Al Piccolo Teatro Comunale di Paternò il 26 Febbraio in scena “La Principessa stonata” con Iridiana Petrone per la Rassegna “Magico Teatro”

Domenica 26 Febbraio a Paternò al Piccolo Teatro Comunale verrà rappresentato “La Principessa stonata”, il quarto spettacolo della Rassegna “Magico Teatro” promossa dall’Associazione Culturale “Nave Argo” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Paternò. Mariposa è una principessa coraggiosa ma stonata, ha un grande cuore e un sogno da realizzare ma un giorno,…

Magia e riti arcaici del Sud Italia nel “Macbeth-Una magaria” di Vincenzo Pirrotta, al “Verga” di Catania dal 24 Febbraio al 5 Marzo

Evocativo e rivelatore già nel titolo, “Macbeth-Una magarìa” è l’adattamento dalla celeberrima tragedia di Shakespeare, scritto, diretto e interpretato da Vincenzo Pirrotta, che si è basato sulla traduzione di Carmelo Rapisarda. Si tratta di una coproduzione Teatro Biondo di Palermo e  Teatro Stabile di Catania, che dopo il debutto palermitano sarà alla sala Verga dal 24…

Cinema indipendente per il secondo evento off del Mas – Modica Art System, il 25 febbraio al complesso di Santa Maria del Gesù a Modica Alta

I film d’animazione protagonisti del secondo evento “Off” all’interno del “Mas – Modica Art System”, con la direzione artistica di Francesco Lucifora e la collaborazione di Nomadica Sicilia, la rete di giovani filmmakers siciliani che si occupa di produzioni video cinematografiche indipendenti. Sabato, 25 febbraio, alle ore 19.00, a “Santa Maria del Gesù” a Modica Alta, appuntamento da…

A “Scenario Pubblico” di Catania il 25 e 26 Febbraio in scena le coeografie “Free Fall (anteprima)” e “Kick the bucket”

Due spettacoli diversi che mettono in scena diversi modi di usare il corpo. Con “Free Fall (anteprima)” e “Kick the bucket”, coreografie rispettivamente di Milan Tomášik e Iván Pérez Avilés, va in scena a Scenaio Pubblico di Catania, sabato 25 Febbraio, ore 20.45 e domenica 26, ore 19,  la seconda delle due serata short time…

Il 26 Febbraio al Centro Zo di Catania, per la rassegna “AltreScene”, la mise en space “I Camminatori della Patente Ubriaca”

Domenica  26 Febbraio,  alle ore 21.00, come secondo appuntamento della rassegna “AltreScene” “Mise en Espace” de “I Camminatori della Patente Ubriaca”, testo di Nicolò Sordo, realizzazione della compagnia “Scuola Elementare del Teatro” di Napoli, con Chiara Vitiello, Emilio Marchese, Pasquale Saggiomo, Lia Gusein-Zade, Michele Vitolini e la supervisione artistica di Davide Iodice. Lavoro vincitore del…

Associazione musicale “Alkantàra”, consensi per il concerto dell’Orchestra infantile e giovanile e del Coro

A Catania la pinacoteca del Museo diocesano ha ospitato un significativo evento musicale: un concerto dell’Orchestra infantile e giovanile e del Coro dell’Associazione musicale “Alkantàra” piccole note sulle orme di Abreu, diretti rispettivamente dai maestri, Miguel Bravo e Antonella Guida. Sono stati eseguiti brani del repertorio infantile del “Sistema” nonché un breve momento musicale eseguito…

Al “Piscator” di Catania dal 23 Febbraio un tuffo nella Sicilia anni ’40 con “È proprio un gallo” di Eduardo Saitta

Da giovedì 23 Febbraio alle ore 21 al Teatro Piscator di Catania “il Teatro dei Saitta” torna in scena con “È proprio un gallo”, una commedia dal sapore agrodolce scritta e diretta da Eduardo Saitta. Lo sfondo sarà quello della Sicilia anni ‘40, intrisa di valori borghesi quali l’importanza delle apparenze ed il rispetto per…

Al “Sipario Blu” con “L’importanza di essere Ernesto” la compagnia “Pensieri Riflessi” ben descrive vizi e virtù dell’Inghilterra di fine Ottocento

La Compagnia “Pensieri Riflessi”, socio Fita Federazione Italiana Teatro Amatori, ritorna per il secondo appuntamento di stagione sul palco del “Sipario Blu” con “L’importanza di essere Ernesto” di Oscar Wilde definita non a caso come la commedia più bella dell’autore inglese. La pièce diretta da Paola Marchese con la traduzione di Alberto Pulvirenti interpretata dagli…

Al Museo REBA di Catania il 24 Febbraio si presenta il videoclip “Particolare” del cantautore Antonio Bruno

Il linguaggio universale esiste ed è un plurilinguismo visivo, uditivo ed emozionale che trova vita all’interno del progetto “Particolare”, il nuovo singolo del cantautore Antonio Bruno che riesce a concentrare l’attenzione su uno dei quartieri più affascinanti di Catania, San Berillo. Venerdì 24 Febbraio, alle ore 20:00, in occasione dell’evento Bi Fest che si terrà…

All’ABC di Catania il calcio come metafora della vita con lo spettacolo “La Guerra di Ruggine” di Antonello Capodici

Calcio come metafora della vita. Il mondo del pallone, così ricco di fantasia, magico, universale, coinvolgente  accompagna spesso anche storie di vita, esistenze guidate, paragonate, all’emozione nel tirare un calcio di rigore, all’attesa di una finale, alle imprese di questo o quel campione o di quella squadra. L’universo calcistico e del pallone è spesso legato…