Applaudito omaggio dell’HJO Jazz Orchestra al Centro Zo di Catania alla musica sudamericana

Applausi, standing ovation, terzo sold out consecutivo e concreto impegno sociale sono stati gli ingredienti del concerto evento dell’Hjo Jazz Orchestra, guidata dal Maestro Sebastiano Benvenuto Ramaci con la direzione artistica di Liliana Nigro, dedicato al caldo e suadente mondo della musica sudamericana. Il Centro Zo location di quest’esclusiva rassegna musicale, conclusasi con l’omaggio al…

“Le confessioni” la poetica visione metafisica dell’etica secondo Roberto Andò

In uscita giovedì 21 aprile nelle sale italiane il film “Le confessioni” del regista siciliano, Roberto Andò, interpretato da Toni Servillo, Pierfrancesco Favino, Daniel Auteuil, Connie Nielsen che propone anche la colonna sonora scritta da Nicola Piovani e registrata con un metodo fra i più tradizionali, cioè con l’orchestra che suona dal vivo mentre davanti agli…

“Niño” di Tino Caspanello il 22 Aprile al Centro Zo di Catania

Continua la programmazione della rassegna “Altrescene”  al Centro Zo di Catania, con la messa in scena venerdì 22 Aprile, alle ore 21, dell’ultima produzione del pluripremiato drammaturgo regista Tino Caspanello: “NIÑO”, per la  interpretazione di Cinzia Muscolino. Il testo è stato scritto e presentato in francese sotto forma di studio a Grenoble, durante il festival…

Trasportati da “Il fruscio del tempo” di Antonio Caruso nella storica Sala Magma

Tempo che vola e che fugge, tempo che inseguiamo, tempo che perdiamo o che utilizziamo male nell’attesa di qualcuno o di qualcosa. Tempo che ci tiene sospesi nelle nostre paure e fragilità, vittime spesso consapevoli delle convenzioni sociali, del nostro essere-non essere, prigionieri tra quello che siamo e quello che volevamo o potevamo essere nel…

Un Flavio Insinna coinvolgente sul palco del Teatro Tenda di Ragusa con “La macchina della felicità”

E’ stato un viaggio emozionante, divertente, malinconico, nostalgico, intenso, quello che Flavio Insinna ha regalato lo scorso 9 aprile, al pubblico del Teatro Tenda di Ragusa con “La macchina della Felicità”. Momenti di allegria, di semplici risate si sono alternati a riflessioni intime, ricordi d’infanzia, spunti di analisi della realtà attuale. Sullo sfondo la musica…

La “Cronica” disumanità sociale in scena nei sette personaggi di Angelo Tosto e nel testo più che attuale di Nino Romeo

Il Teatro del Canovaccio di Catania ospita fino al 17 Aprile (stasera e domani alle ore 21.00 e domenica alle ore 18.00) la nuova versione di “Cronica” di Nino Romeo, pièce scritta nel 1985 e adesso riproposta dal Gruppo Iarba con l’interpretazione di Angelo Tosto. “Cronica “, di cui ricordiamo l’ultima edizione, proposta anni fa,…

“Rosmersholm” di Henrik Ibsen in scena dal 15 al 17 Aprile al Teatro L’Istrione di Catania

Stasera, 15 Aprile, alle ore 21.00, con repliche domani alla stressa ora e domenica alle ore 18.00, al Teatro L’Istrione di Catania, in via Federico De Roberto 11, per l’odierna stagione di prosa “Servo di scena”, verrà rappresentato “Rosmersholm” di Henrik Ibsen, per la regia di Valerio Santi. Sulla scena, nei vari ruoli, Valerio Santi,…

Il surreale “Tempo Non Tempo” di Antonella Caldarella approda al “Roots” di Catania

La Compagnia Teatro Argentum Potabile ha proposto alla Sala Roots di Catania, in via Borrello 73, il varietà esistenziale di Antonella Caldarella, “Tempo Non Tempo”Inserito all’interno della stagione teatrale per adulti “Underground Rivers – Flussi teatrali nel sottosuolo cittadino”. Si tratta, indubbiamente di un lavoro, scritto nel novembre 2015, singolare, profondo e che sorprende, incuriosisce…