Stasera a “Zo” di Catania, per “Open Jazz”, il nuovo jazz del Giovanna Magro e Carlo Alberto Proto Quartet

Oggi, giovedì 5 settembre, alle 21, sul palcoscenico all’aperto di SpiazZo, torna Open Jazz, la rassegna dedicata da Zo Centro culture contemporanee di Catania alle sonorità di ricerca della musica di improvvisazione. Sul palco il Giovanna Magro e Carlo Alberto Proto Quartet – ovvero Giovanna Magro (voce, testi, composizioni), Carlo Alberto Proto (chitarra, composizioni), Tommaso…

Presentate le nuove Stagioni di Opere e Balletti, Concerti e Recital del Teatro Massimo Bellini di Catania, si inaugura con “Norma”, omaggio al Cigno catanese Vincenzo Bellini

Nel 2025 cade il centonovantesimo anniversario della morte di Vincenzo Bellini. E già in gennaio l’Ente Lirico Regionale etneo, intitolato al genius loci, inaugurerà la stagione con Norma: scelta che si fa programmatica con l’intento, ora in avanti, di aprire ogni anno con un’opera del Cigno, quale segno distintivo del Teatro che intende esprimere la…

Il 7 settembre nella parrocchia San Michele Arcangelo, a “San Nullo”, per “Palcoscenico Catania”, concerto “Luz De Luna” con il duo di chitarre Virginia Sassaroli e Massimo Martines

Anche il Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, è presente con due concerti ed uno spettacolo teatrale all’interno del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura. Primo appuntamento per il Centro Magma – nell’ambito dell’attività concertistica “Fuorischema 2024”, progetto musicale del…

Presentato “Maria” di Pablo Larrain in Concorso al festival di Venezia

Presentato alla 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia MARIA di PABLO LARRAÍN che uscirà in Italia distribuito da 01 DISTRIBUTION, CON ANGELINA JOLIE, PIERFRANCESCO FAVINO, ALBA ROHRWACHER, KODI SMIT-MCPHEE e VALERIA GOLINO Un film Fremantle prodotto da Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures, una società del gruppo Fremantle, Juan de Dios Larraín per Fabula Pictures, e Jonas Dornbach per Komplizen Film, un’esclusiva per l’Italia Rai Cinema. Distribuito da 01…

A Mascalucia stasera “Menecmi” da Tito Maccio Plauto, regia di Salvo Valentino per la Compagnia dei Giovani

Sabato 31 agosto alle ore 21:30 in scena al Parco Comunale Trinità Manenti di Mascalucia lo spettacolo dal titolo “Menecmi” da Tito Maccio Plauto, adattato e diretto da Salvo Valentino. In scena la “Compagnia dei Giovani” in questo caso composta da: Pietro Cucuzza (Menecmo/Sosicle), Alberto Pioppo (Erozia), Andrea Vasta (Spazzola/Messenione), Chandra Nizzari (Moglie), Simone Biondi…

L’1 settembre nella Parrocchia di “San Nullo”, per “Palcoscenico Catania” Terre forti in “U volontariu” di mons. Francesco Pennisi

Domenica 1 settembre l’associazione culturale Terre forti di Alfio Guzzetta, nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, proporrà alle 20.00, nella parrocchia San Michele Arcangelo, in via Sebastiano Catania, a San Nullo, “U volontariu” di Monsignor Francesco Pennisi. Protagonisti Antonietta Attardo, Concetto Cefalà, Letizia Tatiana…

Ibla Buskers 2024, l’arte di strada tra le vie di Ragusa

C’era un tempo, decenni fa, quando le strade di Ragusa Superiore brulicavano di vita e le “putie” erano il cuore pulsante della comunità. In via Matteotti, in via Sant’Anna, in via Roma e nelle stradine circostanti, le botteghe di venditori di prodotti freschi, sia ittici che ortofrutticoli provenienti dalle vallate vicine al fiume Irminio, creavano…

Con Antonello Venditti si è chiusa a Catania la rassegna “Sotto il vulcano Fest 2024” con oltre 100mila presenze

In una Villa Bellini gremita dai primi posti di platea fino all’ultima gradinata, il 29 agosto si è chiusa a Catania l’edizione 2024 di SOTTO IL VULCANO FEST, la rassegna di concerti estivi organizzata da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita all’interno del cartellone di eventi promossi dal Comune di Catania per…

A Marzamemi il Festival Internazionale delle Identità del Mediterraneo

Si avvicina la terza e rinnovata edizione del Marzamemi CineFest che con Nuovi Innesti connette letteratura, scienza, arte e cultura enogastronomica in un dialogo multidisciplinare, connotandone la sua identità GloCal (Globale e Locale). Il Cinema è protagonista nell’incantevole borgo marinaro di Marzamemi, sul Mediterraneo, dove da millenni le radici di tanti popoli si sfiorano, si intrecciano, si fondono, diventano elemento esistenziale che crea…