“A birritta cu ‘i ciancianeddi” di Luigi Pirandello al Castello di Donnafugata

Ancora una volta, la maestosa architettura della scalinata del Castello di Donnafugata si trasforma in un teatro verticale unico nel suo genere, cornice affascinante della 15ª edizione di “Palchi Diversi – Estate al Castello di Donnafugata” (decimo anno sulla scalinata), la rassegna firmata dalla Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa.   Ad aprire la stagione sarà la…

A Caltagirone, per “Teatrinfiniti”, il 10 luglio la Compagnia Allunaggio con lo spettacolo “Martina e la nuvola”

Giovedì 10 Luglio 2025 alle ore 19:00 a Caltagirone (CT) presso il Giardino del Protettorato San Giuseppe (Via Principessa Maria Josè 89) andrà in scena il terzo spettacolo della diciottesima edizione di “Teatrinfiniti”, la Rassegna estiva di Teatro per l’infanzia organizzata dall’Associazione Culturale “Nave Argo” con la Direzione Artistica di Fabio Navarra. La Compagnia Allunaggio presenterà…

Presentato ” Teatri Riflessi”, festival che porta (12 – 20 luglio) l’Etna in conTatto con le arti performative internazionali

Riflettere insieme su come lo spazio pubblico possa tornare a essere un luogo di conTatto tra persone e arti è, in sintesi, l’obiettivo della decima edizione di Teatri Riflessi, festival internazionale di danza e teatro contemporanei organizzato da IterCulture APS che, dal 12 al 20 luglio, trasformerà Zafferana Etnea e Viagrande (CT) in un palcoscenico…

“La Felicità” di Roberta Amato e Giorgia Boscarino al Tre Mestieri di Messina

Secondo appuntamento al Teatro dei 3 Mestieri con la stagione estiva Fuori in Scena arriva. Venerdì 11 luglio alle 21.30 andrà in scena “La Felicità” (produzione associazione culturale Madè) con la drammaturgia di Roberta Amato e Giorgia Boscarino e la regia firmata da Nicola Alberto Orofino. In scena Roberta Amato, Giorgia Boscarino e Luana Toscano. Uno spettacolo tutto al femminile, che…

“Odissea 2025” a le Gole dell’Alcantara, a distanza di quasi tremila anni, regge il monito di Omero

“Le Gole dell’Alcantara possono vantare una primogenitura nella recente riscoperta di Odissea: l’opera fu infatti messa in scena in questo meraviglioso palcoscenico naturale, nel 2019 e nel 2020”. Lo ha detto Carmelo Blancato, sindaco di Motta Camastra, Comune in cui ricadono le Gole, ricordando come questo 2025 sia l’anno dell’Odissea, “sia per il film girato…

Presentato il XIX Premio Teatrale Nazionale “Angelo Musco”

Prende il via, lunedì 7 luglio 2025, la XIX edizione del Premio Teatrale Nazionale Angelo Musco diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dall’associazione culturale “Premio Musco”, presieduta dalla stessa Scalia, in collaborazione con ArchiDrama, nella persona di Alfio Zappalà (che cura la direzione artistica di “Grappoli”, rassegna di teatro, musica e danza al Teatro Lucio Dalla di Milo),  il Comune di Milo (Ct), Sindaco Alfio Cosentino, la Regione Siciliana, Assessorato Turismo e…

A Selinunte il 4 agosto “Phaedra – Eros e Thanatos” dall’opera di Seneca, scritta e diretta da Salvatore Guglielmino

Attesa per l’inedita messa in scena e riscrittura di “Phaedra- Eros e Thanatos” tratta dall’opera di Seneca, fortemente influenzata dal testo di Euripide, scritta e diretta dal regista e attore Salvatore Guglielmino, per “Mitoff”, in scena il 4 agosto, alle ore 21.00, nel suggestivo Tempio di Era a Selinunte. Per la prima volta insieme un…