“La storia vergognosa”, documentario di Nella Condorelli sull’emigrazione siciliana di fine ‘800 verso le Americhe

“La storia vergognosa”, il nuovo documentario di Nella Condorelli , un viaggio cinematografico tra le pieghe della prima, grande ondata migratoria italiana – e siciliana – di fine ‘800 verso le Americhe. Presentazione del progetto cinematografico, venerdì 20 maggio, alle 11,50 a Villa San Giovanni, ad Erice (TP), nel corso del meeting internazionale Fourth International…

“Siciliana” omaggio del trio Pozza, Cleyndert, Taylor ai pianisti compositori che hanno fatto la storia del jazz

“Siciliana” è il nuovo album di Andrea Pozza pubblicato a gennaio 2016 per l’etichetta l’inglese Trio Records e realizzato in trio con Andy Cleyndert al contrabbasso e Mark Taylor alla batteria, due tra i più importanti e quotati musicisti della scena jazzistica inglese ed americana. I tre musicisti collaborano assieme in Inghilterra da oltre 5…

“Catania Catania” del coreografo catanese Emilio Calcagno in anteprima il 21 Maggio al Viagrande Studios

Forte, struggente, appassionante. Emilio Calcagno danzatore e coreografo, ritorna a Catania. Il coreografo catanese andrà in scena in anteprima con “Catania Catania” sabato 21 maggio, alle 20.30, al Viagrande Studios, centro catanese di ricerca e produzione per le arti performative. Un lavoro di ricerca intima: Calcagno è riuscito a tratteggiare la sua terra, guardandola con…

In “Timballo”, di Maurizio Forcella, Maria Grazia Cucinotta interpreta per la prima volta se stessa

Si sono tenute in provincia di Teramo, a Campli e nello showroom delle cucine Aran a Silvi, le riprese del cortometraggio ‘Timballo’, diretto da Maurizio Forcella (Come fosse per sempre), prodotto da Officina Azzurra, Associazione Itaca, con la partecipazione di Bro Company e il patrocinio del Comune di Campli. Protagonista, per la prima volta nei panni di se stessa, l’attrice Maria Grazia…

Al “Piccolo” di Catania in scena Pirandello, i suoi personaggi, le sue angosce con “La vita che mi diedi”, regia di Turi Giordano

Già proposto la scorsa estate nella suggestiva location del Castello Ursino, all’interno del Festival “I Art”, diretto da Giovanni Anfuso e promosso dal Comune di Catania, lo spettacolo “La vita che mi diedi”, per la regia di Turi Giordano, assembla, cuce, in un blocco godibile ed emozionante alcune novelle di Luigi Pirandello ed attraverso l’adattamento…

Bando 2016 per cantanti lirici, Concorso “Jole De Maria” dal 22 al 25 giugno al Teatro Imperiale di Guidonia Montecelio

Al via il bando 2016 della quarta edizione del Concorso Lirico Internazionale Jole De Maria che si terrà a Guidonia Montecelio (Roma), Teatro Imperiale dal 22 al 25 giugno 2016, dedicato a cantanti lirici di tutti i registri vocali – soprano, mezzosoprano/contralto, controtenore, tenore, baritono, basso – e di tutte le nazionalità. Tutte le informazioni per l’iscrizione,…

“L’ultimo metro di pellicola”, omaggio del regista Elio Sofia alla pellicola cinematografica e alla città di Catania

Mercoledì 18 maggio alle ore 20.30 al Cinema King di Catania (via Antonio de Curtis, 14, tel. 095 530218), appuntamento da non mancare con la prima proiezione catanese del documentario cinematografico “L’Ultimo Metro di Pellicola” opera prima del regista catanese Elio Sofia, già vincitore del Premio Cariddi quale Miglior Documentario al Taormina Film Fest 2015 e finalista ai Nastri D’Argento 2016 nella sezione dei…

“Spring Attitude” a Roma dal 19 al 21 maggio il Festival Internazionale di Musica Elettronica e Cultura Contemporanea

Roma si prepara a tornare capitale della musica elettronica con Spring Attitude 2016: dal 19 al 21 maggio la VII edizione del Festival Internazionale di Musica Elettronica e Cultura Contemporanea diretta da Andrea Esu riparte dal successo dello scorso anno – oltre 12.000 presenze – per accogliere musicisti, artisti visivi e performer da tutto il mondo.  Performance (dj set, concerti…