Catania omaggia la cinematografia italiana d’autore con il film “Figli del set”

Parte da Catania l’omaggio del docu-film “Figli del set” alla grande cinematografia d’autore italiana degli ultimi cinquanta anni. L’opera del regista Alfredo Lo Piero, ideata da Carlotta Bolognini, è  stata  presentata nel Palazzo degli Elefanti dall’assessore Angelo Villari, che ha portato i saluti del sindaco Enzo Bianco, insieme agli autori e agli attori Danny Quinn…

“Un Re allo sbando” di Peter Brosens & Jessica Woodworth, divertente road movie applaudito all’ultimo Festival di Venezia

“Un Re allo sbando” (King of the Belgians), regia di Peter Brosens & Jessica Woodworth, è un road movie che ha per protagonista un re apatico che, travolto da una serie di eventi inaspettati, si trova per la prima volta a fare i conti con il mondo reale. Lungamente applaudito all’ultimo Festival del cinema di Venezia, arriverà…

Prorogata sino al 31 Marzo la mostra Taormina Cinema

Ha riscosso grande successo la mostra Taormina Cinema allestita da Taormina Arte nel restaurato Palazzo antico patronale dell’ex pretura di Taormina. Il racconto fotografico del festival, dalle origini sino ad oggi, attraverso i suoi protagonisti, le locations, ha incantato i tanti visitatori, molti dei quali turisti italiani e stranieri presenti a Taormina per le festività…

Festival di Marzamemi, da Cuba agli Stati Uniti il “Cinema di Frontiera” conquista “le Americhe”

Cuba “apre” le frontiere del Festival di Marzamemi: l’evento siciliano stringerà legami culturali e di collaborazione con Panama, Uruguay, Canada e Usa. E’ un bilancio molto positivo quello tracciato dal direttore artistico Nello Correale, riguardo la partecipazione del Cinema di Frontiera al 38mo festival cine latino americano dell’Avana, che si è svolto dall’8 al 18…

“Il medico di campagna” di Thomas Lilti, emozionante film di Natale con François Cluzet, nelle sale dal 22 dicembre

IL MEDICO DI CAMPAGNA, il nuovo emozionate film di Natale, arriva al cinema dal 22 dicembre con Bim distribuzione, anche a PALERMO (Aurora) e CATANIA (King). Il film racconta la storia di Jean-Pierre Werner, un medico di campagna devoto al proprio lavoro e dotato di una straordinaria empatia nei confronti dei suoi pazienti.  È una storia di forte umanità, interpretata appunto da François…

“LoveCycle”, a Natale il corto Conai sul corretto riciclo dei rifiuti di imballaggio

A Natale debutta un cortometraggio che racconta il riciclo dei rifiuti di imballaggio in un modo del tutto nuovo ed emozionante, richiamando lo stile e lo storytelling di grandi classici dell’animazione come Toy Story, Nightmare before Christmas e Coraline e la porta magica. Promosso da CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e realizzato dallo studio Dadomani con…

“Noto capitale europea del Barocco”, ritratto filmato di una città d’arte di Francesco Scarnato presentato alla Katane Galleria

Alla “Katàne Galleria” dell’Associazione catanese artistico-culturale “Amici dell’Arte” di via Umberto 244, art director la pittrice e scultrice catanese Sarah Angelico, un pubblico d’eccezione ha assistito ad uno straordinario evento culturale: la proiezione integrale su schermo gigante di un cortometraggio su “Noto capitale europea del Barocco”, ritratto filmato di una città d’arte girato e introdotto…

“Lo Scambio” di Salvo Cuccia vince il Premio come Miglior film all’Asti Film Festival e Filippo Luna vince come Miglior attore

Lo Scambio di Salvo Cuccia vince il Premio come Miglior film all’ Asti Film Festival e Filippo Luna vince come Miglior attore.  “ Siamo felice di questi due premi che confermano come il film raggiunge il pubblico e la critica” hanno detto Salvo Cuccia e Filippo Luna. La pellicola è basata su fatti realmente accaduti…

Progetto “Cultura e Legalità”, “Lo Scambio” di Salvo Cuccia il 15 dicembre al Cinestar i Portali

Lo Scambio di Salvo Cuccia sarà presentato il 15 dicembre a Catania all’interno del Progetto “Cultura e Legalità” promosso dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana al cinema Multiplex Cinestar i Portali dove il film sarà introdotto alle 20.30 dal regista, dal protagonista Filippo Luna e da parte del cast. Salvo Cuccia con questo film,…

Festival Indipendente “Via dei Corti”, miglior film, regia, sceneggiatura, pubblico per “Cuerdas” di Pedro Solís García

Si è conclusa la II Edizione del Festival Indipendente di Cinema Breve  ‘Via dei Corti’ al teatro Angelo Musco di Gravina di Catania, organizzata dall’Associazione Gravina Arte. Notevole il successo che ha avuto questa seconda edizione caratterizzata, come ogni anno, dai corti provenienti da tutto il mondo,  ma arricchita da conferenze interessanti e presentazioni di…