Il Comitato cittadino Vulcania, a seguito delle segnalazioni ricevute e dal sopralluogo eseguito, sollecita l’Amministrazione comunale ad intervenire urgentemente. Una storia di menefreghismo e di indifferenza che va avanti da anni. È la singolare vicenda dei marciapiedi di via Modena, quartiere Borgo-Sanzio, che da tempi biblici giacciono in condizioni di assoluto degrado e incuria e da altrettanto tempo sembrano aver dimenticato i sostantivi “riparazione” e “manutenzione”. Il marciapiede in questione è in condizioni pessime: pavimentazione sconnessa e mancante unitamente all’abbassamento dello stesso a livello del manto stradale, completamente dissestato in diversi punti, erba alta, risulta assolutamente impraticabile da tutti. Ridotto in condizioni pietose. Così è diventato praticamente obbligatorio per chi va a piedi camminare sulla strada. Un degrado che non è giustificabile da nessun punto di vista. Si tratta dell’ennesima testimonianza del disimpegno antico dell’Amministrazione comunale sul versante del decoro urbano e della sicurezza dei cittadini. Ci auguriamo con l’insediamento della nuova amministrazione comunale, a chi di competenza, l’urgenza di un immediato intervento risolutore del problema.
Condividi questo post

Autore: Maurizio Sesto Giordano
https://www.cronacaoggiquotidiano.itGiornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.