Corso del Cutgana per promuovere l’applicazione dell’analisi costi benefici alle misure di salvaguardia degli ecosistemi costieri

Tecnici dell’Arpa e della Protezione Civile, amministratori e tecnici dei comuni costieri siciliani e ufficiali della Guardia Costiera hanno partecipato nei giorni scorsi ad un Corso sull’analisi costi-benefici applicata alle misure di protezione delle zone costiere. Il corso è stato organizzato, nel locali del dipartimento Di3A dell’Università di Catania, dal centro di ricerca Cutgana nell’ambito…

Csen e Fids consegnano gli attestati a cinque nuovi responsabili per le musiche

Sono talmente tante le figure che si occupano di danza sportiva che ciascuna tra queste deve per forza assumere una professionalizzazione specifica anche perché maturata dopo anni di esperienze nel settore. E’ il senso del corso promosso dal Csen di Ragusa in collaborazione con la Fids, la Federazione italiana danza sportiva, che nei giorni scorsi…

Agrumi italiani in Cina: “Concretizzare l’accordo siglato e dare via libera all’esportazione con treni ed aerei”

A Pechino si è svolto un incontro titolato “Understanding dynamics of Chinese and European fruit and vegetable trade” organizzato il 30 ottobre 2016 da Freshfel Europe e CIQA(Servizio ispezioni  fitosanitarie  cinese) per chiarire le opportunità e le problematiche relative agli scambi ortofrutticoli tra i due continenti. Sono stati coinvolti sei paesi comunitari, cioè Italia, Belgio,…

Dendrochirurgia, da Simonit&Sirch preparatori d’uva la nuova frontiera per salvare i vigneti dal mal d’esca senza estirparli