Spazio ai personaggi di oggi
Non si scompone il mecenate Antonio Presti dopo la sentenza del CGA che ha annullato il comodato d’uso stipulato tra la Città metropolitana di Messina e la Fondazione Fiumara d’Arte per la fruizione delle Rocce di Taormina. Una frenata inattesa che sospende il percorso degli ambiziosi progetti studiati dal Maestro Presti per restituire il poggio…
Continuano ad essere tanti i messaggi di solidarietà, di sostegno, da tutta la città e dall’Italia intera, ricevuti dai Briganti Librino, squadra catanese di rugby, dopo il vile incendio che ha distrutto la loro Club house nel popoloso e difficile quartiere etneo. “Vorremmo ringraziare tutti per i messaggi di solidarietà – sottolineano i dirigenti, i…
“Povero e rude è il mio vestito è vero, callose ho le mani e il viso nero, ma chi felice al mondo è più di me, che della mia fucina sono il Re. Ferro forgiato con le mani, dimmi qualcosa, non tacere, dimmi che m’ami amore mio, dimmi che stai con me potente e vivo”.…
I protagonisti indiscussi, dinamici, giovani ed intraprendenti, sono proprio loro, ovvero Andrea Cable, Noemi Arena, Giulia Cannavò e Monica Santonocito). E sono protagonisti di “Alle Armi”, la novità di Antonella Caldarella, autrice, attrice e regista catanese, che ha inaugurato lo scorso fine settimana, alla Sala Roots di Catania, in via Giuseppe Borrello 73, la terza edizione…
L’abbiamo incontrata ed apprezzata questa estate, prima allo Spazio Giardino Pippo Fava di Catania e poi durante il Festival sulle Memorie a Montalbano Elicona dove si è esibita con lo spettacolo “Nel giardino degli incanti” sul recupero della tradizione popolare orale favolistica del cuntastorie, un racconto interattivo ed itinerante. Stiamo parlando di Chiaraluce Fiorito, attrice,…
Assistere ad un loro concerto è sempre magico, esaltante e la loro musica trascina grandi e piccini catapultandoli in un modo fatto di tradizione, di semplicità, di allegria e di cultura, di amore per la nostra terra. Stiamo parlando dei Lautari che si muovono da trent’anni nel solco della tradizione popolare e del suo rinnovamento…
Dalla Porto Empedocle di Andrea Camilleri per la “Strada degli Scrittori”, alla Racalmuto di Leonardo Sciascia per il contest “Ars Legendi”, fino alla prestigiosa rassegna LicatAutori a firma del noto sociologo Francesco Pira, non si ferma il tour letterario di Jim Tatano, il giovane giornalista e scrittore da poco in libreria con il suo nuovo libro “La…
Continuano in modo serrato, nello Spazio giardino Pippo Fava, in via Caronda 82, residenza artistica della Compagnia Fabbricateatro, le prove de “La Bottega del caffè”, con la regia di Elio Gimbo. Lo spettacolo, ricco di musica, sorprese e riferimenti a problematiche inerenti al commercio ed al proliferare dei centri scommesse, debutterà il 13 Luglio, alle…
L’abbiamo applaudita recentemente al Chiostro dei Minoriti di Catania, in occasione del suo spettacolo “Studio per Carne da Macello” ed è già pronta ad affrontare l’estate 2017 carica di nuovi impegni teatrali. Stiamo parlando dell’attrice, autrice e regista catanese Valentina Ferrante, sempre in movimento, entusiasta del suo lavoro. Ha studiato recitazione a Catania alla scuola…
Lo abbiamo incontrato recentemente al Centro Zo di Catania in occasione della messa in scena dello spettacolo “Seră biserică”, pièce incentrata sulle condizioni delle braccianti rumene impiegate nelle serre agricole della costa ragusana. Stiamo parlando dell’attore, regista ed autore palermitano Giacomo Guarneri che, irrobustito dalle esperienze con Mimmo Cuticchio, Dario Fo, Ascanio Celestini, Davide Enia,…