Al Castello Ursino di Catania, l’11 e 12 luglio, Terre forti in “U volontariu” di Mons. Francesco Pennisi, per “Catania Summer Fest 2024”

Il Castello Ursino di Catania, all’interno del cartellone “Catania Summer Fest 2024”, organizzato dall’Amministrazione comunale, ospiterà giovedì 11 e venerdì 12 luglio, alle ore 21.00, l’associazione culturale “Terre forti”,  fondata e guidata dall’attore, regista e autore catanese Alfio Guzzetta, che proporrà lo spettacolo “‘U volontariu” di Monsignor Francesco Pennisi. La regia del lavoro è di Alfio…

“La Bocca dell’Anima” di Giuseppe Carleo al 70° Taormina Film Festival

Il film La Bocca dell’Anima, esordio al lungometraggio di finzione del regista palermitano Giuseppe Carleo, prodotto da Favorita Film in associazione con El Deseo, con il contributo del MiC – DG Cinema e Audiovisivo e della Regione Siciliana – Sicilia Film Commission verrà presentato in anteprima mondiale al 70° Taormina Film Festival il 18 Luglio alle ore 17:15 presso il Palazzo dei Congressi di…

“Musico Ambulante”, in Sicilia la grande musica d’autore di Fabio Concato

Elegante, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili. FABIO CONCATO racconta la quotidianità con un’eleganza che ha pochi eguali, rendendola universale. Con il “Musico ambulante tour 2024” arriva in Sicilia per date che si preannunciano entusiasmanti. Il 27 luglio sarà al Teatro al Castello di Milazzo (ME) e il 28 all’Anfiteatro “Falcone e Borsellino”…

“The Well”, il nuovo, feroce horror di Federico Zampaglione

Esce nei cinema il l’1 agosto 2024, distribuito da Iperuranio Film in collaborazione con CG Entertainment, The Well, il nuovo, feroce horror firmato da Federico Zampaglione (già autore di Nero Bifamiliare, Shadow, Tulpa – Perdizioni mortali, Morrison), prodotto da Iperuranio Film e sceneggiato dallo stesso Zampaglione con il produttore Stefano Masi, già venduto in oltre 80 Paesi nel mondo, tra cui gli Stati Uniti, dove uscirà in…

Il 7 luglio a SpiaZo di Catania “Raizes – World music fest”, la rassegna di world music prodotta dalle Associazione Darshan e Zo

Torna da SpiaZo, il palcoscenico all’aperto di Zo Centro Culture Contemporanee di Catania, la rassegna  Raizes – World music fest la rassegna di world music prodotta dalle Associazione Darshan e Zo. Per il concerto d’esordio dell’estate 2024, in calendario domenica 7 luglio, alle 21, gli Areasud Electric Roots, la prima produzione in studio di un…

Alla Biblioteca Navarria Crifò di Catania oggi 6 luglio “Canzoni dal Novecento” con il Duo Anile – Sciotto

Suggestioni dal secolo scorso con “Canzoni dal Novecento”, il concerto che oggi, 6 luglio 2024, alle ore 20 andrà in scena in zona Castello Ursino, nel giardino della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), con il Duo Paolo Anile (sassofoni) e Ciccio Sciotto, voce e chitarra. Il concerto è a ingresso gratuito con sottoscrizione…

Presentato al “Brancati” di Catania il programma della Stagione 2024-2025 del Teatro della Città, evocando lo stupore

Nel corso di una affollata e partecipata conferenza stampa è stato presentato giovedì mattina al Teatro Brancati di Catania il ricco programma della stagione 2024/2025 del Teatro della Città-Centro di produzione teatrale. Presenti all’incontro Orazio Torrisi – che ha elencato tutte le attività e gli spettacoli in cartellone – e Tuccio Musumeci, oltre all’attore e…

Taormina Film Festival: “Sicilian Holiday” al Palacongressi il 12 luglio

Il Taormina Film Festival, uno dei più prestigiosi festival cinematografici d’Europa e prima destinazione per gli amanti del cinema di tutto il mondo, ha nominato il primo lungometraggio di Michela Scolari come “Evento Straordinario” della serata inaugurale della kermesse. La regista e sceneggiatrice Michela Scolari ha dichiarato: “Abbiamo realizzato questo film come una lettera d’amore alla Sicilia e poterlo condividere…

“Nessuno come Ulisse” presentato al Festival del Cinema Italiano

Anteprima mondiale del documentario “Nessuno come Ulisse,” scritto e diretto da Stefania Casini. Il documentario, prodotto da Blue Film e Media Flow con il contributo della film Commission della Regione Sicilia è stato presentato il 5 luglio, al prestigioso Festival del Cinema Italiano. “Nessuno come Ulisse” è un affascinante racconto che segue le orme di…