Cronaca Oggi Quotidiano
  • Home
  • Catania News
  • Cronaca
    • Appuntamenti
    • Brevi
    • Intervista con…
  • sport
    • Basket
    • calcio
    • rugby
    • Pallanuoto
    • vari
    • Volley
  • Spettacolo
    • Danza
    • Cinema
    • Musica
    • Teatro
  • Cultura
    • Arte
    • Libri
  • Turismo
    • Viaggi
  • Rubriche
    • Affari e Finanza
      • Block Notes
    • Dolce e salato
    • Moda e dintorni
    • Salute, benessere ed altro…
    • Video Cronaca Oggi
  • Redazione

Teatro Brancati

Al “Brancati” di Catania dal 9 Maggio in scena il classico di Giuseppe Macrì “Fiat voluntas dei”, regia di Giuseppe Romani con Tuccio Musumeci

6 Maggio 2019 redazione cronacaoggi 0

Un sempliciotto parroco di provincia dai modi grossolani è costretto, suo malgrado, a dirimere l’intreccio amoroso tra due giovani che viene osteggiato dalle rispettive famiglie. […]

Al “Brancati” di Catania dall’11 Aprile “Romeo Q Giulietta” da Shakespeare, regia di Francesca Ferro, la più celebre storia d’amore di tutti i tempi in una città siciliana

6 Aprile 2019 redazione cronacaoggi 0

La storia d’amore più celebre e amata di tutti i tempi attraversa i secoli, cambia panorama, cultura e lingua pur mantenendo l’universalità della sua poetica. […]

Risate, equivoci e scambi di persona al “Brancati” di Catania con “Il principe del foro” di Pippo Pattavina

25 Marzo 2019 Maurizio Sesto Giordano 0

Si ride tanto e si riflette su come andava e come va la vita. E’ un salto nel vaudeville (genere teatrale nato in Francia nel […]

Al “Brancati” di Catania dal 21 Marzo in scena “Il principe del foro” di Pippo Pattavina, regia di Ezio Donato

19 Marzo 2019 redazione cronacaoggi 0

Satira politica e di costume, fraintendimenti e scambi di persona, canzoni italiane degli anni ’30. Ci sono tutti gli elementi della commedia brillante italiana mescolati […]

Al “Brancati” di Catania, fino al 17 Marzo, “Malìa” di Luigi Capuana, storia di amore e morte, diretta da Armando Pugliese

12 Marzo 2019 Maurizio Sesto Giordano 0

Continuano le repliche al Teatro Brancati di Catania, nell’ambito dell’odierna stagione di prosa, dello spettacolo “Malìa” di Luigi Capuana, una storia d’amore e di passione, […]

Al “Brancati” di Catania il 28 Febbraio debutto di “Malìa” di Luigi Capuana, regia di Armando Pugliese

25 Febbraio 2019 redazione cronacaoggi 0

Una storia d’amore e passione consumata in un’atmosfera siciliana di fine ‘800 dove l’odio e la superstizione sono i risvolti di una società contadina, ancora […]

Al “Vitaliano Brancati” di Catania il tema pirandelliano del doppio con “La signora Morli, una e due”, regia di Riccardo Maria Tarci

4 Febbraio 2019 Maurizio Sesto Giordano 0

Pirandello è sempre Pirandello. Lo dico sempre, prima e dopo aver assistito ad una sua opera che, come al solito, analizza, viviseziona, raffigura l’animo umano, […]

Debutta il 31 Gennaio al “Brancati” di Catania “La signora Morli, una e due” di Luigi Pirandello, regia di Riccardo Maria Tarci

28 Gennaio 2019 Maurizio Sesto Giordano 0

Un doppio affetto, per l’amante e per il marito, può albergare nella stessa persona, fino al punto di farla sentire due persone diverse? Questo aspetto […]

La pochade di Georges Feydeau “L’albergo del libero scambio” in scena dal 10 Gennaio al “Brancati” di Catania

8 Gennaio 2019 redazione cronacaoggi 0

Equivoci e scambi di persona sono alla base della pochade di Georges Feydeau “L’albergo del libero scambio”, che Il Teatro della città – Centro di […]

Al “Brancati” di Catania ritorna il varietà e l’avanspettacolo con “Addio vecchio Sangiorgi”, regia di Gianni Salvo

11 Maggio 2018 Michele Minnicino 0

Altri tempi quando gli artisti nascevano sul palco e sul palco ottenevano il consenso del pubblico, non esistevano i talent televisivi, ma solo le innate […]

Navigazione articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • Al Centro Zo di Catania il 4 Dicembre “Non è successo niente”, dal libro di Nicolò Targhetta, con Andrea Pergolesi e Riccardo Gamba
  • La scomparsa di Padre Antonino Calanna, imprenditore della carità e dell’inclusione
  • Raccolta alimentare pro Caritas il 7 dicembre al Parco Commerciale “Le Zagare” di S. Giovanni La Punta
  • Presentato lo spettacolo “Il Paradiso di Dante” di Salvatore Guglielmino in programma il 7 e l’8 Dicembre alla Chiesa di San Nicolò L’Arena di Catania
  • Il nuovo libro della scrittrice Adriana La Terra, “Il volto del diavolo”

Il mio Amazon

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Al Centro Zo di Catania il 4 Dicembre “Non è successo niente”, dal libro di Nicolò Targhetta, con Andrea Pergolesi e Riccardo Gamba

    4 Dicembre 2019 0
  • La scomparsa di Padre Antonino Calanna, imprenditore della carità e dell’inclusione

    4 Dicembre 2019 0
  • Raccolta alimentare pro Caritas il 7 dicembre al Parco Commerciale “Le Zagare” di S. Giovanni La Punta

    3 Dicembre 2019 0
  • Presentato lo spettacolo “Il Paradiso di Dante” di Salvatore Guglielmino in programma il 7 e l’8 Dicembre alla Chiesa di San Nicolò L’Arena di Catania

    3 Dicembre 2019 0
  • Il nuovo libro della scrittrice Adriana La Terra, “Il volto del diavolo”

    3 Dicembre 2019 0
  • Al Centro Zo di Catania il 4 Dicembre “Non è successo niente”, dal libro di Nicolò Targhetta, con Andrea Pergolesi e Riccardo Gamba

    Mercoledì 4 dicembre, alle ore 21, sul palco di Zo centro culture contemporanee in scena “Non è successo niente”, tratto dall’omonimo libro di Nicolò Targhetta, […]

  • La scomparsa di Padre Antonino Calanna, imprenditore della carità e dell’inclusione

     “Generoso dono alla Chiesa, diligente attenzione agli ultimi e ai disabili. Con un’ammirevole imprenditorialità creativa ha prodotto un’impresa, capace di dare lavoro e servizi” è […]

  • Raccolta alimentare pro Caritas il 7 dicembre al Parco Commerciale “Le Zagare” di S. Giovanni La Punta

    Sabato 7 dicembre, dalle 9,30 alle 21, il Parco Commerciale Le Zagare (Via Alessandro Manzoni, San Giovanni La Punta, ospiterà una raccolta alimentare destinata alle […]

  • Presentato lo spettacolo “Il Paradiso di Dante” di Salvatore Guglielmino in programma il 7 e l’8 Dicembre alla Chiesa di San Nicolò L’Arena di Catania

    La chiesa di San Nicolò L’Arena sarà il palcoscenico naturale dello spettacolo “Il Paradiso di Dante”, unica rappresentazione fino ad oggi, scritto e diretto da […]

  • Il nuovo libro della scrittrice Adriana La Terra, “Il volto del diavolo”

    “Il volto del diavolo” è un romanzo che profuma di Sicilia e senza esagerare fra qualche anno potremmo vedere la trasposizione cinematografica per la bellezza […]

Movimenti culturali
TicketOne
IBS
Teatro

Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok