Dal 17 Novembre al “Brancati” di Catania l’opera shakespeariana “Sogno di una notte di mezza estate”, tra mitologia classica e folklore inglese

Un capolavoro shakespeariano che  racconta di un mondo in cui i fantasmi dell’irrazionale, indomiti, accompagnano e temperano la razionalità a volte eccessiva che ci caratterizza.  “Sogno di una notte di mezza estate”, che debutterà giovedì 17 Novembre alle ore 21.00, continuerà la nuova stagione del Teatro Brancati di Catania. Per la regia di Nicasio Anzelmo,…

Festival Organistico “Cantantibus Organis”, Viagrande rende omaggio a Vincenzo Bellini, premio “Viaemagnae suave canticum” a Domenico De Meo

Ritorna a Viagrande, dopo lo straordinario successo dello scorso anno, il Festival Organistico “Cantantibus Organis”, e con esso il prestigioso appuntamento dedicato a Vincenzo Bellini con la straordinaria partecipazione del Coro Lirico Siciliano, ente di prestigio internazionale riconosciuto come uno dei migliori cori lirici e sinfonici del panorama musicale, presieduto da Alberto M.A. Munafò, diretto…

Alla ricerca, impossibile, della verità, a Ragusa Ibla lo spettacolo “Così è…se vi pare” della compagnia G.o.d.o.t., diretto da Walter Manfrè, omaggio al teatro di Pirandello

Alla ricerca della verità che è poi quello fa l’uomo fin da quando è bambino, chiedendo i suoi tanti perché della vita ai propri genitori per conoscere il mondo e averne una propria percezione. Solo che in questo caso la verità è quella pirandelliana. Che, come insegna il famoso drammaturgo e premio Nobel siciliano, non…

Premio “Efebo d’oro” a Agnes Varda e Douglas Gordon. Film vincitore, “Pericle il Nero” di Stefano Mordini

Presentato a Palermo l’EFEBO D’ORO. Vince la 38a edizione del Premio, “Pericle il Nero” di Stefano Mordini, interpretato da un inedito Riccardo Scamarcio. Premio alla carriera della Banca Popolare Sant’Angelo alla grande regista francese Agnès Varda. Premio per i Nuovi linguaggi al videoartista scozzese Douglas Gordon. Dal 22 novembre al 3 dicembre: film, documentari, videoarte,…

Il 19 Novembre a Gela il “Contemporary Recital”, con il chitarrista Davide Sciacca la rielaborazione elettronica nella musica contemporanea, con Rosario Tomarchio

“Un settore che va approfondito è l’intersezione degli strumenti acustici con il mondo elettronico – in particolare quella, in rapida crescita, della “classica”, o degli strumentisti solisti, con l’elaborazione elettronica. In questo periodo storico la musica elettronica e i nuovi approcci innovativi per la composizione e la performance orchestrale stanno entrambi innegabilmente segnando una via…

Alla Sala Magma di Catania la gelosia e la forza distruttrice di “Medea o della donna assoluta”, regia di Gianni Scuto

La coproduzione Teatro Gamma e Centro Magma di Catania ha inaugurato la nuova stagione di prosa della Sala Magma di via Adua 3 con la pièce “Medea o della donna assoluta”, da Euripide, per la regia di Gianni Scuto. Da sottolineare che la messa in scena prende ispirazione e materia da Euripide e l’intreccio, i…

“Suoni Armonici Rigeneranti”, il 19 novembre all’Accademia dell’Armonia di San Gregorio

Sabato 19 novembre, ore 20.00, nella suggestiva cornice dell’Accademia dell’Armonia, Via Canfora 75 – San Gregorio di Catania, i Maestri di Gong e Campane Tibetane, Alfio Sciacca e Nicola Savoca daranno vita all’esclusivo evento “Suoni Armonici Rigeneranti”. Un trattamento vibrazionale adatto per rigenerare l’equilibrio energetico ed armonico del nostro corpo, attraverso l’unione del suono e delle…

Musical Babbo Natale in tour per trovare le 13 erbe, il 4 Dicembre al Teatro Sociale di Busto Arsizio prima tappa del tour nazionale (4 Dicembre – 8 Gennaio)

Il 4 dicembre, alle 17.00, “Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe”, fantasy in stile musical per grandi e piccini di Fondazione Aida e Ricola sarà presentato al Teatro Sociale di Busto Arsizio (VA), prima data del tour che fino all’8 gennaio toccherà 12 città. “Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe”, un…

Il teatro catanese piange la scomparsa dell’attore e autore Giambattista Spampinato

Davvero un triste periodo per il teatro, per il mondo artistico catanese. Apprendiamo infatti dal figlio Domenico, della scomparsa di Giambattista Spampinato, nato a Belpasso il 15 giugno 1929, regista e commediografo tra i più completi e prolifici, con una notevole esperienza artistica, per aver calcato la scena per oltre cinquant’anni e con una produzione,…

Debutta oggi al Palazzo Arezzo di Trifiletti, a Ragusa Ibla, lo spettacolo “Così è…se vi pare”, con la regia di Walter Manfrè

Debutta stasera, domenica 13 novembre alle 19, al Palazzo Arezzo di Trifiletti a Ragusa Ibla “Così è…se vi pare”, la nuova rappresentazione teatrale prodotta dalla Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa, con la regia di Walter Manfrè. Uno spettacolo davvero unico ed originale in cui la “verità pirandelliana” sarà ricercata nella messa in scena con vari attori…