Vertenza Myrmex, a Palermo incontro con il Governatore Crocetta

Un momento dell'assemblea nella mensa ospite

“Il presidente Crocetta ha preso un nuovo impegno per il caso Myrmex: venerdì prossimo ci incontreremo nuovamente e per quella data, a seguito di nuove verifiche, entreremo nel merito della delibera che potrebbe trasformare in realtà l’ipotesi di acquisto da parte dei lavoratori. Ma se si tergiverserà ancora continueremo a protestare in maniera sempre più dura”.

Ieri a Palazzo d’Orleans si sono confrontati con il presidente della Regione, il segretario generale della Cgil Giacomo Rota, i segretari Cgil e Filctem Cgil, Margherita Patti e Peppe D’Aquila, il segretario provinciale Uil Alfio Avellino, e le RSU Nuccio Canarelli (CISAL) e Giovanni Cantone (Cgil). “La posizione della Regione Sicilia rimane sostanzialmente invariata -spiegano i sindacalisti- L’Ente crede nella possibilità che la cooperativa dei lavoratori da poco licenziati, possa, a seguito dell’acquisto del laboratori Myrmex, risollevarne le sorti e mantenere i 62 posti di lavoro grazie al rapporto con Università ed altri enti. Ma ciò avverrà solo se la delibera regionale del 2011 sarà attivata; questo vorrebbe dire ratificare una volta per tutte, i fallimenti della gestione Myrmex ma anche e soprattutto rilanciare l’azienda con la vendita simbolica ad un euro. La coop dei lavoratori è già stata creata un anno fa. Lavoratori e sindacati ci credono moltissimo”.

Intanto, oggi ai lavoratori non è stato permesso di entrare in azienda per tenere un’assemblea, anche a fronte del maltempo, e per questo sono stati costretti ad confrontarsi nei locali di una mensa aziendale vicina che ha accettato di ospitarli.

di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*