“Sicilia Queer Filmfest”, “Belle dormant” l’atteso film di Ado Arrietta in anteprima a Palermo, Catania e Messina

Per la terza anteprima verso il Sicilia Queer Filmfest 2018, in collaborazione con l’ Institut Français Palermo e  SudTitles, arriva in Sicilia grazie alla casa di distribuzione indipendente Zomia Cinema, l’atteso film di Ado Arrietta “Belle dormant” un adattamento della fiaba classica di Perrault e dei Grimm che il regista spagnolo racconta in chiave contemporanea. Ne sono interpreti Agathe Bonitzer, Mathieu Amalric e Niels Schneider, l’attore franco-canadese, caro agli ammiratori dei film di Xavier Dolan.

Niels Schneider_

Cineasta apolide e underground, Arrietta arriva per la prima volta in Sicilia per presentare al pubblico il suo film, il 28 gennaio a Palermo al Cinema De Seta, il 29 gennaio a Catania al Cinema King, il 30 gennaio a Messina al Cinema Lux.

 “Il compito dei Festival è quello di avvicinare gli autori al pubblico – afferma Andrea Inzerillo, direttore artistico del Sicilia Queer Filmfest, – siamo particolarmente felici di questa collaborazione con l’Institut Français e con SudTitles che ci consente di portare uno degli autori più interessanti del cinema internazionale indipendente, meritoriamente distribuito da Zomia, in un tour siciliano che si annuncia particolarmente significativo. Nell’anno di Palermo Capitale della cultura il Sicilia Queer lavora alla promozione di una cultura cinematografica in tutta la Sicilia”.

 

PROGRAMMA

Palermo, 28/01/2018 – ore 20.30 – Cinema De Seta – Cantieri Culturali alla Zisa, via P. Gili, 4

Ingresso 5 Euro – Ridotto con Queer Card 4 euro.

Catania, 29/01/2018 – ore 20.30 King Multisala Cinestudio, Via De Curtis 14

Ingresso unico 5 Euro

Messina, 30/01/2018 – Cinema Lux, Largo Seggiola,

Ingresso 7 euro – ridotto 6 euro

 

BELLE DORMANT – Francia | 2016| 82’ | Colore

Regia di Ado Arrietta

con Agathe Bonitzer, Niels Schneider e Mathieu Amalric.

Distribuzione italiana — Zomia, Malastrada

Lingua: Francese / Sottotitoli: Italiano

 

SINOSSI

Nel regno di Letonia, il giovane principe Egon passa le sue notti a suonare la batteria. Di giorno ha un pensiero fisso: penetrare alla Kentz per ritrovare la bella addormentata e rompere l’incantesimo. Ma suo padre, il Re, che non crede alle fiabe, è totalmente contrario. Sarà Maggie Jerkins, archeologa dell’Unesco, che gli darà la chiave.

 

info: www.siciliaqueerfilmfest.it

di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*