“Peace Hotel” il nuovo album in trio del sassofonista Paolo Recchia

In occasione della Rassegna Be Jazz, promossa dal collettivo di musicisti jazz di Latina,  è stato presentato l’album “Peace Hotel” del giovane sassofonista di Fondi, Paolo Recchia, prodotto dall’etichetta giapponese Albòre Jazz. Pubblicato in contemporanea in Giappone, Italia, Olanda e Stati Uniti, “Peace Hotel” è stato realizzato in trio con Enrico Bracco alla chitarra, abile, sofisticato…

Con “Una sola storia” una grande solitudine nella Sicilia degli anni Cinquanta

Uno spettacolo che richiama in mente tematiche ed atmosfere pirandelliane, che introduce lo spettatore in una sorta di grande solitudine, distribuita nei quattro personaggi di una storia ambientata nella Sicilia degli anni Cinquanta, tra amori cercati, voluti, inseguiti per una vita, occasioni perdute, svanite e da custodire nel prezioso baule della memoria. Il lavoro in…

“La Nona (dal caos, il corpo)” di Roberto Zappalà premiata come produzione italiana dell’anno

“Opera significativa perché idealmente viene a colmare anche la distanza tra la sua sede operativa Scenario Pubblico e l’istituzione tradizionale della città, il Teatro Bellini dove ha debuttato con grande successo, La Nona firmata da Roberto Zappalà per la sua bella compagnia è l’ultima impegnativa tappa del processo di maturazione artistica di un autore che…

David Bowie, addio ad una leggenda della musica internazionale con una carriera durata 50 anni

Altro grande della musica mondiale che va via. Sembrava una delle tante bufale che si leggono sui “social” ed invece con un post datato 10 gennaio, ma pubblicato nella mattinata del giorno 11, verso le 7.30 (ora italiana) sulle pagine Facebook e Twitter ufficiali di David Bowie, è stata annunciata dai familiari la morte del…

Al Teatro Metropolitan di Catania dal 15 al 17 Gennaio in scena “Il mio nome è nessuno – L’Ulisse” di Valerio Massimo Manfredi

CATANIA – Sebastiano Lo Monaco è Ulisse nello spettacolo di Valerio Massimo Manfredi, “Il mio nome è nessuno – L’ULISSE”, adattamento e drammaturgia testo di Francesco Nicolini. Lo spettacolo sarà al Teatro Metropolitan di Catania dal 15 al 17 Gennaio. Affrontare così la straordinaria e immane vicenda di Ulisse, in un modo così popolare e…

Nominato al Teatro Stabile di Catania il nuovo presidente, si tratta dell’esperto di Management finanziario Salvo La Rosa

CATANIA – Anno nuovo e vertici nuovi al Teatro Stabile di Catania. L’ente teatrale etneo ha, infatti, dopo le dimissioni di Nino Milazzo, un nuovo presidente, si tratta di Salvo La Rosa, 60 anni, di Acireale, funzionario di banca, esperto di management finanziario. La Rosa è manager di un’azienda di credito, direttore di filiale ed…

“Le cattive signore” di Mauro Longo autentica macchina di comicità

CATANIA – E’ stata proposta al Teatro L’Istrione di Catania, per la stagione teatrale 2015-2016 “Servo di scena”, la commedia in due atti del giornalista, autore e medico Mauro Longo, “Le cattive signore”, testo scritto nel 1978. Lo spettacolo, diretto con mano felice dal regista Valerio Santi risulta, assecondando i voleri e le intenzioni dello…

In As 33″ di Salvo Valentino le fragilità e le debolezze dell’uomo

CATANIA – La Compagnia dei Giovani ha presentato al Teatro del Canovaccio di Catania l’intenso spettacolo “As 33” di Salvo Valentino, lavoro scritto nel 2009 dopo una accurata ricerca incentrata – a detta dell’autore – a scandagliare l’universo maschile e le sue complesse sfaccettature, analizzando le fragilità, le debolezze dell’uomo, la forza e il vigore…