Dal 4 al 7 aprile al “Teatroimpulso” in scena “Il processo per l’ombra dell’asino” di Friedrich Dürrenmatt

Continua la stagione di Teatroimpulso con lo spettacolo del drammaturgo svizzero Friedrich Dürrenmatt intitolato “Il processo per l’ombra dell’asino”, che andrà in scena al Teatroimpulso di via Giovanni Gentile, a Catania, dal 4 al 6 aprile alle ore 20:30 e il 7 aprile alle ore 19:00. Ben quattordici gli attori che si alterneranno sul palco.…

Dal 6 aprile alla Sala Di Martino di Catania Fabbricateatro in “Discorso su noi italiani” di Giacomo Leopardi

Dal 6 aprile nuovo spettacolo per la compagnia catanese Fabbricateatro che presenterà a partire dal 6 aprile “Discorso su noi italiani” di Giacomo Leopardi, regia di Elio Gimbo e con Sabrina Tellico, Leonardo Cappellani e Filippo Gravina. Lo spettacolo replicherà il 7, 12, 13, 14, 19, 26, 27 aprile alle ore 21 nei giorni feriali e alle ore…

Al “Verga” di Catania, per lo “Stabile”, l’irriverente e realistico “Salveremo il mondo prima dell’alba” di Carrozzeria Orfeo

Un titolo accattivante, che mi ha incuriosito e che mi ha fatto pensare alla speranza, alle possibilità di acciuffare per i capelli una umanità, un mondo sempre più sull’orlo dell’abisso. Il titolo in questione è quello dello spettacolo in due atti “Salveremo il mondo prima dell’alba” della Carrozzeria Orfeo, drammaturgia di Gabriele Di Luca, regia…

“A Pasqua una ‘Passione’ per il teatro”, il 27 marzo villaggio Miano a Siracusa

“A Pasqua una ‘Passione’ per il teatro”. È il titolo dello spettacolo proposto dall’associazione culturale “Per la città che vorrei” e che debutterà, mercoledì 27 marzo alle 19,15,  nella chiesa di San Francesco d’Assisi del villaggio Miano a Siracusa (ingresso libero), per poi andare in replica venerdì 5 aprile, alle 19, nel teatro del dopolavoro…

“Another end” di Piero Messina, a Caltagirone e Palermo il regista incontra il pubblico

“ANOTHER END”  di PIERO MESSINA  con GAEL GARCÍA BERNAL, RENATE REINSVE, BÉRÉNICE BEJO E OLIVIA WILLIAMS MERCOLEDÌ 27 MARZO – CALTAGIRONE 20.15 Sala Cinema Karol Via S. Antonino, 4 – Caltagirone Il regista Piero Messina incontrerà il pubblico presente in sala GIOVEDÌ 28 MARZO – PALERMO 20.30 Cinema Rouge et Noir Piazza Giuseppe Verdi, 8 Il regista Piero Messina incontrerà il pubblico…

La Compagnia Buio in Sala, a Catania, racconta tra gag e paradossi la nostra società in “Mandragola” di Machiavelli

Ritmo incalzante,  lunghi e meritati applausi riescono a conquistare lo spettatore sin dalla prima battuta per “Mandragola” di Niccolò Machiavelli, riadattata per le scene da Massimo Giustolisi e diretta da Giuseppe Bisicchia e lo stesso Giustolisi per  l’applaudita rassegna “Classici Sguardi” della Compagnia Buio in Sala. Sul palco di Spazio Bis, la sala teatrale all’interno…

Festivalle, arriva l’ottava edizione ad Agrigento dall’8 all’11 agosto

Dall’8 all’11 agosto 2024, alla Valle dei Templi, arriva l’ottava edizione di FestiValle, festival internazionale di musica e arti digitali, annunciati i primi nomi tra leggende viventi e nuovi nomi della scena internazionale. FestiValle è un boutique festival che mette al centro della sua ricerca l’incontro tra le sonorità jazz e le contaminazioni contemporanee. Quattro giorni di concerti e spettacoli immersi nella…

“Chicago” il musical, quando la vita è vissuta come un Circo effimero

Al Teatro Metropolitan di Catania è andato in scena il tanto atteso musical “Chicago”, regia di Chiara Noschese, in scena anche nei panni di Mama, con protagonisti Giulia Sol, Vittoria Sardo, sostituta dell’infortuna Stefania Rocca, Brian Boccuni, Cristian Ruiz. Una vicenda resa famosa dalla versione cinematografica, con la colonna sonora composta da John Kander (musica) e Fred Ebb (testi),…

Al “Canovaccio” di Catania, il 23 e 24 marzo, “Canto 33” di e con Federica Seddaiu

MezzARIA Teatro in collaborazione con Madè presenteranno sabato 23 marzo alle ore 21 e domenica 24 alle ore 18, al Teatro del Canovaccio, in via Gulli 12, a Catania, “CANTO 33” di e con Federica Seddaiu, spettacolo vincitore della menzione speciale “Giuria degli studenti al Catania Off Fringe Festival” con la motivazione: “Il monologo, a…