Agroalimentare: latte siciliano con marchio QS – Qualità Sicura

E’ come un “sigillo” che racconta la Sicilia migliore: quella trasparente, attenta, sostenibile. Un’etichetta che parla chiaro e in modo diretto alle famiglie. Un patto di fiducia tra produttori, trasformatori e consumatori. E’ il marchio “QS – Qualità Sicura” applicato alla filiera lattiero-casearia e garantito dalla Regione Siciliana, la dimostrazione concreta di come l’isola può far sistema, producendo…

“Promuovere una cultura condivisa dei Disturbi della Nutrizione e Alimentazione” 23/24 giugno Four Points

Caratterizzati da un’alterata percezione del proprio corpo, i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) rappresentano un preoccupante problema di salute pubblica che coinvolge in maniera sempre più crescente sia gli adolescenti ma anche i giovani adulti e gli adulti. Negli ultimi anni, inoltre, si è notato come sia sia abbassata l’età dell’insorgenza di questi disturbi.…

Quando la cistite non passa: gli errori frequenti che ostacolano la guarigione

Affrontare un episodio di cistite può sembrare, almeno in apparenza, un problema semplice da risolvere. Tuttavia, non sempre le cose vanno come previsto: a volte i sintomi persistono, si ripresentano a distanza di pochi giorni o si trasformano in un disturbo cronico che influisce negativamente sulla qualità della vita. In questi casi, il problema non…

“La Bollita del Tonno”, ad Oliveri 28 e 29 giugno la tradizione rivive sul mare

 Torna un rito che affonda le sue radici nella memoria collettiva della comunità: “La Bollita del Tonno”, in programma il 28 e 29 giugno, lungo la Via del Mare, nei pressi della ex Tonnara. Una due giorni che non è solo festa ma un percorso esperienziale tra storia, gastronomia, ambiente e cultura del mare, coordinato…

Edgemony: corso in ambito tech gratuito per 25 donne del Sud Italia

Riparte a ottobre la nuova edizione del corso gratuito in ambito tech firmato Edgemony – hub tecnologico e di formazione nel settore digital fondato dai palermitani Marco Imperato e Daniele Rotolo – supportato dal programma AWS re/Start di  Amazon Web Services (AWS), con una grande novità: Coding Women Sicily (CWS), il programma che dal 2021 ha formato quasi 100…

“La gestione dell’osteoporosi e l’ottimizzazione del percorso di cura” il 19 giugno a Palermo

 Si terrà il 19 giugno, presso la sede dell’Ordine dei Medici di Palermo (OMCeO, Via Rosario da Partanna 22), il convegno “La gestione dell’osteoporosi e l’ottimizzazione del percorso di cura – Focus Regione Sicilia”, una giornata di studio e confronto dedicata al miglioramento delle strategie di prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione dei pazienti affetti da osteoporosi. L’evento si…

“Piccolo è bello”, a Catania l’expo dei vini etnei fatti “col cuore”

Una due giorni dedicata alle piccole realtà produttive dell’Etna per sostenerle e promuoverle tra consumatori e buyer di eccellenza. Sabato 28 e domenica 29 giugno torna a Catania “Piccolo è bello”, la manifestazione dedicata ai vignaioli etnei ideata da Agata Arancio, sommelier e professionista del settore vitivinicolo e organizzata dall’associazione Vitis Aurea di cui è…

Miniottero del Maghreb: il pipistrello scoperto a Lampedusa dal National Biodiversity Future Center e CNR

Un team di ricerca che ha riunito due Istituti del Consiglio nazionale delle ricerche – l’Istituto per la ricerca sulle acque di Verbania (Cnr-Irsa) e l’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri di Firenze (Cnr-Iret) – e il Centro Nazionale per la Biodiversità (NBFC) ha documentato, per la prima volta in Europa, la presenza del miniottero…

Giovani e pensione: 5 ragioni per iniziare a pensarci da subito

Per anni considerata una questione lontana, riservata agli over 60, la pensione è invece un tema che riguarda tutti, soprattutto i giovani. In un sistema previdenziale in continua evoluzione, pensare alla propria pensione non è solo prudente, è lungimirante. Eppure, secondo un’indagine di Anima SGR, l’81% degli italiani è preoccupato per il proprio futuro pensionistico,…

Aspettando Vinimilo 2025, anteprima il 13 e 14 giugno

Con l’arrivo dell’estate e la presenza sempre più frequente di turisti sull’Etna, Milo apre le sue belle piazze ai visitatori italiani e stranieri squadernando il meglio della produzione agroalimentare siciliana abbinata alle migliori etichette di vini e bollicine Etna Doc. L’occasione è quella di “Anteprima ViniMilo”, anticipazione straordinaria della prossima edizione – la numero 45,…