Serata evento il 22 settembre alle Terme romane S. Venera al Pozzo di Aci Catena

Continua senza sosta l’eco del successo del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, in questa fortunata edizione 2023, che ha portato la grande musica presso i Teatri dell’antichità greco romana della Sicilia, della Calabria e del Mediterraneo; un’edizione che si è già affermata quale memorabile e storica data la qualità della proposta artistica e il…

La rassegna estiva Etna in Scena chiude registrando record di spettatori

Cala il sipario su Etna in Scena, la rassegna di spettacoli estivi promossi dall’amministrazione comunale di Zafferana Etnea, che per l’edizione 2023 ha registrato un record di presenze e sold out negli spettacoli con migliaia di spettatori provenienti da tutti la Sicilia e centinaia di turisti. Sul palco del teatro Falcone –Borsellino si sono esibiti…

Decoro in piazza Verga nel III municipio, le richieste della presidente Maria Spampinato

Il piano di rivalutazione intrapreso dal Sindaco Trantino per tutta la città di Catania passa anche dalla riqualificazione delle sue principali piazze. Nel territorio di “Borgo-Sanzio” gli spazi aggregativi da tutelare non mancano e tra queste c’è sicuramente piazza Verga. Un’area caratterizzata dalla continua presenza di auto e dal mercato domenicale. Per queste ragioni la…

I poliziotti del Commissariato San Cristoforo alla manifestazione “Divisa amica festa dell’integrazione e della legalità”

La piazza Federico II di Svevia, meglio conosciuta come Piazza Castello Ursino, è stata scenario di una partecipata manifestazione all’insegna della solidarietà e dell’educazione civica, patrocinata dal Comune di Catania e denominata “Divisa amica festa dell’integrazione e della legalità”. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Humanitatis Progressum” in collaborazione con la Questura di Catania e altre…

I vincitori della XV edizione di Corti in Cortile, il Cinema in breve

A Catania si è conclusa anche la XV edizione della competizione internazionale di cortometraggi “Corti in Cortile, il Cinema in breve”, con un successo di pubblico che premia l’impegno e le novità importanti introdotte dal direttore artistico Davide Catalano coordinato dal suo staff quasi tutto al femminile. L’edizione 2023, con i suoi laboratori, masterclass, proiezioni…

Manutenzioni, operai in azione con il canal jet e lavoro manuale per pulire i tombini

Nelle ultime settimane sono state incrementate le squadre a lavoro per la pulizia dei tombini e delle caditoie delle strade cittadine, intasati da rifiuti di vario genere col rischio di rendere più difficoltoso lo smaltimento delle acque piovane. Nove addetti, due squadre manuali e una con il mezzo meccanico, cosiddetto camion a risucchio <<canal jet>>,…

Domani si presentano le “Giornate della Vista” della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia

Martedì 19 settembre, alle ore 12:00, all’Ambulatorio “Catania Salute e Solidarietà” in via Santa Maddalena 15/A a Catania verrà presentata l’iniziativa le “Giornate della Vista” della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia patrocinata dal Comune di Catania, Camera dei Deputati e Ministero Delle Politiche Sociali  e che prevede visite oculistiche e occhiali gratuiti per persone fragili con…

Ex scuole di Catania abbandonate e totalmente distrutte. L’On. Saverino (PD): “Vanno sottratte al declino persistente”

“La scuola è la “fabbrica” dei futuri cittadini, dove cresce la loro conoscenza ed il loro pensiero critico. Quando le scuole vengono chiuse e abbandonate, le conseguenze sono vandalismo, devastazione, emarginazione, deriva sociale per interi quartieri. A Catania gli ex istituti che oggi sono solo un cumulo di macerie sono la “Brancati” dello Stradale San…

Als Mcl Sicilia: “L’immigrazione va regolata, ma la regola deve essere sensata!”

Il sistema economico italiano ha un costante bisogno di manodopera, tanto che il Governo nazionale ha aumentato le quote di ingresso dei lavoratori stranieri previste dal ‘Decreto Flussi’. Tuttavia, con l’entrata in vigore del cosiddetto ‘Decreto Cutro’, l’Esecutivo, in piena contraddizione, sta eliminando e spingendo verso il rischio di clandestinità un’importante categoria di migranti, i…