizione del SalinaDocFest, fondato e diretto da Giovanna Taviani, da quest’anno affiancata da Antonio Pezzuto. Sei documentari tra i migliori dell’ultimo anno selezionati da Paola Cassano, Ivelise Perniola, Antonio Pezzuto, Giovanna Taviani, sul tema Libertà Come essere Liberi, che concorreranno al Premio Palumbo Editore per il Miglior Documentario, Premio Signum del Pubblico, e Premio Media Fenix al Miglior Montaggio. La prestigiosa Giuria per il Concorso del documentario narrativo è…

MiC Expo: Catania al centro di un network musicale europeo

Si svolgerà a Catania Mic Expo, dall’11 al 15 settembre 2024, l’evento conclusivo del progetto MiC-Music in the Circle, che ha l’obiettivo di creare una rete internazionale di musicisti, operatori culturali e professionisti della musica per uno scambio proficuo di competenze e buone pratiche. MiC Expo è l’edizione conclusiva di incontri di formazione e networking musicali internazionali che si sono svolti nel corso…