Fatti e personaggi culturali
In occasione della sesta edizione di Una Boccata d’Arte, progetto d’arte contemporanea diffuso lungo tutta la Penisola, ideato da Fondazione Elpis, è il borgo di Custonaci (TP) ad accogliere un intervento inedito per la Sicilia. Firmato da Nicola Martini (Firenze, 1984) e curato da Giulia Monroy, il progetto si intitola MANGIATUTTO ed è visibile al pubblico a partire da domenica 29 giugno, alle…
A centovent’anni dalla realizzazione de I carusi, opera simbolo del pittore Onofrio Tomaselli (Bagheria, 1866 – Palermo, 1956), il Comune di Palermo e la GAM Galleria d’Arte Moderna Empedocle Restivo – che conserva alcuni suoi lavori – rendono omaggio al Maestro siciliano con una mostra che ne celebra il talento e l’intimo legame con la sua terra, mettendo…
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, sarà inaugurata negli spazio di Isola | Catania la mostra INNER DESIGN, personale dell’artista visiva Margherita Pedrotta (Ivrea, 1998), a cura di Mario Bronzino e Barbara Cammarata. L’esposizione è il secondo appuntamento della programmazione biennale di Coalizioni Isola Laboratori di Creatività, Cultura e Arte, un progetto pensato per valorizzare le risorse artistico-culturali locali, costruendo reti tra organizzazioni, enti…
Lunedì 16 giugno alle ore 19.00 avrà luogo a Roma, la presentazione del romanzo Il profeta e la diva di Giuseppe Manfridi, edito in Italia da Gremese e pubblicato da pochi giorni anche in Francia da Éditions de Grenelle. L’incontro si svolgerà nel nuovo spazio all’aperto del Satyrus, recentemente inaugurato sulla suggestiva scalinata di Villa…
Sarà inaugurata il 13 giugno 2025 alle ore 20.30 la mostra fotografica “Ritorno in camera oscura” presso la Galleria Fiaf del Gruppo Fotografico Le Gru a Valverde (Corso Vittorio Emanuele III, 214 – 95028 Valverde CT). La mostra sarà visitabile fino al 25 luglio (mercoledì e venerdì dalle 20.00 alle 22.30 e su appuntamento). In mostra le fotografie…
ONE 2025 approda a Catania con Identità Corsare, una sfilata-performance che oggi, martedì 10 giugno alle ore 20.00 trasforma Palazzo Biscari in una baia simbolica: rifugio e punto di partenza per nuove rotte di senso, di corpo e di parola. Un progetto dell’Accademia di Belle Arti di Catania, a cura di Sabina Albano, che trae…
Si svolgerà giovedì 19 giugno, alle ore 11.00, nella sala Novelli del complesso monumentale Guglielmo II a Monreale (PA), la conferenza stampa di presentazione della mostra: “Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti”. L’esposizione, promossa dall’Amministrazione comunale di Monreale e realizzata in collaborazione con la società produttrice Renaissance srl, raccoglie le opere di alcuni dei…
Teodoro, monaco e scrittore ecclesiastico in pieno Medioevo bizantino, nacque in una famiglia nobile e pia di Costantinopoli, nel 759. Nel 781, insieme al padre e ai fratelli, si ritirò nel monastero di Sakkudion in Bitinia, dove era abate lo zio materno Platone che lo orientò verso la vita monastica riformata, improntata ad una maggiore…
In un’epoca in cui la sostenibilità non è più una scelta, ma una necessità, nasce organico ~ eco. “76 volte plastica” progetto a cura della prof.ssa Laura Mercurio, che coinvolge gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catania – corsi di Fashion Design 2, Design dell’Accessorio e del Gioiello, Ambientazione per la Moda – nell’evento…
«Dall’antichità greca ai giorni nostri, la Sicilia mi ha insegnato molte cose. Devo studiare ancora molto e con amore. Questa parte del mondo ha un fascino potente e vertiginoso». Così scriveva Igor Mitoraj mentre si lasciava contaminare e contaminava la Trinacria. Un lungo percorso espositivo, iniziato nel 2007 a Palermo e continuato nel 2011 nella Valle dei Templi di…