Nuova stretta della Polizia di Stato sui parcheggiatori abusivi, 6 sanzionati e denunciati per inosservanza del DACUR, 4 denunciati per inosservanza del divieto di allontanamento dalle “zone rosse”

Una nuova stretta della Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nelle vie e nelle piazze della città e, in particolar modo, per sanzionare coloro che non rispettano il provvedimento del DACUR. Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania hanno verificato, altresì, l’osservanza dell’ordinanza prefettizia con la…

Maxi operazione “Hello” della Polizia di Stato in 56 città italiane contro la pedopornografia on line, 34 gli indagati

  Su delega della Procura Distrettuale di Catania, negli scorsi giorni, la Polizia di Stato, nel corso di una vasta operazione su scala nazionale contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, che ha richiesto l’impiego di oltre 500 operatori, in 56 città italiane, ha sviluppato 115 attività di perquisizione domiciliare ed informatica al cui esito…

Per San Valentino rincari pesanti, in Sicilia tra viaggi, cene e regali la spesa supererà i 230 milioni di euro

Anche in Sicilia, le coppie che si preparano a festeggiare San Valentino dovranno affrontare rincari significativi per i beni e i servizi legati alla ricorrenza. Secondo le stime del Codacons, la spesa complessiva nell’isola per regali, viaggi e cene al ristorante supererà i 230 milioni di euro, complice l’aumento dei prezzi registrato in diversi settori.…

11° Rapporto Nazionale Federconsumatori sui costi degli Atenei Italiani

Come ogni anno, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, in collaborazione con la Fondazione Isscon, ha condotto un’indagine sui costi delle università italiane. Il calcolo delle tasse universitarie si basa principalmente sul reddito familiare dello studente, sono state considerate a titolo esemplificativo cinque fasce reddituali di riferimento. La novità del report 2025 è l’introduzione del monitoraggio…

YouPol, l’applicazione della Polizia di Stato, presidio di sicurezza e nuove funzionalità

L’app YouPol, realizzata dalla Polizia di Stato, è uno strumento gratuito e disponibile per tutti, semplice e sicuro, che permette di inviare segnalazioni, anche in forma anonima, con la possibilità di allegare video, audio, immagini e testo. L’applicazione nasce nel 2017 per segnalare episodi di spaccio di droga e bullismo, per essere poi implementata anche…

Saldi, partono domani in tutta la Sicilia, Codacons denuncia il rischio di falsi sconti e fregature

Partono domani, sabato 4 gennaio 2025, i saldi invernali in Sicilia. Il Codacons lancia l’allarme sui rischi di falsi sconti e pratiche commerciali scorrette, fenomeni che si ripetono ogni anno e che possono includere sconti fittizi, merce vecchia spacciata per nuova o irregolarità nell’esposizione dei prezzi. “Durante i saldi, molti commercianti approfittano della confusione per…

Natale più caro per le famiglie, Codacons: l’inflazione torna a crescere e i prezzi al dettaglio volano, +427 euro annui per la famiglia tipo

L’inflazione rialza la testa proprio in vista delle festività natalizie, con un incremento dei prezzi al dettaglio che pesa sulle tasche delle famiglie italiane. A denunciarlo è il CODACONS, che analizza i dati diffusi oggi dall’Istat. “Con un’inflazione al +1,3%, la spesa media annua per una famiglia tipo subisce un aggravio di +427 euro, che…

Povertà sanitaria, dai dati 2024 una realtà drammatica

Nell’anno in corso, 463.176 persone (7 residenti su 1.000) si sono trovate in condizioni di povertà sanitaria. Significa che hanno dovuto chiedere aiuto a una delle 2.011 realtà assistenziali convenzionate con Banco Farmaceutico per ricevere gratuitamente farmaci e cure che, altrimenti, non avrebbero potuto permettersi. Rispetto alle 427.177 del 2023, c’è stato un aumento del 8,43%. LA SPESA FARMACEUTICA DELLE FAMIGLIE Nel frattempo,…