Fatti e personaggi culturali
Domani 30 giugno, nella Sala Consiliare del Comune di Zafferana Etnea, alle ore 11, si terrà la conferenza stampa di presentazione della settima edizione di Teatri Riflessi. Saranno presenti il sindaco di Zafferana Etnea, Alfio Russo, l’Assessore Salvatore Coco, lo staff di IterCulture, associazione organizzatrice dell’evento, e Daniele Di Bella, presidente dell’azienda Di Bella Costruzioni…
“La guerra è un sacrilegio” e va fermata! Ma per costruire la pace occorre che ciascuno ritrovi il coraggio di essere “artigiano di pace”. La sintesi del titolo del libro che raccoglie, sotto la firma di Papa Francesco, i recenti interventi del pontefice sulla guerra in Ucraina, chiede con forza la fine del conflitto. E…
Sta per alzarsi il sipario della IX edizione del Premio Letterario Nazionale Efesto città di Catania, insignito nel 2013 dalla Medaglia della Presidenza della Repubblica e nel 2014 dalla Medaglia della Presidenza della Camera, organizzato come consuetudine da Santino Mirabella, magistrato presso il Tribunale di Catania, scrittore, presidente dell’associazione culturale Efesto da anni impegnato nel…
Presentata oggi pomeriggio alla Casa del Cinema di Taormina la mostra “Taormina Film Fest 1981-2021 – Quarant’anni di sorrisi. Dino Stornello racconta il Festival“. 33 sorrisi in bianco e nero. L’unico a colori è l’ultimo, quello di Giovanni Storti, che sorride abbracciando lo spettatore sullo sfondo della locandina rosso fuoco dell’edizione 2021 del Festival. Perché dal 2021…
Opere polimateriche realizzate con materiali da riciclo da un artista che, per sensibilità e abilità manuale, rappresenta un unicum nel panorama artistico contemporaneo. Si intitola “Rosaliae Triumphum” la mostra personale di Mauro Pecoraro, in programma a partire da domenica 26 giugno – giorno dell’inaugurazione alle 16:30 – fino al prossimo 10 luglio a Palermo nella Cripta di San…
Non un semplice catalogo, né un ordinario album pittorico e neppure una banale raccolta di volti. Molto di più: perché, oltre la forma dell’ovale, è possibile contemplare sorrisi e lacrime, pensieri e sogni, amarezze e gioie. I volti si esprimono attraverso un linguaggio essenziale e al contempo eloquente: non solo immagini ma respiri, essenze e…
Domenica 26 giugno, alle ore 18,30, a Catania, allo Zo – Centro Culture Contemporanee, sarà presentato, in anteprima nazionale, il libro “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” dell’amministratore della Carthago Edizioni, Giuseppe Pennisi. Un’opera intensa, ma rivolta a un pubblico molto ampio. Insieme all’autore saranno presenti: il presidente della Carthago, Gaspare Edgardo…
Giovanni Battista, martire della verità In una omelia di Beda il Venerabile Beda il Venerabile, santo e dottore della Chiesa, massimo esponente della cultura latina nell’Inghilterra dell’Alto Medioevo, nacque a Monkton in Jarrow (Inghilterra) nel 672-673 circa, sul luogo dove l’abate Benedetto Biscop fondò nel 674 il monastero benedettino di Jarrow e di Wearmouth,…
“Comizi d’amore dimensione di genere, agire affettivo e vissuto nei luoghi” è il titolo della mostra curata da Carlo Colloca, docente di sociologia urbana presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, dell’Università di Catania. Sono parte del team di progettazione Stefania Mazzone, docente di storia delle dottrine politiche (DSPS) e Marco La Bella, docente…
Si svolgerà martedì 22 giugno, dalle ore 19, nel giardino della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18a, Catania), la presentazione del libro “Karìbu – Lo Zambia, una donna, una grande avventura”, scritto da Cristina Fazzi e Lidia Tilotta. Dialogherà con le autrici Eleonora Mastromarino, giornalista Rai. La vita straordinaria e il lavoro di Cristina Fazzi,…