Il Natale si accende a Mineo, fino al 6 gennaio un calendario ricco di appuntamenti

Sarà presentata domenica 11 dicembre, alle ore 16,00, nell’Aula Consiliare del comune, la XX edizione del “Natale a Mineo”, patrocinata dalla Regione siciliana Assessorato al Turismo, dalla Diocesi di Caltagirone e dal Museo Diocesano di Caltagirone.

A rendere noto il programma dettagliato degli eventi saranno il sindaco di Mineo, Anna Aloisi, l’Assessore alle Politiche del Turismo, Salvatore Tamburello e l’assessore regionale al Turismo Anthony Barbagallo.

Ad aprire il ricco cartellone di eventi, domenica 11 dicembre, sarà la mostra fotografica “Natale in Sicilia” di Giuseppe Leone presso la chiesa di San Francesco: 43 scatti in bianco e nero e a colori dedicati alle tradizioni del “Natale in Sicilia”.

I visitatori, fino al 6 gennaio 2017, potranno ammirare gli splendidi presepi artistici all’interno di un percorso che si snoda tra i “vicoli” del centro storico. E ancora musei, mostre ed esposizioni che racconteranno la storia e le radici del territorio: dalle monumentali Chiese ai maestosi palazzi storici, tra i quali la ottocentesca residenza del Capuana, ora Museo letterario, dove oltre alla valenza culturale si potranno ammirare i manoscritti, le fotografie, i carteggi e documenti vari.

In occasione delle festività natalizie, alcune piazze e vie della città si vestiranno di luci, che vanno oltre le consuete luminarie di fine anno.

Nel corso delle giornate festive del 25 e 26 dicembre 2016 e dell’1 e 6 gennaio 2017, i visitatori potranno immergersi tra i caratteristici vicoli per riassaporare la vera aria natalizia tra odori e sapori delle specialità di un tempo.

di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*