“Un Ciak per la Vita”, le emozioni dei giovani registi per promuovere il valore delle vaccinazioni

Due storie semplici ed emozionanti che raccontano l’importanza di dare ai propri figli una vita sicura, e di proteggere, attraverso le vaccinazioni, tutti i componenti della famiglia, a ogni età. Voci narranti, quelle di due bambini, mentre scorrono immagini di ordinaria e serena vita familiare. Per sensibilizzare la popolazione e in particolare i giovani, sull’importanza…

“Nek” il 29 novembre a Etnapolis per incontrare i fans siciliani e firmare le copie di “Unici”

Martedì 29 novembre, dalle ore 17.30, Filippo “Nek” Neviani sarà a Etnapolis per incontrare i fans siciliani e firmare le copie di “Unici”, tredicesimo album della sua carriera che, anticipato in settembre dall’omonimo singolo, è uscito nello scorso mese di ottobre ed è  subito salito ai vertici delle classifiche di vendita. Presenta l’evento il conduttore Salvo La Rosa.  “Unici”…

Il 26 Novembre in scena al “Roots” di Catania “Cambio di stagione” di Steve Cable per la rassegna “Underground Rivers”

Sabato 26 Novembre, alle 21.00  e domenica 27 alle 18.15 e ancora il 3 e 4 Dicembre, per la rassegna “Underground Rivers” andrà in scena al “Roots”, in via Giuseppe Borrello, 73 a Catania, lo spettacolo “Cambio di stagione”, testo e regia di Steve Cable. In scena Antonella Caldarella e Daniela Fisichella, produzione Teatro Argentum…

Ritorna al Centro Magma di Catania la rassegna “Fuorischema 2016”, il 26 Novembre concerto del duo Ruscica-Campanella

L’attività concertistica del Centro Magma, denominata “Fuorischema 2016”, ritorna nella propria accogliente sala di via Adua n. 3. Sabato 26 novembre – con inizio alle ore 21 – il Duo formato dalla violinista Marianatalia Ruscica e dal pianista Stefano Campanella affronteranno un repertorio che si estende attraverso due secoli di storia della musica; sarà, infatti…

“La stoffa dei sogni”, di Gianfranco Cabiddu, omaggio a due dei più grandi maestri del teatro William Shakespeare ed Eduardo De Filippo

Il 1° dicembre approderà sul grande schermo, grazie a Microcinema, La stoffa dei sogni, di Gianfranco Cabiddu, omaggio squisitamente cinematografico a due dei più grandi maestri di tutti i tempi, del teatro nazionale e internazionale, William Shakespeare ed Eduardo De Filippo. Straordinari interpreti Sergio Rubini ed Ennio Fantastichini, vestono i panni dei due antagonisti-complici e…

A Scenario Pubblico di Catania il 26 e 27 Novembre la prima italiana “The Desert” del coreografo austriaco Helge Letonja

Un continuo viaggio da fisico al metafisico, trasformazioni dall’emozionale al movimento mentale, il tutto trasposto in danza. Sarà Helge Letonja coreografo e direttore artistico della compagnia Steptext Dance Project di Brema, in Germania, il prossimo ospite della rassegna Dare/Scenario Danza 16/17. In scena sabato 26Novembre, alle ore 20.45 e domenica 27 alle ore 19.00 lo…

Al Centro Zo di Catania il 25 Novembre in scena “Trinacria sulla luna” (Pitrè senza gravità) di Gaspare Balsamo

Il 25 Novembre, alle ore 21.00, al Centro Zo di Catania per “Altrescene Preview 2017” verrà proposto “Trinacria sulla luna” (Pitrè senza gravità), testo e regia di Gaspare Balsamo, progetto e spunto di Luca Recupero, uno spettacolo teatrale e musicale ispirato alla vita e alle opere del grande etnografo palermitano Giuseppe Pitrè (1841-1916). Alcuni elementi…

All’attrice Alba Rohrwacher il Premio Cabiria 2016 assegnato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha istituito nel 2015 il PREMIO CABIRIA, un importante riconoscimento assegnato annualmente a un regista, un attore o un’attrice che si siano particolarmente distinti per la loro attività nel corso dell’anno con il loro contributo per l’arte cinematografica. Il Premio prende il nome dal capolavoro del cinema muto…

Al “Brancati” di Catania in scena l’irrazionale, la fantasia, l’amore e le ombre con “Sogno di una notte di mezza estate”, regia di Nicasio Anzelmo

Lo scespiriano “Sogno di una notte di mezza estate”, ha inaugurato nella sala di via Sabotino di Catania, la nuova stagione di prosa del Teatro Vitaliano Brancati. La  messinscena, in circa due ore di durata, risulta gradevole, mai stancante, con la minimalista e semplice scenografia (fondali che cambiano colore) di Jacopo Manni, i costumi di…

Lo “Stabile” di Catania inaugura il 22 Novembre con “Il piacere dell’onestà” di Pirandello la nuova stagione del risanamento finanziario e gestionale

Verità vs apparenza: uno “sforzo di pensiero astratto”, per dirla con Gramsci, attraverso il quale ancora una volta Pirandello denuncia tutta l’urgenza di riscatto dalla menzogna e dalla corruzione, la tara che già nel Secolo breve corrodeva il ceto borghese. È la lezione che il Girgentano affida a “Il piacere dell’onestà”, titolo che il Teatro…