Conclusa a Catania l’ottava edizione di “Corti in Cortile”, Festival Internazionale di Cortometraggi, vittoria a “Hostal Eden” di Gonzafa Manso

Trionfano il talento, l’originalità e il messaggio sociale sul palcoscenico dell’ottava edizione di Corti in Cortile, il Festival Internazionale di Cortometraggi, che lo scorso fine settimana ha affollato durante ogni serata la Corte intitolata a Mariella Lo Giudice del Palazzo Platamone. Un evento nell’evento, concepito dal direttore artistico Davide Catalano, coadiuvato dal vice direttore Thanee…

“Festina lente”, il Rinascimento raccontato attraverso la vita della poetessa Vittoria Colonna

“Festina lente”, il significativo titolo (Affrettati lentamente) del primo lungometraggio firmato dalla regista Lucilla Colonna, racconta cinquanta anni di Rinascimento italiano attraverso gli occhi della poetessa e nobildonna Vittoria Colonna (1490-1547). La sceneggiatura è ispirata ad antichi testi rinascimentali, tra i quali i versi poetici di Vittoria Colonna (1490-1547) ed il più affascinante testo illustrato di tutti…

Lutto nel teatro siciliano, addio all’attrice Jole Micalizzi

Lutto nel Teatro Siciliano, apprendiamo infatti dall’amico ed attore Gianni Sineri che la nota attrice Jole Micalizzi, apprezzata interprete di tantissimi lavori teatrali e sorella di Sara (moglie ricordiamo di Ciccino Sineri) e di Nina, è volata in cielo. Ai parenti, al caro Gianni, le più sentite condoglianze del Direttore, del condirettore e di tutta…

“Questi giorni” di Giuseppe Piccioni, road movie per celebrare una storia d’amicizia al femminile

“Questi giorni” è il film del regista Giuseppe Piccioni, presentato alla 73.Mostra del Cinema di Venezia, in uscita nelle sale italiane giovedì 15 settembre. Una città di provincia. Tra le vecchie mura, nelle scorribande notturne sul lungomare, nell’incanto di un temporaneo sconfinamento nella natura, si consumano i riti quotidiani e le aspettative di quattro ragazze…

Il 21 Settembre a Librino in scena “Settembre 1990 – Luglio 1992” di e con Angelo D’Agosta, per la campagna “I Briganti si meritano un prato”

Il 21 Settembre, al campo San Teodoro Liberato di Librino, alle ore 20.30, nel giorno dell’anniversario della morte del Giudice Rosario Livatino, l’attore, regista e soprattutto Brigante, Angelo D’Agosta, mette in scena lo spettacolo “Settembre 1990 – Luglio 1992”, ispirato ai fatti di cronaca avvenuti in quegli anni in Sicilia, scritto, diretto e interpretato da…

“Corti in Cortile” Festival Internazionale di Cortometraggi VIII edizione, a Catania Palazzo Platamone dal 16 al 18 settembre

Conto alla rovescia per l’ottava edizione di Corti in Cortile – Festival Internazionale di Cortometraggi, che dal 16 al 18 settembre tornerà al Palazzo Platamone di Catania, nella Corte intitolata a Mariella Lo Giudice. A presentare le serate, come ogni anno, la giornalista Simona Pulvirenti, che alle 21 di venerdì darà lo start per l’inizio…

Al Cortile Platamone di Catania in scena brio e simpatia con l’adattamento di “Lysistrata” di Valentina Ferrante

Dopo i consensi ottenuti a Segesta ed a Ragusa è stato proposto anche a Catania, al Cortile Platamone, dalla compagnia catanese Banned Theatre l’originale adattamento di Valentina Ferrante della nota commedia di Aristofane “Lysistrata”, per la regia di Micaela De Grandi e Valentina Ferrante. Lo spettacolo, brioso, essenziale e giovanile, nasce in co-produzione con il…

Corso Professionale di Recitazione Cinema TV, prenotazioni aperte per l’audizione a Roma il 30 settembre

Prenotazioni aperte per l’Audizione del 30 Settembre nella sede della Scuola di Cinema, in Via Assisi, 31 a Roma, contattando la segreteria della scuola ad uno dei seguenti numeri: 06 7842112 – 334 9182821. Scarica il programma dettagliato del Corso Professionale di Recitazione Cinema TV sul SET … Clicca QUI Ai candidati – muniti di foto e…

“Heart Beat”, il primo album dei Daycube, una proposta Alternative Dubstep con una forte componente melodica

Un progetto musicale nato in un paesino di provincia, che punta a varcare i confini nazionali. È “Heart beat”, proposta musicale lanciata dai Daycube, un gruppo di musica elettronica, fondato nel 2013. È composto da Paolo Gulfi e Simone Lucifora, entrambi di Chiaramonte Gulfi. L’album esce oggi, sabato 10 settembre, su iTunes, Amazon, Google Play…

Il 15 Settembre al Teatro Greco Romano lo “Stabile” di Catania propone “Il canto delle sirene” con Pippo Pattavina e Luigi Lo Cascio

“Il Teatro Stabile di Catania ricomincia da se stesso, dalla propria forza vitale, dalla propria storia. Ricomincia da quelle stesse credenziali che da quasi sessant’anni ne fanno, per atto di nascita, il terzo teatro Stabile italiano, tra i più gloriosi per tradizione artistica. Ricomincia dall’apertura del restaurato Teatro Greco Romano, occasione di evidente rilievo per…