Giovedì 20 luglio 2023 ad Acitrezza, a partire dalle ore 18.30,nel suggestivo spazio del cantiere navale dei Fratelli Rodolico, si svolgerà la seconda edizione di LEGGI(MI)LUNA . L’evento è dedicato alla notte che nel 1969 Neil Armstrong, comandante della missione dell’Apollo 11 posava il primo piede umano sul suolo lunare.
La visita al cantiere, con l’emozionante guida dei Maestri D’Ascia e la supervisione del Centro Studi Acitrezza, farà da preludio alla notte dei poeti che leggono poesie di ogni tempo sotto il raggio della Casta Diva.
Emozioni in musica e parole in uno spazio aperto di “Visual Art – espressione creativa dei linguaggi espressivi in evoluzione” e una Mostra documentaria sulla Luna.
Questo il programma
Ore 18.30 Visita al Cantiere navale dei Fratelli Rodolico
Saluti e benvenuto da parte di:
Antonio Castorina, Presidente Centro Studi Acitrezza
Nuccio Rodolico, Presidente Associazione Mastri d’Ascia di Trezza
Vera Ambra, Presidente Associazione Akkuaria
Grazia Scardaci, Fondatrice gruppo I LettuLandi
Rita Foti, Presidente Associazione Fantasticheria
Giovanni Grasso, Gruppo BrEzza
Ore 19.30 Parla(mi)Luna
Il funambolo e la luna di Ghiannis Ritsos
di Lina Maria Ugolini
letture dedicate alla Luna a cura di Rita Foti e Grazia Scardaci
Interventi artistici a cura di Antonio Grasso
Gruppo Brezza (Brogne di Trezza)
I Poeti leggono i Poeti
spazio dedicato alla Poesia di tutti i tempi
Nel corso dell’evento sarà dedicato uno “Spazio di Visual Art – espressione creativa di linguaggi espressivi in evoluzione” a cura del Maestro Salvatore Barbagallo. Potranno partecipare tutti gli intervenuti. L’Organizzazione è stata curata dal Centro Studi Acitrezza con il supporto del Comune di Aci Castello.