Architetti: l’Etna al centro di nuovi percorsi urbani di riqualificazione

«Un modo nuovo di pensare, propositivo e stimolante nei confronti delle istituzioni, che dà vita a un partenariato tra i Comuni di Adrano, Biancavilla e Santa Maria di Licodia, con l’obiettivo di ripensare il territorio in un’ottica di rete. Uno spirito collaborativo, che oggi rappresenta un elemento di novità, un’esperienza di cui necessitano tutti i piccoli centri e…

Raccolta fondi in favore dell’associazione “Il Faro” di S. Agata Li Battiati della Fnc Ugl Comunicazioni di Catania

Proseguono le iniziative di solidarietà della Fnc Ugl Comunicazioni di Catania, a sostegno di numerose realtà associative di Catania e provincia che si occupano di disabilità o di accoglienza a donne e minori in difficoltà. La federazione, guidata dal segretario provinciale Simone Summa, in occasione della Pasqua, ha dato vita ad una raccolta fondi tra…

Il MIAS chiede alla Regione di eliminare le Prefetture secondo lo Statuto Autonomo

“Dal 15 maggio 1946 lo Stato italiano viola la nostra costituzione con la presenza di 9 prefetture in Sicilia, nonostante l’art.15 della Costituzione siciliana abbia soppresso dette amministrazioni dal momento della firma dello Statuto Autonomo Siciliano”. La denuncia arriva dal presidente del Movimento per l’Indipendenza e l’Autonomia della Sicilia, Umberto Mendola che, nello scorso mese…

Ucraina: da Kiev a Taormina, il 30 aprile concerto per la pace al Teatro Antico

Da Kiev a Taormina. Approda in Sicilia, al Teatro Antico di Taormina sabato 30 aprile (ore 17) – e con il supporto della Croce Rossa Italiana si trasforma in uno straordinario evento di charity per le vittime della guerra – il concerto del più grande pianista ucraino Alexey Botvinov e della lituana New Ideas Chamber Orchestra (NICO), diretta dal compositore Gediminas Gelgotas. Lo spettacolo era…

Centro Servizi MBE Point, a Fiumicino una realtà specializzata in viaggi e spedizioni

Travel & Ship è il nome della nuova realtà inaugurata da Ilaria Pistolini e Marika Indiati. Le due donne hanno scelto il centro commerciale Leonardo di Fiumicino come luogo ideale per aprire in contemporanea ben due attività in franchising, un’agenzia di viaggi e un MBE Point, grazie al quale offriranno alla clientela un servizio a tutto tondo. L’agenzia nasce…

Quattro consigli per creare un angolo relax in giardino, trasmettendo serenità e benessere

Con l’arrivo della bella stagione, le giornate più lunghe e l’aumento delle temperature, uno spazio come il giardino può risultare utile più che mai. Di gran moda ultimamente, è creare un angolo relax, in grado di trasmettere un senso di tranquillità e di far sentire a proprio agio eventuali ospiti. Relax, infatti, non significa solo…

Riapre l’Ispettorato micologico dell’Asp di Catania, orari e servizi

Riapre, da martedì 19 aprile, l’Ispettorato micologico dell’Asp di Catania. Il servizio svolge un’azione fondamentale per la tutela della salute pubblica assicurando il riconoscimento e la validazione di funghi eduli freschi spontanei. Già dal 1^ primo aprile è, inoltre, attivo il servizio di reperibilità ospedaliera per garantire un intervento immediato del personale micologo aziendale su…

Giornata Mondiale della Terra, Maratona Multimediale #OnePeopleOnePlanet

Il 22 aprile 2022 si terranno le Celebrazioni italiane della 52a Giornata Mondiale della Terra, il più grande evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta, che coinvolge ogni anno le scuole e i giovani. La manifestazione nasce nel 1970 per sensibilizzare il mondo all’importanza della conservazione delle risorse naturali della terra e la salvaguardia dell’ambiente. Fu istituita negli Stati…

Dal 22 al 24 aprile al Centro Zo di Catania, per “Battiti” di Palco Off, “Raffaello il figlio del vento” con Matthias Martelli

“Raffaello il figlio del vento” è l’ultimo e attesissimo spettacolo della rassegna “Battiti” di Palco Off, aderente alla Rete Latitudini, con la direzione artistica di Francesca Vitale e la direzione organizzativa di Renato Lombardo, che andrà in scena da Zō Centro Culture Contemporanee venerdì 22, sabato 23 (alle 21:00) e domenica 24 aprile (alle 18:00)…