“Per amore di una donna” di Guido Chiesa miglior film “Per il Cinema Italiano” del Bif&st 2025

E’ “Per amore di una donna” di Guido Chiesa il vincitore del premio per il miglior film del concorso “Per il Cinema Italiano” del Bif&st 2025 diretto da Oscar Iarussi. A decretarlo, la giuria popolare, presieduta dalla regista Costanza Quatriglio e coordinata da Vincenzo Madaro (direttore del festival Vicoli Corti), con la seguente motivazione: “Per la capacità di raccontare con intensità e raffinatezza una storia che attraversa…

Al “Piccolo” di Catania il 30 marzo “Harem” di Alberto Bassetti, regia di Manuel Giliberti

Una tragicommedia dell’attesa che nonostante si svolga nel periodo federiciano, ci induce a riflessioni contemporanee. Si tratta di “Harem”, testo raffinato di Alberto Bassetti che, diretto da Manuel Giliberti va in scena domenica 30 marzo (ore 18) al Piccolo Teatro della Città di Catania. Protagonisti: Simonetta Cartia, Deborah Lentini, Alessandra Fazzino, Cecilia Mati Guzzardi, Emanuele Puglia.…

Dall’1 al 6 aprile al “Verga” di Catania, per lo “Stabile”, in scena “Crisi di nervi. Tre atti unici” di Čechov, regia di Peter Stein

Dopo il grande successo, che è valso a Peter Stein il Premio Le Maschere 2024 per la “Migliore Regia”, lo spettacolo “Crisi di nervi. Tre Atti Unici” di Anton Čechov sarà sul palco della Sala Verga del Teatro Stabile di Catania da martedì 1 a domenica 6 aprile. Il regista tedesco, Maestro indiscusso del teatro…

Il 4 e 5 aprile al Teatro Bis di Catania “L’equilibrista” di Francesca Nastasi a cura della Compagnia Buio in Sala

Per la rassegna Giovani Sguardi, dedicata alla nuova drammaturgia, la Compagnia Buio in Sala venerdì 4 e sabato 5 aprile, alle ore 21.00, sul palco di Teatro Bis, la sala attigua alla scuola d’arte performative di Buio in Sala all’interno del centro polifunzionale Leonardo Da Vinci, metterà in scena “L’equilibrista” di Francesca Nastasi. “Il tema…

Il 30 marzo al “Bellini” di Catania, per la stagione concertistica, l’ensemble Anna Tifu Tango Quartet

Effetto tango. Più  che una danza, una filosofia di vita. Lo sanno bene i componenti che danno vita allo straordinario Anna Tifu Tango Quartet, protagonista del recital in calendario al Teatro Massimo Bellini il 30 marzo alle 17:30, nell’ambito della prestigiosa Stagione Concertistica. La serata vedrà la partecipazione di un ensemble d’eccellenza, composto da affermati…

“Picture This”, al Monk Jazz Club di Catania il violoncello di Ernst Reijseger

Da mezzo secolo suona jazz, si dedica all’improvvisazione musicale e alla musica classica contemporanea. E’ il violoncellista, compositore e performer di altissimo livello Ernst Reijseger, una delle figure più importanti della scena musicale contemporanea. Lo strumento diviene parte del corpo del settantenne artista olandese che dà vita a opere piene di alta musicalità, bellezza, pura…

Festival InterSezioni, “Settenario per le anime del purgatorio” di Giovanni Ferrauto

InterSezioni, il festival catanese di musiche contemporanee organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana con la direzione artistica di Giovanni Sollima, nato per dare spazio a musiche di nuova composizione, ai grandi inediti e ai nuovi compositori, prosegue la sua programmazione sabato 29 marzo, alle ore 20, con una produzione del Teatro Massimo Bellini di Catania (partner…