Fatti e personaggi culturali
“Dopo i terribili stupri di gruppo di Palermo e Caivano e il crescente numero di femminicidi come uomo ed artista sento il bisogno di dare il mio contributo contro la violenza di genere, perchè non è vero che tutti gli uomini sono bestie ma è fondamentale cercare di educare e sensibilizzare con ogni mezzo possibile…
“Corrispondenze Immateriali” è il titolo della collettiva pittorica organizzata e curata dalla professoressa Graziella Bellone, in programma a partire dal 23 settembre fino al 14 ottobre a Caltanissetta. Cinque gli artisti coinvolti: Salvatore Carollo, Giampietro Di Napoli, Nini Ferrara in arte Yurei, Domenico Labate e Maristella Rana. A ospitare le loro opere, legate tra loro da un fascino misterioso, è la Galleria Civica d’Arte del…
Un progetto che nasce su Instagram, per parlare alla generazione social attraverso un linguaggio il più chiaro ed efficace possibile, con l’obiettivo di sensibilizzare le generazioni più giovani sui disturbi del comportamento alimentare. Si chiama Peso Positivo ed è interamente dedicato al contrasto dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), di cui i più diffusi sono…
Dopo la presentazione a Balestrate tenutasi lo scorso 6 settembre, per “Donne di Sicilia. Intervista alle Eccellenze contemporanee” è il momento dell’incontro con il pubblico palermitano. A “battezzare” l’opera dell’autore Santi Gnoffo, sarà la Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia, che ospiterà l’incontro con i lettori martedì 19 settembre alle 18:30 nei locali di via Gabriele Bonomo…
La presentazione del romanzo “Aci, la leggenda”, Book Sprint Edizioni, scritto a quattro mani da Matteo Bonaccorsi e Livio Milazzo si terrà ad Acireale il 21 settembre, ore 18:00, nella Sala Pinella Musumeci, ex Angolo di paradiso, Via Aquilia Nuova, 1 all’interno della Villa Belvedere. Per secoli e secoli quelle acque restarono disabitate. Tutt’ora di…
In occasione del Summer Fest 2023, BCsicilia, in collaborazione con l’Archeoclub, propone il 14, 25 e 28 settembre alle ore 19,00, tre serate con ingresso gratuito per scoprire i miti greci e latini raffigurati sulle opere e sui reperti archeologici del Museo Civico Castello Ursino di Catania. Relatori saranno Maria Teresa Di Blasi, Storica dell’arte e Presidente…
Giovedì 14 settembre 2023 alle ore 19.00, presso il Circolo di Cultura Luigi Capuana di Mineo, sarà presentato il primo libro narrativo di Massimiliano Perrotta “L’aria del tempo”, pubblicato da Torri del Vento Edizioni. Nel libro Perrotta fa convergere le sue esperienze di drammaturgo, di poeta, di critico culturale, per provare a catturare lo spirito…
Il connubio tra arte e tecnologia ha sempre rappresentato una potente combinazione. Ma negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria rivoluzione nel modo in cui l’arte viene presentata e fruita, grazie all’avvento di nuove tecnologie digitali. Le mostre in evoluzione Le mostre tradizionali, con opere appese alle pareti o esposte su piedistalli,…
Mercoledì 13 settembre dalle ore 17.30, “Euronics Bruno premia la cultura” e propone in collaborazione con Cavallotto Librerie e Librerie Ubik, la presentazione del libro ‘La banda dei carusi’ con la presenza dell’autrice Cristina Cassar Scalia. L’appuntamento a ingresso libero si terrà a Catania in Piazza Domenico Bruno, la piazza intitolata dall’amministrazione pubblica di Catania nella…
Tutto pronto per l’inaugurazione di “Made in Sicily”, bipersonale di Marco Favata e Matteo Must in programma a Cefalù, a partire dal 9 settembre e fruibile fino al 23 del mese. Venti opere uniche, acrilici su tela, dedicate alla bellezza della Sicilia, esposte all’Ottagono Santa Caterina in piazza del Duomo. “Made in Sicily” segna per il “Centro d’arte Raffaello”…