Spazio ai personaggi di oggi

“Aci, la leggenda” di Matteo Bonaccorsi e Livio Milazzo, tra mistero, fascino e mito dalle radici della cultura alla società moderna

“Correva l’anno 1491. Doveva affrettarsi. Ciò che rimaneva di quel rudere, di quella chiesa sconsacrata, l’indomani sarebbe stato raso al suolo. Erano quarant’anni che frate Giacomo non tornava al suo villaggio”. Un Monaco, una chiesa abbandonata e alcune tavolette con delle incisioni in greco da cui nasce un libro che si tramanda nei secoli. La…

“La regina di Tebe”, un viaggio nel tempo tra intrighi, amori e misteri dell’antico Egitto nel romanzo di Annamaria Zizza

La storia siamo noi, o forse per meglio dire, coloro che ci hanno preceduti, dalla storia ci giungono le esperienze di donne e uomini che nel passato hanno vissuto affrontando difficoltà infinite, drammi esistenziali, passioni e scoperte sino ad allora mai immaginate, ecco che il romanzo storico mantiene intatto un fascino senza tempo che attrae…

L’attrice Marta Limoli, interprete del film “La Stranezza” di Roberto Andò, si racconta: “Ecco la mia Consolata Mazzante, la “caratterista”…

E’ una delle brillanti e luminose interpreti del film del 2022 del regista palermitano Roberto Andò, “La Stranezza” con protagonisti del calibro di Toni Servillo, Ficarra e Picone, Renato Carpentieri, commedia dai caratteri ironici, ambientata negli anni  Venti, nella quale il protagonista, Luigi Pirandello, s’imbatte un giorno in una coppia di teatranti dilettanti impegnati nella…

Giuseppe Villani, il pizzaiolo che sta conquistando l’Italia con passione e semplicità

Arriva da Agerola, ma è ormai un franciacortino d’adozione, Giuseppe Villani sta conquistando molto velocemente i social e i premi di tutta Europa. Ma prima di tutto, conosciamo meglio Giuseppe, un ragazzo che ha la pizza nel suo Dna, praticamente nato all’interno di un forno, vede la pizza e la sua preparazione da quando è…

Incontro con la scrittrice, fotografa ed avvocato catanese Barbara Mileto: “Amo le persone, amo ascoltare e raccontare, scrivere è la mia aria”

Ci siamo incontrati quasi per caso, così come accade spesso, pur vivendo nella stessa città. Ci siamo parlati prima attraverso messenger e poi abbiamo chiacchierato piacevolmente, di presenza, nel centro storico di Catania, davanti ad un buon caffè, quasi come dei vecchi amici. Ed in pochi secondi ci siamo raccontati, ci siamo scambiate le nostre…

“La senzazione di fermare il tempo”, incontro con il fotografo catanese Dino Stornello: “Cerco di riprodurre l’animo del soggetto fotografato”

Discreto, disponibile, galantuomo, professionale. Questo e tanto altro è il fotografo catanese Dino Stornello che ha sempre operato nella città etnea, coltivando da ben 46 anni le sue due passioni: fotografia e spettacolo, cercando di cogliere col suo obiettivo momenti di scena sui palcoscenici della città. Formatosi con l’analogico, nato e vissuto sempre a Catania,…

Una chiacchierata con l’attore e doppiatore ragusano Giuseppe Ferlito: “In scena mi piace raccontare la vita, con la sua sconfinata pienezza”

Serietà, dedizione ed amore per il suo lavoro sono alcune delle qualità di Giuseppe Ferlito, attore e regista ragusano, spesso protagonista nei lavori del Centro Teatro Studi di Ragusa diretto dal regista catanese Franco Giorgio. Diplomatosi come attore nella più antica scuola d’arte drammatica del nostro paese, l’Accademia dei Filodrammatici di Milano, Giuseppe Ferlito si…

L’attore catanese Filippo Brazzaventre si racconta: “I miei maestri, Giuseppe Di Martino e Romano Bernardi, mi hanno aiutato a crescere”

L’ho recentemente apprezzato al Teatro Brancati di Catania nello spettacolo “Per fortuna è una notte di luna” di Gianni Clementi, nel ruolo di un indaffarato capofamiglia commerciante all’ingrosso di sanitari. Sto parlando dell’attore catanese Filippo Brazzaventre, diplomato alla scuola “Umberto Spadaro” dello “Stabile” di Catania e all’Istituto Superiore di Educazione Fisica , protagonista ormai da…

“Nuvole sul grattacielo. Saggio sull’apocalisse estetica” di Giuseppe Frazzetto, un “vocabolario” fra arte, intrattenimento, vita quotidiana

Il volume Nuvole sul grattacielo. Saggio sull’apocalisse estetica (Quodlibet 2022), da poco presentato all’interno del prestigioso Catania Book Festival, è il più recente lavoro di Giuseppe Frazzetto. L’autore è professore presso l’Accademia di Belle Arti di Catania (e, negli anni scorsi, presso l’Università di Catania), dove insegna varie materie concernenti la Storia dell’arte nonché i…

La pianista catanese Tania Cardillo presenta il cd “Piano Works Vol. 1 Preludes & Sonatas” con le musiche del compositore marchigiano Luca Moscardi, produzione Da Vinci Publishing

La pianista catanese Tania Cardillo ha recentemente intrapreso l’incisione dei lavori per pianoforte di Luca Moscardi, per la Da Vinci Publishing, collaborando a stretto contatto con il pianista, compositore, arrangiatore nativo di Ancona, incidendo il primo di una serie di cd dal titolo “Piano Works Vol. 1 Preludes & Sonatas”, disponibile dal 21 gennaio scorso…