Al “Sangiorgi” di Catania il 12 Febbraio l’emozione della musica swing con l’HJO Jazz Orchestra

Domenica 12 Febbraio, ore 19.00, nell’elegante cornice del Teatro Sangiorgi per la rassegna “Un palcoscenico per la città” in coproduzione con il Teatro Massimo Bellini, la Camerata Polifonica Siciliana e la collaborazione di “Non Solo Classica”, l’HJO Jazz Orchestra diretta dal M° Sebastiano Benvenuto Ramaci insieme al vibrafonista Alberto Asero con la direzione artistica di…

Settimana Musicale Agatina, il 4 febbraio nella Chiesa della Badia di S. Agata Premio “Sicanorum Cantica” e Gran Gala Lirico

Sabato 4 Febbraio alle ore 20.00, nella Monumentale Chiesa della Badia di S. Agata si concluderà la manifestazione concertistica promossa dal Coro Lirico Siciliano in collaborazione con l’Arcidiocesi di Catania con una vera e propria festa della Musica. La Settimana Musicale Agatina, giunta alla sua terza edizione, che si fregia di blasonati patrocini quali il Senato della Repubblica, Camera…

Al Centro Zo di Catania ritorna la Rassegna “AltreScene 2017”, otto titoli da Febbraio a Maggio

Prende il via a Febbraio al Centro Zo di Catania l’undicesima edizione della Rassegna AltreScene in continuità con il percorso del progetto di uno spazio dedicato all’incontro dei linguaggi del contemporaneo; tenendo viva nella città di Catania un’offerta culturale nel campo del teatro, della musica, delle arti visive, in grado di raccordarsi con quella delle…

Al “Piscator” di Catania dal 2 al 12 Febbraio la Compagnia Dafni in “Bellavita” e “L’altro figlio” di Pirandello, rielaborazione e regia di Paola Abruzzo

Da stasera, giovedì 2 Febbraio, alle ore 21, la compagnia Dafni, diretta da Paola Abruzzo, farà il proprio debutto al Teatro Piscator di Catania con “Bellavita” e “L’altro figlio”, due atti unici di Luigi Pirandello rielaborati per l’occasione dalla penna dell’attrice e regista catanese. La piéce, quarta opera della rassegna curata da “Il Teatro dei…

Dal 7 all’11 Febbraio al Teatro Garibaldi di Modica seminario di recitazione “Il teatro è vita”con il regista Walter Manfrè

Imparare un mestiere, quello dell’attore, a partire dai suoi strumenti basilari: la voce, i movimenti del corpo, la respirazione, ma anche la storia del teatro, la drammaturgia classica e contemporanea. Alla guida di un percorso di crescita personale, prima ancora che professionale, ci sarà il grande regista Walter Manfrè che, al foyer del Teatro Garibaldi…

Stasera al “Bellini” di Catania, in prima assoluta, “Diva Agatha” del compositore catanese Matteo Musumeci, omaggio alla Patrona nel tempio etneo della musica

Una composizione di musica sacra in prima mondiale, appositamente commissionata per l’occasione. Così il Teatro Massimo Bellini festeggia la Patrona di Catania e l’ultramillenario anniversario del suo glorioso martirio. Oggi, giovedì 2 Febbraio 2017, alle ore 21, nel tempio etneo della musica verrà eseguita in prima assoluta “Diva Agatha”, “mistero” per mezzosoprano, percussioni, coro e…

“La terra e il vento”, opera prima di Sebastian Maulucci, ritratto del conflitto multi generazionale vissuto dai giovani

Vincitore del Terra di Siena Film Festival 2014 (Gran Premio della Critica SNCCI), esce finalmente nelle sale l’opera prima di Sebastian Maulucci, LA TERRA E IL VENTO, produzione Ar.Pa. Film che dopo tre anni e mezzo di candidature e partecipazioni ad alcuni dei più rilevanti festival italiani, trova un circuito aperto al pubblico. Scritta e…

Al “Verga” di Catania dal 3 al 12 Febbraio in scena, per lo “Stabile” etneo, la commedia “Vizio di famiglia” di Edoardo Erba, regia di Saro Minardi

Va in scena dal 3 al 12 Febbraio alla sala Verga di Catania, per la stagione 2016/17 del Teatro Stabile etneo, lo spettacolo “Vizio di famiglia” del drammaturgo vivente Edoardo Erba, per la regia di Saro Minardi, che vedrà protagonisti Pietro Montandon, Concita Vasquez, Filippo Brazzaventre, Elisabetta Alma, Eleonora Sicurella. Scene  di Salvo Manciagli, costumi di Riccardo Cappello, produzione Teatro…

Ritorna al Monastero dei Benedettini di Catania, grazie ad Officine Culturali, la pièce “Bemporad. La Carta del cielo” di Pamela Toscano

“Bemporad. La Carta del cielo” scritto dall’attrice catanese Pamela Toscano, è stato riproposto lo scoso 27 Gennaio, all’Auditorium Giancarlo De Carlo del Monastero dei Benedettini di Catania, in occasione della Giornata della memoria, prodotto da Officine Culturali, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università etnea. Si tratta di un testo, di uno spettacolo…

Catania omaggia la cinematografia italiana d’autore con il film “Figli del set”

Parte da Catania l’omaggio del docu-film “Figli del set” alla grande cinematografia d’autore italiana degli ultimi cinquanta anni. L’opera del regista Alfredo Lo Piero, ideata da Carlotta Bolognini, è  stata  presentata nel Palazzo degli Elefanti dall’assessore Angelo Villari, che ha portato i saluti del sindaco Enzo Bianco, insieme agli autori e agli attori Danny Quinn…