A Palazzo della Cultura, dall’11 al 21 giugno, “La Giara” di Luigi Pirandello con Tuccio Musumeci

In scena dall’11 al 21 giugno (ore 20,45) al Palazzo della Cultura,  “La Giara”, o ‘A Giarra,  di Luigi Pirandello, con protagonista Tuccio Musumeci che in scena, con questo spettacolo, continuerà a festeggiare i suoi 90 anni appena compiuti. Una vita, la sua, interamente dedicata al teatro, ma anche alla televisione e al cinema dove…

Alla Sala Futura di Catania la giostra siciliana dei falsi cambiamenti con “Il Quarantotto” di Laura Sicignano, da Sciascia

Una giostra di emozioni, di travestimenti, di scambi di ruoli, di personaggi ambigui, ipocriti, meschini e multitasking, per raccontare una Sicilia poco adusa ai cambiamenti e soprattutto alla rivoluzione che rimane solo nei desideri di qualcuno o sulle pagine sbiadite di un vecchio libro. Laura Sicignano, tratta da “Gli zii di Sicilia” di Leonardo Sciascia,…

“Messina Film Festival – Cinema&Opera”, opere entro il 30 settembre

Hanno preso il via le attività in vista della prossima edizione del Messina Film Festival – Cinema&Opera, in programma dal 30 novembre al 7 dicembre 2024.  Il Direttore Artistico del Festival, Ninni Panzera, annuncia una significativa novità: “Il concorso dei cortometraggi del Messina Film Festival – Cinema&Opera, ha un respiro internazionale. Sono già state selezionate sei opere provenienti…

Bilancio positivo a Catania per la Quarta edizione del “Festival Chitarristico Internazionale Alirio Diaz”

Si è conclusa domenica 26 maggio, nell’Auditorium Sacro Cuore di Catania, la quarta edizione del “Festival Chitarristico Internazionale Alirio Diaz”, omaggio al grande musicista venezuelano di nascita, italiano per scelta, nato a La Candelaria e scomparso a Roma nel 2016. Il Festival, diretto dal maestro Salvatore Daniele Pidone ed organizzato con la collaborazione del Centro…

Al Metropolitan di Catania 50 giovani attori dei licei Spedalieri e Boggio Lera

“Dopo aver imparato a essere come Creonte ho capito che siamo un po’ tutti come lui. E che ognuno di noi è anche Antigone”. Il diciassettenne Gabriele è quasi pronto alla prova più impegnativa della sua breve carriera di attore: essere Creonte sul palco del Metropolitan di Catania venerdì prossimo alle 10 davanti a centinaia di spettatori.…

Corra la voce, “Miciu e Cirano sulla luna” e il teatro sociale siciliano

Corra la voce si intitola la Rassegna sulla nuova drammaturgia siciliana che, prodotta da Buongiorno Sicilia e finanziata nell’ambito di Palcoscenico Catania 2024 dal Comune di Catania e dal Ministero della Cultura, partirà nei primi di giugno per promuovere un teatro contemporaneo di forte impegno e legato alle tradizioni. “Questo progetto – ha spiegato Simone Trischitta, presidente di Buongiorno Sicilia – è stato pensato in continuità con il lavoro iniziato con An American Christmas story e ImpossibiliAmori, presentati negli anni…

Il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo sposa la musica leggera d’autore di Aida Satta Flores

Sarà presentato a stampa e pubblico, alle 17 di martedì 28 maggio, nella Sala Sollima del Conservatorio di musica A. Scarlatti, in via Squarcialupo 45, a Palermo, il nuovo progetto musicale di Aida Satta Flores in cui la sua musica d’autore viene rivestita da nuovi arrangiamenti e sonorità dai giovani, compositori e musicisti, di uno dei più…

MythosLab: bando di selezione entro il 10 giugno

È aperto il bando di selezione MythosLab che scadrà il 10 giugno 2024. Dal 16 al 26 luglio 2024, nel corso del Mythos Troina Festival, si svolgeranno due laboratori teatrali rivolti a professionisti nazionali ed internazionali che, per l’occasione, alloggeranno per due settimane a Troina. Ecco il dettaglio: Due laboratori gratuiti, a cura rispettivamente di Liv Ferracchiati e Roberto Latini inseriti nella programmazione del…

“Sicilia Queer filmfest” al via la quattordicesima edizione

Con il Sicilia Queer filmfest prende il via la stagione dei festival cinematografici della Sicilia che promuovono cultura, turismo e diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, spettacolo e industria, promosso dal Coordinamento dei Festival Cinematografici in Sicilia (FCS). “Il Sicilia Queer filmfest segna l’apertura di una stagione festivaliera cinematografica non…

Il 25 maggio, a Catania, da Zō, il circo al femminile di Agata Leale e Miss Jenny Pavone chiude “Cirque”

Sabato 25 maggio terzo e ultimo appuntamento da Zo Centro Culture Contemporanee di Catania per Cirque il festival di circo e arti performative. Due le performance in calendario. Alle 17.30 l’artista alcamese Agata Leale mette in scena “Eterea”, seguita alle 18.30 da “Waiting for the Miss”, spettacolo di e con Miss Jenny Pavone. Gli spettacoli…