Corra la voce, “Miciu e Cirano sulla luna” e il teatro sociale siciliano

Corra la voce si intitola la Rassegna sulla nuova drammaturgia siciliana che, prodotta da Buongiorno Sicilia e finanziata nell’ambito di Palcoscenico Catania 2024 dal Comune di Catania e dal Ministero della Cultura, partirà nei primi di giugno per promuovere un teatro contemporaneo di forte impegno e legato alle tradizioni. “Questo progetto – ha spiegato Simone Trischitta, presidente di Buongiorno Sicilia – è stato pensato in continuità con il lavoro iniziato con An American Christmas story e ImpossibiliAmori, presentati negli anni…

Il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo sposa la musica leggera d’autore di Aida Satta Flores

Sarà presentato a stampa e pubblico, alle 17 di martedì 28 maggio, nella Sala Sollima del Conservatorio di musica A. Scarlatti, in via Squarcialupo 45, a Palermo, il nuovo progetto musicale di Aida Satta Flores in cui la sua musica d’autore viene rivestita da nuovi arrangiamenti e sonorità dai giovani, compositori e musicisti, di uno dei più…

MythosLab: bando di selezione entro il 10 giugno

È aperto il bando di selezione MythosLab che scadrà il 10 giugno 2024. Dal 16 al 26 luglio 2024, nel corso del Mythos Troina Festival, si svolgeranno due laboratori teatrali rivolti a professionisti nazionali ed internazionali che, per l’occasione, alloggeranno per due settimane a Troina. Ecco il dettaglio: Due laboratori gratuiti, a cura rispettivamente di Liv Ferracchiati e Roberto Latini inseriti nella programmazione del…

“Sicilia Queer filmfest” al via la quattordicesima edizione

Con il Sicilia Queer filmfest prende il via la stagione dei festival cinematografici della Sicilia che promuovono cultura, turismo e diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, spettacolo e industria, promosso dal Coordinamento dei Festival Cinematografici in Sicilia (FCS). “Il Sicilia Queer filmfest segna l’apertura di una stagione festivaliera cinematografica non…

Il 25 maggio, a Catania, da Zō, il circo al femminile di Agata Leale e Miss Jenny Pavone chiude “Cirque”

Sabato 25 maggio terzo e ultimo appuntamento da Zo Centro Culture Contemporanee di Catania per Cirque il festival di circo e arti performative. Due le performance in calendario. Alle 17.30 l’artista alcamese Agata Leale mette in scena “Eterea”, seguita alle 18.30 da “Waiting for the Miss”, spettacolo di e con Miss Jenny Pavone. Gli spettacoli…

Festival Lirico dei Teatri di Pietra: l’edizione 2024 all’insegna della “meraviglia”

Sarà la “meraviglia” a contraddistinguere la nuova e ricchissima edizione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra diretto da Francesco Costa e promosso dal Coro Lirico Siciliano presieduto da Alberto Munafò Siragusa. Mito, storia, incanto, respiri d’arte, eterne melodie per i Teatri dell’antichità greco romana della Sicilia che ospiteranno le nuove produzioni per la sesta…

“Plays Pooh” il nuovo album di Gianluca Rando che reinterpreta i brani iconici della storica band

E’ uscito ufficialmente “Plays Pooh” il nuovo album di Gianluca Rando, prodotto dalla “Mediterraneos Production”. In questo disco, che è il quindicesimo nell’arco della lunga e ricca carriera del talentuoso musicista, ha riversato tutta la passione e l’energia per reinterpretare con il suo stile unico alcuni brani iconici dei Pooh, “band di cui sono un appassionato fan…

“Centomila, uno, nessuno” di Luigi Argirò con Giuseppe Pambieri al Nuovo Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa

Sarà “Centomila, uno, nessuno – la curiosa storia di Luigi Pirandello” (Produzione Associazione Città Teatro) di Giuseppe Argirò a chiudere la stagione “Si alzi il Sipario” del Nuovo Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa di Riva (Messina). Lo spettacolo, che andrà in scena domenica 26 maggio alle 18.30, vedrà protagonista il noto e apprezzato attore Giuseppe Pambieri. Presentazione: Un viaggio…

Giornata della legalità: “Mascaria” di Isabella Leoni su Rai1 il 23 maggio

In occasione della Giornata della legalità, andrà onda su Rai1, il 23 maggio 2024 Mascaria, film tv drammatico diretto da Isabella Leoni, una coproduzione Rai Fiction – Red Film, interpretato da Fabrizio Ferracane, Manuela Ventura, Christian Roberto, Flavia Orecchio, Costantino Comito, Andrea Tidona, Gaetano Aronica, Beniamino Marcone e con Fortunato Cerlino. Il TV movie, liberamente ispirato a una storia vera, è scritto da Giancarlo Germino e Maura Nuccetelli, con la…

Il 27 e 28 maggio convegni e concerti nell’Auditorium del Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania per celebrare il centenario della morte del compositore del pianoforte Ferruccio Busoni

Non solo concerti, non solo ricerca. Il Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania, forte di un’identità culturale che impone una formazione musicale e culturale ad ampio raggio, lancia una Busoni Experience, che avrà luogo lunedì 27 e martedì 28 maggio prossimi, in occasione del centenario della morte di Ferruccio Busoni. Nato a Empoli nell’aprile del 1866…