Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Università Popolare Termini Imerese: Preistoria della Sicilia, Paranormale e i Ventimiglia signori delle Madonie

Al via i corsi dell’Università Popolare Termini Imerese in collaborazione con BCsicilia per i mesi di maggio – giugno 2023. Tre i percorsi di studio attivati “La preistoria della Sicilia nel contesto del Mediterraneo e dell’Africa”, corso tenuto da Angelo Vintaloro; “Il paranormale e la parapsicologia”, che avrà come docente Giovanni Iannuzzo e “I Ventimiglia…

“La regina di Tebe”, un viaggio nel tempo tra intrighi, amori e misteri dell’antico Egitto nel romanzo di Annamaria Zizza

La storia siamo noi, o forse per meglio dire, coloro che ci hanno preceduti, dalla storia ci giungono le esperienze di donne e uomini che nel passato hanno vissuto affrontando difficoltà infinite, drammi esistenziali, passioni e scoperte sino ad allora mai immaginate, ecco che il romanzo storico mantiene intatto un fascino senza tempo che attrae…

“La foto del turista”, quando l’amore supera il dolore tra ironia e dramma

Sembrerebbe tutto molto strano, una vicenda surreale tra battute ironiche e lo svelarsi di problemi personali, troppo privati per essere raccontati ad uno sconosciuto che vuole “solo” evitare la tua morte. Il gioco delle parti tra immaginazione e realtà regala allo spettatore di “La foto del turista” uno spettacolo coinvolgente, dolce, amaro, incarnato da una…

“Sport e movimento farmaci del benessere” ad Acireale il 23 ottobre

«Lo sport è la miglior medicina» quante volte lo abbiamo sentito dire? Ma effettivamente sport e movimento quanto sono praticati nel nostro Paese? Una domanda che proverà a trovare risposte in un convegno promosso da CSI Centro sportivo Italiano di Acireale e dalla Scandura Fitness, in programma domenica 23 ottobre al PalaVolcan della Città etnea,…

Ricordo di Mons. Giuseppe Mario Blanda, Primicerio Emerito dell’Arciconfraternita dei Siciliani in Roma

La scomparsa, ad 85 anni, di Mons. Giuseppe Mario Blanda, Primicerio Emerito dell’Arciconfraternita dei Siciliani in Roma ha commosso quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo, anche solo in rare occasioni, per la sua grande gentilezza ed amabilità, oltre che per gli innumerevoli e prestigiosi risultati conseguiti nel corso di una vita pastorale dedicata agli…

“Nuvole sul grattacielo. Saggio sull’apocalisse estetica” di Giuseppe Frazzetto, un “vocabolario” fra arte, intrattenimento, vita quotidiana

Il volume Nuvole sul grattacielo. Saggio sull’apocalisse estetica (Quodlibet 2022), da poco presentato all’interno del prestigioso Catania Book Festival, è il più recente lavoro di Giuseppe Frazzetto. L’autore è professore presso l’Accademia di Belle Arti di Catania (e, negli anni scorsi, presso l’Università di Catania), dove insegna varie materie concernenti la Storia dell’arte nonché i…

“Ginevra Bacciarello, il destino di una pittrice” di Leda Vasta, il talento precoce di un’artista e la sua fine misteriosa

A pochi metri di distanza dall’Eremo di S. Anna, immerso sulle verdi colline di Valverde, alla fine di un sentiero costeggiato da cipressi, nella minuscola cappella funeraria dei monaci è custodito un piccolo capolavoro, l’ultimo dipinto di una giovane pittrice tragicamente scomparsa ad Acireale nel 1913, Ginevra Bacciarello. Il mistero circonda ancora, ad oltre 100…

Al “Brancati” di Catania la prorompente vitalità di Guia Jelo con “Peppa la Cannoniera”, l’eroina siciliana del Risorgimento di Russo Giusti

L’attualità di un episodio storico accaduto 162 anni orsono riporta subito alla mente i giorni che stiamo vivendo contrassegnati dal dramma devastante del conflitto in atto in Ucraina dove un popolo difende strenuamente la propria libertà dalla violenza sanguinaria e neoimperialista di un regime che intende sottometterlo. Lo spettacolo “Peppa la Cannoniera” andato in scena…

Incontro con Roberto Quartarone e Sergio Nunzio Capizzi autori del libro “Calcio femminile Gravina, la Stella del Sud”

Una passione per lo sport in genere, per le storie sportive da raccontare, per quei personaggi o risultati che rischiano spesso di cadere nel dimenticatoio, una predisposizione al racconto dell’evento sportivo o del singolo atleta o personaggio in modo semplice ed essenziale, con occhio critico e da storico. Queste le caratteristiche di Roberto Quartarone e…

Volo in ritardo, “mala nuttata” per i passeggeri del Wizz Air Bologna-Catania

Siamo ancora una volta “costretti” ad evidenziare un grave disservizio pubblico da parte di una compagnia aerea che opera tratte in arrivo e partenza dallo scalo etneo “Vincenzo Bellini” di Fontanarossa Catania. Il problema dei ritardi, in pratica “canonici” per coloro che partono dalla Sicilia, ed in parte contenuti in tempi “quasi” decenti, è peggiorato…