“Med Move” a Misterbianco la fiera dedicata al trasporto e alla logistica

SiciliaFiera ospiterà Med Move, la fiera dedicata al mondo dei trasporti e della logistica, che si svolgerà dal 29 settembre all’1 ottobre 2023. La manifestazione organizzata da Expò Mediterraneo si terrà presso il padiglione C1 del moderno quartiere fieristico di Misterbianco. SiciliaFiera si estende su un’area di 350.000 metri quadrati, con uno spazio interno di…

UCIIM, a Catania convegno su PNRR e Codice dei Contratti

L’UCIIM di Catania, in collaborazione con l’Associazione TEP – Trasparenza, Partecipazione e Dirigenza,  ha promosso un convegno sui temi di urgente attualità e innovazione nella scuola di oggi: PNRR e Codice dei Contratti. Dopo i saluti istituzionali dell’assessore  all’istruzione  del Comune di Catania, Andrea Guzzardi, del Provveditore, Emilio Grasso e della presidente dell’Uciim, Maria Antonietta…

A San Cono le attività del Progetto “Scommetto su di me” iniziative per prevenire e contrastare le dipendenze dalla ludopatia

Riprendono a San Cono le attività del progetto “SCOMMETTO SU DI ME”, destinato a oltre un centinaio di minori tra i 14 e i 18 anni coinvolti in attività di cineforum, incontri formativi, ‘sportelli amici’, laboratori esperienziali. Avviato in Sicilia su iniziativa dell’associazione di volontariato “La Città Felice” onlus di Mineo e finalizzato alla prevenzione…

“La settimana della sposa” alle “Ciminiere” di Catania dal 5 all’8 ottobre

Per quattro giorni Catania sarà la capitale nazionale del Wedding. È infatti cominciato il conto alla rovescia per la XIX edizione de “La settimana della sposa” organizzata da Promitaly. L’evento fieristico, tra i più importanti nel settore del matrimonio realizzati in Sicilia, l’unico che si terrà a Catania città, si svolgerà nel Centro fieristico delle Ciminiere dal 5 all’8…

Focus Etna 2023, secondo appuntamento il 26 settembre a Nicolosi

Martedì 26 settembre alle ore 17.00 presso aula consiliare del Comune di Nicolosi si svolgerà la seconda tavola rotonda dal titolo L’Etna ecosistema sostenibile. Salvaguardia dell’ambiente, immaginari turistici e artistici e branding territoriale. Saranno presenti: Angelo Pulvirenti, Sindaco del Comune di Nicolosi; Salvatore Caffo, Vulcanologo, Dirigente Ente Parco Etna, Site Manager Mount Etna UNESCO; Teresa Graziano, Professoressa di Geografia Economico-Politica, Dipartimento Di3A, Università degli Studi…

Kore Siciliae, ad Enna storie di aziende e territori dal 27 settembre all’1 ottobre

Sarà un incontro con la partecipazione di Mario Tozzi ad aprire Kore Siciliae. Storie di aziende e territori la manifestazione che dal 27 settembre all’1 ottobre si snoderà nel centro storico di Enna, intorno al Palatenda installato per l’occasione in piazza Umberto I. L’organizzazione è del Consorzio Sapori di Demetra, promosso da C.N.A. Enna, che…

Corso di formazione gratuito su Erasmus+ e i programmi comunitari a gestione diretta

Nell’ambito del progetto “Youth sPEACEs” co-finanziato dall’Unione Europea e in occasione degli Erasmus Days, l’associazione InformaGiovani e l’associazione San Giovanni Apostolo organizzano un corso di formazione gratuito sul programma Erasmus+ e sui programmi a gestione diretta da parte della Commissione Europea. Il corso si svolgerà giorno 14 ottobre mattina a Palermo. La partecipazione al corso…

NaxosLegge, a Catania si parla di giornalismo di guerra con i reporter BIloslavo e Micalessin

Raccontare la guerra, le sue atrocità, le ingiustizie e gli eroismi. Le storie di gente comune e i retroscena delle strategie dei vertici militari e governativi. Il giornalismo di guerra, la cronaca “live” e i reportage dei conflitti civili sono, purtroppo, vivi più che mai: una narrazione complessa, quanto mai necessaria – alla luce della viralità…

“Vivere in Assisi”, a Gangi convegno: “La povertà di Francesco per una nuova visione dell’economia contemporanea”

Nell’ambito della manifestazione “Vivere in Assisi” si terrà sabato 23 settembre 2023 a Gangi il convegno “800 anni di storia francescana e non sentirli: la povertà di Francesco d’Assisi per una nuova visione dell’economia contemporanea”. L’incontro si terrà a Palazzo Bongiorno dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 15 alle 17. La manifestazione è…

Forum Pace, Sicurezza e Prosperità: Palermo ospiterà la IV edizione

Sarà Palermo ad ospitare la quarta edizione del Forum internazionale per la Pace, la Sicurezza e la Prosperità che si svolgerà dal 17 al 20 marzo 2024. Il tema – lanciato oggi in concomitanza con la “Giornata internazionale della Pace” delle Nazioni Unite – è “L’impatto delle tensioni, dei conflitti e della guerra contemporanei sulle principali…