Catania News

L’istituto superiore catanese “Duca degli Abruzzi”, del viale Artale D’Alagona, ha ricevuto la visita del Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione Gabriele Toccafondi. Accompagnato dalla dirigente Brigida Morsellino e del presidente dell’Its di Catania Domenico Nicotra, il dottor Toccafondi ha incontrato i rappresentati dell’istituzioni politiche, sociali e imprenditoriali della città oltre ai dirigenti dell’Autorità Portuale e al corpo docenti dell’istituto. Un appuntamento questo che precede la vista istituzionale del Sottosegretario con le Accademie per la Mobilità Sostenibile ed i Trasporti di tutta la Sicilia prevista per Ottobre.

da sx, Morsellino, Toccafondi, Nicotra

da sx, Morsellino, Toccafondi, Nicotra

“Siamo onorati delle presenza del dottor Toccafondi nel nostro istituto– ha spiegato la dirigente del “Duca degli Abruzzi” Brigida Morsellinonel corso dell’incontro abbiamo mostrato a tutti i presenti la “mission” che la scuola e l’Its ha verso centinaia di studenti. Un percorso formativo mirato che vuole dare ai nostri ragazzi tutte quelle competenze tecniche e professionali che potranno “spendere” in seguito nel mondo del lavoro. L’ennesimo segnale che  questa scuola rappresenta una grossa risorsa nel panorama didattico regionale e nazionale”.

Formazione e opportunità sono stati i due concetti ribaditi durante la conferenza dei servizi in cui il sottosegretario ha ascoltato gli interventi dell’assessore ai Lavori Pubblici di Catania Luigi Bosco e dei rappresentanti delle società di settore che da tempo sviluppano una partnership con il “Duca degli Abruzzi” e l’ITS Mobilità Sostenibile di Catania. Quest’ultima rappresenta un canale formativo di livello postsecondario, parallelo ai percorsi accademici, che forma tecnici superiori nell’area tecnologica della mobilità sostenibile e dei trasporti.

Durante l’appuntamento Nicotra ha descritto ai presenti, attraverso l’uso di slide, la fondazione dell’Its, i partner che collaborano con l’accademia, l’area metropolitana in cui opera, il comitato tecnico scientifico al suo interno, i protocolli d’intesa siglati con gli addetti ai lavori ed i bandi di gara da rendere operativi per il prossimo anno didattico. Ascoltati i pareri e le proposte che si sono susseguite nel corso dell’evento, il  Sottosegretario Gabriele Toccafondi ha voluto ringraziare tutti i presenti sottolineando come “La stima e la vicinanza che il Governo ha nei confronti delle Its è nota. Crediamo al sistema delle accademie che fanno dialogare scuole ed aziende. Per questo ogni fondazione viene valutata e seguita attentamente da noi. Le Its devono funzionare e raggiungere gli obiettivi prefissati. Il cambio di passo rispetto al passato era necessario è la mia presenza qui è il segno di questa rinascita. Noi non torneremo indietro perché le Its vanno finanziate solo se sono utili al reale inserimento degli studenti nel mondo del lavoro. E’ fondamentale, quindi, puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità”.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post