Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
Grillo e Nero d’Avola DOC Sicilia protagonisti del nuovo spot prodotto dal Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia; un video che celebra l’isola ed i suoi vini con immagini evocative dei vigneti e dell’intera isola.
Dal cuore del vulcano Etna, in Contrada Muganazzi, a 700 m.s.l.m, a Solicchiata, frazione di Castiglione di Sicilia, nasce Mecori, azienda vitivinicola green dal cuore giovane ma dalle solide e antiche radici. Mecori è una tesi di laurea di Serena Guarrera e Sebastiano Vinci, un progetto, un sogno ad occhi aperti divenuto realtà. Serena e…
Dalle produzioni vinicole del messinese – le doc Faro e Mamertino – fino a quelle iblee e calatine del Vittoria Doc e Cerasuolo di Vittoria Docg messe a confronto con le esperienze dei produttori dell’Etna. Il versante orientale della Sicilia del vino, per due intere giornate – sabato 10 e domenica 11 – si dà appuntamento…
Si terrà sabato 10 giugno, in via Salvatore Musumeci, 1 San Giovanni Montebello (Frazione di Giarre), alle 18.30, la prima tappa di “Wine and Spirits around the world… Ammunninni”, evento patrocinato dalla Pro Loco San Giovanni Montebello APS. Un viaggio nel mondo del vino e dei distillati, passando per le eccellenze della nostra Isola, un…
Primo “Festival dell’Acqua” organizzato in una cittadina del palermitano dove risiede una delle più importanti e celebri sorgenti della Sicilia: ad Altofonte domenica 11 giugno. In concomitanza la “Sagra della Nespola”, uno dei frutti migliori in questo centro per le proprietà dell’acqua.
“Se guardi bene, siamo tutti fatti di tanti momenti, luoghi e storie diverse. Se guardi bene, siamo tutti mosaici di meravigghia: persone da scoprire un pezzo alla volta”. Con queste parole Colapesce Dimartino aprono la conduzione di “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast prodotto da Birra Messina che dà voce alle storie straordinarie di 5 personaggi siciliani che, grazie alle…
Il turista enogastronomico, che unisce l’interesse per il vino a quello della buona cucina, si conferma di gran lunga il profilo più presente nelle cantine italiane. Sono visitatori curiosi di conoscere la realtà che visitano, hanno un potere di spesa mediamente alto e hanno spesso un buon network di conoscenze che abilita altri visitatori tramite passaparola.…
Con l’arrivo della bella stagione arriva anche la voglia di un dolce rinfrescante e goloso. Dall’esperienza dolciaria della pasticceria siciliana Tomarchio (https://www.tomarchio.eu/) e da un’idea di Angelo e Francesco, terza generazione della famiglia Tomarchio, nasce Jilatu, il gelato artigianale con ingredienti 100% naturali, senza emulsionanti, coloranti o aromi artificiali aggiunti. Alla base di Jilatu ingredienti…
Il Presidente del Consorzio di Tutela dell’olio extravergine di oliva Dop Monte Etna “Giosuè Catania” partecipando alla conferenza stampa nella prestigiosa sala Rossa dell’ARS alla presenza degli Assessori Regionali Edy Tamaio e Luca Sammartino, ha voluto con orgoglio esprimere parole di compiacimento per l’ennesimo prestigioso traguardo raggiunto da un OLIO dop prodotto alle pendici dell’Etna. Con il…
Mancano pochi giorni all’evento di primavera più amato dai winelovers e sarà di nuovo festa ed allegria a Baglio di Pianetto, per Cantine Aperte – l’appuntamento nazionale organizzato dal Movimento del Turismo del Vino, che inaugura la stagione enoturistica. La data da segnare in agenda per tutti gli amanti del vino è domenica 28 maggio, dalle 10 alle 18, quando saranno aperte…