Fatti e personaggi culturali
Leone I Magno, che appartiene a quei Padri della Chiesa, veri astri che brillano da lontano, nel 1754 fu proclamato da Benedetto XIV Dottore della Chiesa; come indica l’appellativo presto attribuitogli dalla tradizione, egli fu uno dei più grandi pontefici che abbiano onorato la Sede Apostolica Romana, contribuendo moltissimo a rafforzare l’autorità e il prestigio…
Per i soldati italiani, i nostri cari “fanti”, in trincea dalla tarda primavera del 1915, quello di un secolo fa fu il primo Natale della grande guerra che aveva iniziato ad insanguinare ferocemente l’Europa da più di un anno. La popolare e familiare ricorrenza della Nascita di Gesù fu uno dei momenti più tristi di…
L’associazione fotografica “Camminare Camminare Camminare” di Misterbianco chiude un anno di iniziative con la collettiva fotografica “Portfolio, due settimane sull’immagine” allestita nel salone del Palazzo del Senato di Misterbianco, in via Municipio 97, proprio di fronte il sagrato della Chiesa Madre. La mostra ha aperto i battenti stasera, domenica 17 Dicembre e rimarrà aperta fino al…
Alla Galleria Verticalista, in via Suor Maria Mazzarello, 12 a Catania, dal 20 Dicembre al 27 Gennaio 2018, esposizione d’arte “L’altezza del Movimento Verticalismo”. Questi gli artisti presenti: Rosario Platania, Rosario Calì, Guglielmo Pepe, Salvatore Spatola, Rosa Buccheri, Salvatore Commercio. Don Antonio Corsaro: “Se abbassate gli occhi e li chiudete, tutto il vostro corpo si…