E’ stata effettuata nella mattinata, nell’ambito delle attività di collaborazione tra il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, una missione di monitoraggio delle attività vulcaniche sull’Etna. Alle prime luci dell’alba, i vulcanologi Branca e Lodato hanno preso parte ad una missione operativa dell’elicottero AW139 della Guardia Costiera, in dotazione alla Base Aeromobili di Catania, allo scopo di monitorare e registrare le attività vulcaniche in corso. Tali tipologie di missioni coniugano le esigenze di continuo monitoraggio da parte dell’Ente di ricerca con le tipiche attività di vigilanza, controllo e polizia marittima, a tutela della sicurezza della navigazione e di competenza dell’Autorità Marittima. Nel corso dei prossimi mesi continuerà tale attività di monitoraggio anche per lo Stromboli. Nel video, le riprese dell’attività vulcanica sui crateri sommitali dell’Etna.
Autore: Michele Minnicino
https://www.cronacaoggiquotidiano.itCondirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.