Concerto-evento della cantante siciliana Rita Botto il 18 e 19 Marzo al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

La tradizione della canzone popolare siciliana, la passione e le struggenti storie di Rosa Balistreri rivivranno questo fine settimana al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla attraverso l’interpretazione di Rita Botto e con la musica della Banda di Avola. “Terra ca nun senti” è il titolo del concerto-evento che la cantante siciliana e la banda  presenteranno…

“Truth, Il prezzo della verità”, ancora un caso scomodo di giornalismo verità affidato a Robert Redford

In uscita nelle sale italiane giovedì 17 marzo TRUTH un film di James Vanderbilt con Cate Blanchett e Robert Redford una distribuzione Lucky Red. La mattina del 9 settembre 2004 la produttrice della CBS News MARY MAPES (Cate Blanchett) aveva tutte le ragioni per essere orgogliosa del suo servizio giornalistico. Ma alla fine di quella giornata,…

Il 19 Marzo a Catania Concerto per campane e sirene “…e si lasciò ascoltare” di Llorenc Barber

“Catania suonerà le sue campane e le sue sirene anche per ricordare i grandi siciliani che si sono immolati per salvare la nostra terra”. Così il sindaco di Catania Enzo Bianco ha presentato nel corso della conferenza stampa svoltasi nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti il concerto composto e diretto dal musicista valenciano Llorenç…

“Prova” di Pascal Rambert racconta al “Verga” di Catania l’implosione di un’unione artistica

Quali le criticità nel mestiere dell’artista, quale il suo rapporto tra vita e finzione? “Prova” è la versione italiana di “Répétition”, spettacolo scritto e diretto da Pascal Rambert, che per questo atto unico è stato insignito in Francia del Premio annuale per la letteratura e la filosofia intitolato a Emile Augier.  Quanto all’allestimento in francese,…

Al Teatro del Canovaccio di Catania un surreale Shakespeare siciliano con “Sugnu o non sugnu”

Il Teatro del Canovaccio di Catania, in via Gulli 12, ospita, stasera alle ore 21 e domani alle ore 17.30, le ultime due repliche dello spettacolo “Sugnu o non sugnu – Una notte insonne in casa Shakespeare” scritto da Francesca Vitale, proposto in prima nazionale e prodotto dall’Associazione La Memoria del Teatro, per la rassegna…

L’Amleto secondo Ninni Bruschetta al “Verga” di Catania il 12 e 13 marzo

L’Amleto che Ninni Bruschetta mette in scena è il risultato della precisa volontà del regista di proporre una lettura fedele dell’opera shakespeariana, tant’è che il titolo dello spettacolo, perché l’intento sia subito chiaro, nella sua completezza è: “Amleto” di William Shakespeare. “Fedele – puntualizza comunque il regista – nella misura in cui la fedeltà prevede…

Al “Brancati” di Catania convincono le teorie, i ragionamenti del prof. Toti in “Pensaci Giacomino” di Pirandello

Il Teatro della Città al “Brancati” di Catania, all’interno del cartellone di prosa 2015-2016 diretto da Tuccio Musumeci, sta proponendo, sino al 20 Marzo, un classico di Luigi Pirandello, “Pensaci Giacomino”, commedia in tre atti per la regia di Giuseppe Romani. La celebre commedia, scritta dall’Agrigentino agli inizi del 1916 appositamente per Angelo Musco, tratta…

I “50 anni di teatro in 90 minuti” di Santi Consoli, tra emozioni, ricordi, passioni

Lo abbiamo applaudito tante volte, per le sue regie, come autore, come abile e convincente interprete in classici del teatro siciliano, magari rappresentati dalla Compagnia del Teatro popolare siciliano di Catania, diretta dall’indimenticato Carlo Mangiù, uno dei pilastri del teatro dialettale più sanguigno, più autentico e rappresentativo della città etnea. Stiamo parlando di Santi Consoli,…