Il 2 agosto, per il Festival Notomusica 2024, Angelo Branduardi e le sue “Confessioni di un malandrino” con Fabio Valdemarin

Venerdì 2 agosto gran finale per il Festival Notomusica 2024 con Angelo Branduardi e le sue Confessioni di un malandrino, in duo con Fabio Valdemarin. Una coinvolgente rivisitazione dei suoi brani più celebri che fanno parte della raccolta “Futuro antico”, insieme ad alcune delle sue composizioni più rare. L’esibizione si basa sul violino e la…

Dal 2 agosto “Il senso della misura”, il nuovo progetto discografico di Mario Incudine

Esce venerdì 2 agosto “Il senso della misura”, la nuova produzione musicale di Mario Incudine che contemporaneamente dà il via al nuovo live tour del poliedrico artista siciliano. “Il senso della misura” è il sesto album musicale da solista di Mario Incudine. Esce a distanza di dodici anni da “Italia talìa” (Universal music) secondo posto…

A Riposto il 29 luglio presentazione di “Stranizza d’Amuri”, rassegna omaggio al maestro Franco Battiato da 2 al 4 agosto

Lunedì 29 luglio, alle ore 10, nel Salone municipale del Palazzo di Città di Riposto si terrà la conferenza stampa di presentazione di ‘Stranizza d’Amuri’, rassegna omaggio al maestro Franco Battiato, organizzata dal Comune di Riposto con il patrocinio dell’assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e dell’Assemblea Regionale Siciliana. La manifestazione, in programma dal…

Stasera per “Mythos Troina Festival” in scena “Anfitrione” di Plauto con Emilio Solfrizzi

Nuovo appuntamento con il Mythos Troina Festival, diretto da Luigi Tabita. Sabato 27 luglio alle 20.30 il suggestivo Anfiteatro della Radura – Villaggio Cristo Redentore vedrà in scena la commedia latina Anfitrione di Plauto, prodotta dalla Compagnia Molière, con il grande mattatore Emilio Solfrizzi, che ne firma anche la regia. In scena con Solfrizzi ci saranno Simone Colombari, Sergio Basile,…

Alkantara Fest XX edizione, domenica 28 luglio il gran finale al Villaggio del folk di Pisano

Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music, giunto alla ventesima edizione, organizzato a Pisano di Zafferana Etnea dall’associazione Darshan con la direzione artistica di Mario Gulisano, ha sempre  rivolto il suo sguardo al futuro e alle nuove generazioni, ed è per questo motivo che da anni abbraccia una politica eco-sostenibile che quest’anno…

Al Palazzo della Cultura di Catania con “Fratto_X” l’assurdo dell’esistenza e la comicità spietata e irresistibile di Antonio Rezza e Flavia Mastrella

Uno spettacolo a sorpresa, travolgente, comico, analitico e spiazzante quello presentato – come da copione e secondo il loro stile – da Antonio Rezza e Flavia Mastrella, lo scorso19 luglio nella Corte “Mariella Lo Giudice” del palazzo della Cultura (Palazzo Platamone) per il “Catania Summer Fest 2024”, produzione RezzaMastrella e La Fabbrica dell’attore-Teatro Vascello di…

A Palazzo Platamone, per “Catania Summer Fest”, torna dal 3 agosto “​Nuovi Confini” tra ​il grande jazz e il teatro di Ascanio Celestini

All’interno del Summer Fest, grande contenitore di eventi del Comune di Catania, torna anche quest’anno la rassegna Nuovi confini, che mette insieme musica e teatro ed è diretta dal regista Giovanni Anfuso e dal musicista Nello Toscano. “In questa seconda edizione – ha spiegato Anfuso – sono previsti quattro appuntamenti tra agosto e settembre, tutti…

A Milo il XVIII Premio Teatrale “Angelo Musco”

Il 31 luglio, nella lucente Milo, in un clima tradizionalmente effervescente, prenderà il via la XVIII edizione del Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo, dalla Regione Siciliana, Assessorato Turismo e Spettacolo, dalla Presidenza dell’ARS, in collaborazione con la Pro Loco di Milo, la UILT Sicilia (Unione Italiana Libero Teatro), e l’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “Teatro&Dintorni” di Catania. «Siamo contenti di…

Dal 13 al 19 agosto 2024 all’Anfiteatro “Le Ciminiere” il “Catania Tango Festival”, XXII edizione

Gli anni passano e il Festival Internazionale del Tango di Sicilia rimane una felice conferma tra gli eventi italiani del settore più partecipati, tra i Festival Europei più attesi e accreditati, fiore all’occhiello per la città di Catania. Dal 13 al 18 agosto, l’altrimenti detto Catania Tango Festival, nominato tra i migliori Festival Internazionali agli…