
Dopo il rinvio per allerta meteo del primo Incontro su L’antimafia sociale: Il contrasto alla povertà educativa e al disagio giovanile – incontro che sarà tenuto successivamente con tutta probabilità a chiusura del ciclo di quest’anno – oggi, lunedì 13 febbraio alle ore 16 nell’Auditorium del Monastero dei Benedettini si terrà l’incontro su “Gli affari delle mafie” dedicato ai costi economici e sociali determinati dalla presenza delle organizzazioni mafiose nei territori, negli appalti pubblici e nel commercio.
Parteciperanno all’incontro: Isaia Sales (Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, “Le mafie oggi”), Michele Corradino (Consiglio di Stato,”Appalti, corruzione e criminalità”), Livio Ferrante (Dipartimento di Economia e Impresa, “Cara Mafia, ma quanto mi costi! Valutazione dell’impatto della presenza mafiosa su concorrenza, commercio e appalti pubblici”), coordinamento di Anna Maria Maugeri (Dipartimento di Giurisprudenza). Prevista la presenza di Nicola Grassi, presidente Associazione Antiestorsione di Catania.
Lascia un commento