Fatti e personaggi culturali

“Italiani nel cuore” di Giuseppe Arnone al “Salone Internazionale del Libro”

“Italiani nel cuore” è il titolo della pubblicazione del professore Giuseppe Arnone, presidente della Fondazione “Italiani in Europa”, che sarà presentata domenica 21 maggio a Torino in occasione della trentacinquesima edizione del “Salone Internazionale del Libro”, nell’area dedicata alla Sicilia. Edito da Rubbettino, il libro, a cura di Nunzio Panzarella, si arricchisce della straordinaria prefazione del professore Vittorio…

“100 ripartenze” di Giorgio Paolucci presentazione il 19 maggio a Palermo

Venerdì 19 maggio alle ore 18,15, presso il centro di formazione politica Pedro Arrupe di via F. Lear a Palermo, sarà presentato il libro “100 ripartenze” di Giorgio Paolucci giornalista di lungo corso, già vice direttore e oggi editorialista del quotidiano Avvenire. Il libro parte da una semplice evidenza: non siamo infrangibili. Ognuno, scorrendo il…

Taobuk Festival SeeSicily 2023: “Le libertà”. Dal 15 al 19 giugno a Taormina

“Le libertà”, quelle riconosciute e soprattutto quelle negate, sono il tema della XIII edizione di Taobuk Festival SeeSicily, ideato e diretto da Antonella Ferrara, che ha presentato oggi il programma nella  conferenza stampa ospitata a Palermo nella sede della Regione Siciliana a Palazzo d’Orléans, alla  quale hanno presenziato il presidente della Regione  Renato Schifani, l’Assessore…

“Raumbilder/Frontiera”, dieci artiste all’Haus der Kunst di Palermo

Dieci artiste contemporanee, di tre diverse nazionalità (Italia, Germania, Spagna), e diverse generazioni, per una riflessione collettiva sul concetto di “limite” da una prospettiva multidisciplinare. È RAUMBILDER // FRONTIERA, la mostra a cura del Verein Düsseldorf – Palermo e.V.  all’Haus der Kunst dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. L’evento è una delle anteprime del Sicilia…

Donna Summer “La Voce Arcobaleno” a Roma il 18 maggio a 11 anni dalla scomparsa

Nuova presentazione a Roma per il volume edito da Coniglio Editore “DONNA SUMMER LA VOCE ARCOBALENO Da disco queen a icona pop, la prima monografia italiana completa” dedicata ad una regina “evergreen” nel panorama musicale. Gli autori del volume Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano, già firme del bestseller “La storia della Disco Music” (Hoepli)…

“Leonardo, presagi dal futuro”, romanzo storico-fantasy nel mondo della scuola

Nasce a Gela, in Sicilia, un progetto culturale che vede protagonista il mondo della scuola. L’istituto comprensivo Don Milani di Gela ha realizzato il progetto “Alla scoperta di Leonardo”: attorno alla figura del grande genio da Vinci, che fu insieme scienziato, artista e inventore è stato realizzato un progetto multidisciplinare che ha permesso di unire…

Flora fauna & cemento – bellezza e criticità nel nuovo paesaggio siciliano” al Museo Civico di Noto

Con l’avvento dell’Antropocene (l’era geologica in cui l’uomo è divenuto protagonista assoluto) il dominio di homo sapiens sulla natura si avvia al suo compimento. FLORA FAUNA & CEMENTO bellezza e criticità nel nuovo paesaggio siciliano a cura di Aldo Premoli Museo Civico di Noto, Galleria d’arte contemporanea E. Pirrone  Corso Vittorio Emanuele, 149, 96017 Noto SR Dal 18 maggio al 30 ottobre 2023   Orari 10.00/13.00 -15.00/18.00 – https://www.museociviconoto.it   Al centro dell’esposizione stanno la bellezza e le criticità del territorio siciliano.  La Sicilia, il suo paesaggio e la sua popolazione, divengono qui paradigma per l’intero pianeta. Perché questa isola…