“Il complicato mondo di Nathalie” nelle sale dal 18 ottobre un toccante e ironico ritratto di donna

Un toccante e ironico ritratto di una donna sulla soglia dei cinquant’anni. In uscita sugli schermi italiani giovedì 18 ottobre. IL COMPLICATO MONDO DI NATHALIE, titolo originale: Jalouse, un film di DAVID & STÉPHANE FOENKINOS con KARIN VIARD, ANNE DORVAL, BRUNO TODESCHINI, ANAÏS DEMOUSTIER. Nathalie è una donna molto carismatica, professoressa di lettere divorziata e madre di una bellissima ragazza, che sta attraversando una…

CineMigrare – Festival Internazionale di Cinema senza Frontiere”, il 19 ottobre a Taormina

L’orgogliosa organizzazione della macchina “CineMigrare – Festival Internazionale di Cinema senza Frontiere” è pronta per la sua settima tappa. Il 19 ottobre 2018, infatti, la manifestazione si sdoppierà in due appuntamenti ideati per coinvolgere il pubblico di ogni età. Luogo scelto, la città di Taormina, crocevia di incontri culturali nazionali e internazionali. La prima parte dell’evento…

“Erre11”, primo ciak a Roma per l’esordio da sceneggiatore e regista di Marco Bocci

Al via lunedì 8 ottobre le riprese di Erre11 (titolo provvisorio) la prima pellicola firmata nella regia e nella sceneggiatura dal noto interprete di cinema e tv, Marco Bocci. Il film, tratto da A Torbella monaca non piove mai esordio letterario dell’attore, pubblicato nel 2016 dalla De Agostini nella collana Book Me, sarà girato interamente nella Capitale e sarà una…

Incetta di riconoscimenti per “Il Professore e la Ballerina” il mediometraggio del catanese Piero Juvara, diretto da Michele Li Volsi

Continua a riscuotere consensi, a fare incetta di premi, il mediometraggio “Il Professore e la Ballerina”, tratto dal libro “Il pozzo delle tre lune” – Algra Editore, girato fra Trapani e Marsala, soggetto e sceneggiatura del catanese doc Piero Juvara, classe 1950, poeta, giornalista attento e diretto, regia di Michele Li Volsi, Direttore di fotografia il…

Il 5 e 6 Ottobre a Casa Sanfilippo di Agrigento “Nuove Visioni – Per un Festival del cinema della cooperazione sociale”

Il 5 e il 6 Ottobre 2018 si terrà ad Agrigento l’evento ideato e promosso da Legacoopsociali “Nuove Visioni – Per un Festival del Cinema della cooperazione sociale”. Il festival, che si svolgerà all’interno dello scenario del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, a Casa Sanfilippo, sarà aperto al pubblico con dibattiti e…

Gran Festival del Cinema Muto, dal 29 Settembre al 5 Dicembre appuntamenti tra Milano e la Lombardia

La nona edizione del Gran Festival del Cinema Muto inaugura il 29 Settembre  una serie di appuntamenti, che si concluderanno il 5 Dicembre, dedicati alla carriera della diva italiana Francesca Bertini (1892-1985). La manifestazione, toccherà diverse prestigiose location milanesi, e offrirà l’occasione di numerosi incontri, conferenze e concerti distribuiti tra l’intera Regione Lombardia. Il festival…

“Il bene mio” di Pippo Mezzapesa, per non dimenticare Amatrice, nelle sale dal 4 ottobre

Una comunità perduta, distrutta dal terremoto, e un uomo che vuole a tutti i costi difenderne il ricordo: Pippo Mezzapesa firma il suo secondo lungometraggio, Il bene mio, che è stato presentato in anteprima mondiale alla 15° edizione delle Giornate degli Autori come Evento Speciale Fuori Concorso. Protagonista del film è Sergio Rubini, nel ruolo di Elia, ultimo…

Al Polo Universitario di Gela aperte le iscrizioni alla Scuola di Cinematografia “Paolo VI”