le novità editoriali

“Quando tutto inizia”, Fabio Volo il 9 Dicembre al “Brancati” di Catania presenta il suo romanzo

Scegliere tra la dimensione dell’«io» e quella del «noi», tra l’autoreferenzialità dello status di single e la sinergia della coppia. Essere disposti o meno a fare un passo indietro per accogliere l’altro ed essere in due. S’incentra su questo bivio sentimentale l’ultimo romanzo di Fabio Volo, “Quando tutto inizia”, edito per i tipi di Mondadori, che ha…

“L’istante e la storia. Reportage e documentazione fotografica. Dalle origini alla Magnum” di Ezio Costanzo

“Vedere giovani studiosi di fotografia che escono fuori dalle aule entrando nelle questioni reali della vita ci riempie di soddisfazione”. Si è aperto con le parole del fotografo Carmelo Nicosia, docente di Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Catania, la presentazione del libro L’istante e la storia. Reportage e documentazione fotografica. Dalle origini alla Magnum…

“Suicidio di mafia. La strana morte di Attilio Manca” di Luciano Mirone, inchiesta su una verità scomoda

“Mi auguro che la verità sulla storia di Attilio Manca venga fuori, ma intanto non si può restare indifferenti davanti ad una vicenda simile”. Con queste parole dai microfoni della gremita aula magna dell’Accademia di Belle Arti di Catania il giornalista e scrittore Luciano Mirone autore del libro d’inchiesta “Suicidio di mafia. La strana morte…

“Fiori di Jacaranda” di Marisa Sturiale D’Agostino, 11 dicembre a Taormina

E’ con una vera “chicca” di particolare spessore culturale e raffinatezza stilistica che il Caffè Letterario di SPAZIO al SUD – il cartellone di eventi organizzato dall’associazione “Arte&Cultura a Taormina” presieduta da MariaTeresa Papale – chiude il programma del 2017, dando appuntamento ai tanti aficionados all’anno nuovo. Lunedì 11 dicembre, alle ore 17:30, nella suggestiva…

“Attacco al potere comunista” di Gaetano Immè, la verità sugli intrighi, le collusioni, gli omicidi di mafia utili alla sinistra

Come nasce l’assoluto predominio del Pci sull’informazione in Italia? Quanti e quali nefandezze politiche, ma anche criminali, collusioni mafiose, perpetrate dal Partito Comunista Italiano, sono state oscurate o manipolate da una stampa e da un’informazione organica, sottomessa, servile, spesso direttamente “a libro paga” del Pci? Perché il fenomeno “Mani Pulite” è durato sì e no un anno…

Presentato il volume “Per la storia di Mascalucia, nuove ricerche d’archivio (secc. XVII-XIX)” di Domenico Aiello

E’ stato l’illustre e noto canonista e storico della Chiesa catanese, mons. Adolfo Longhitano, vicario giudiziale del Tribunale Ecclesiastico dell’Arcidiocesi metropolitana, docente emerito di Diritto Canonico nello Studio Teologico interdiocesano “San Paolo” e canonico maggiore del Capitolo metropolitano della basilica Cattedrale di Catania, a presentare con una magistrale relazione, la sera di venerdì 1 dicembre,…

“Più libri più liberi”, dal 6 al 10 dicembre a Roma la 16 edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria